![]() |
Della feroce critica a KTM di Alex_Lugano...
ho letto con interesse la critica fatta a KTM che ha creato un po.... di rumore.
Mi sono permesso quindi di farla leggere ad un amico che opera nel settore specifico del marketing moto/auto, collaboratore di numerosi brand. Questa è stata la risposta: della KTM si parla abbastanza, più sui forum che che tra addetti ai lavori. sui forum spiccano i casi di difettosità (ricordo che su QdE 3 'desertisti convertiti' riportarono a casa 2 KTM completamente fulminate per cedimenti strutturali del motore), ma quelle che funzionano (o una volta messe in riga) vanno veramente bene (sia SM che naked). sono coraggiosi come coloro che hanno poco da perdere, e infatti sono i primi a uscire in vari segmenti (SM bicilindrico, antesignani in SM, una nuda incazzutissima ...): ma non riescono ancora a fare numeri. motori eccellenti (quando vanno), componentistica di prima classe (WP ma non solo, anche segmenti, etc), prestazioni da urlo. il problema è che si tratta di un'azienda nuova (appena rinata dopo una serie di peripezie), con una matrice di DNA fuoristradistico (si sa che gli OR anche se si smontano un pò non fa niente), che si mette a fare un 'lavoro nuovo' (eccezion fatta per la Komet 125 dei nostri tempi, ma forse se la ricorda solo ... ). quindi tipici guai di gioventù e di processo industriale poco raffinato/ottimizzato: scarsa qualità, carenza di collaudo, particolari che si smontano/cedono e quant'altro. generalmente i bicilindrici NON sono facili da gestire: piuttosto brutali, con scelte di geometria del tutto peculiari (es. il SM 2 cil ha in interasse piuttosto lungo, la naked troppo corto). poi c'è il problema della rete, e dei ricambi: e qui dipende strettamente da QUANTO è distante il dealer dalla tua base. essendo un'azienda tutto sommato ancora piccola, tutte le operazioni su garanzie, sostituzioni, fornitura ricambi, etc etc diventano spesso problematiche: ciò ha delle ricadute pesanti su un prodotto che non brilla per qualità (nel senso dell'affidabilità). non si può fare conto su un importatore di rilievo, quindi è da mettere in conto qualche seccatura e incazzatura. per quel che può interessare, allo stato attuale la perdita di valore nel tempo è molto consistente......ahhh, forse sono andato fuori tema: la 690 secondo me è una bella moto. chiaro, su un veicolo così, d'impronta racing non si può pretendere una finitura e uno studio ergonomico da BMW RT e secondo me..... tutti i torti ( l'amico) non li ha...;) |
ehmmm... concordo sul GROSSO del discorso su ktm... :confused:
ma i 3 desertisti con "cedimenti strutturali del motore.... chi sarebbero?;) io ho rotto la frizione per un getto massimo che non mi hanno montato giusto durante il richiamo apposito.:mad: gli altri che conosco che sono rimasti a piedi riguardano l'allentamento di una vite sul volano... problema per altro riservato alle moto 2003-2004 e risolvibile con un controllo pre-partenza.;) per PROBLEMI STRUTTURALI io intendo un basamento che si apre... problemi della rete di assistenza.... mi sembra che siano comuni a tutte le marche. non conosco nessuno che abbia ricevuto ricambi in ritardo... anzi sono mooolto veloci in quella gestione.... garanzia... è sempre una lotta in tutte le marche se non hai il conce che ti appoggia... ogni giorno si leggono certe risposte dagli ispettori bmw. quello che è andato a PECHINO ci è andato con una moto completamente di serie... nessun problema e la potete vedere esposta al salone.;) ho aperto un topic apposito nel forum LC8.ORG per fare un bilancio dell'affidabilià del 990 a fine anno e non è emerso nulla... anzi hanno fatto due richiami... motorino di avviamento e attuatore frizione. |
Quote:
oppure vuoi dire che ti aspetti -ed hai- mediamente la stessa "qualità di assistenza" della rete Ural piuttosto che di quella Honda? Eddai.. |
Quote:
|
un amico che opera nel settore specifico del marketing moto/auto, collaboratore di numerosi brand......
Mio cuggino..... Analisi vaga e approssimativa, con un bel numero di affermazioni opinabili si sa che gli OR anche se si smontano un pò non fa niente....processo industriale poco raffinato/ottimizzato: scarsa qualità, carenza di collaudo, particolari che si smontano/cedono e quant'altro.......allo stato attuale la perdita di valore nel tempo è molto consistente.... conferma in pieno la mia impressione che tra coloro che si occupano di marketing il livello di incompetenza sia piuttosto alto. |
Quote:
|
x paolob
difatti ho comprato una KTM... e non una TM....;) la KTM ha la rete commerciale più estesa per le moto da OFF.... ed è a 20km da casa mia.:confused: x truman certo che mi sono incazzato all'epoca... e lo sono ancora adesso.;) difatti quel conce non mi ha più rivisto. come mi incazzo ogni volta che ktm tarda a risolvere un problema da pochi euro.:mad: :mad: :mad: e lo facciamo notare BENE sul forum LC8. però le moto sono STRUTTURALMENTE buone... io ho la primissima serie e ne ho passate molte... come ne hanno passate molte le prime serie del GS1200 (e continuano a passarne:lol: ). se una casa sottovaluta un problema è perchè la clientela non lo ritiene importante... è questo il problema! loro (tutte le marche) vendono migliaia di moto... chi protesta sono pochi... perchè chi le usa veramente a fondo sono POCHI....che interesse hanno a risolvere i problemi o aumentare la qualità??? NESSUNO!!!;) hai letto il topic di myway sull'ovalizzazione dei dischi di una RT o sui cerchi a raggi???? io avevo il GS1100... mai letto nulla del genere!!!! |
x barba
vedi.. io sono di campagna, oltretutto educato all'umiltà dai Salesiani, quindi credo che TUTTE le moto PRIMA O POI si ROMPONO :) |
tutto sta a specificare cosa si intende ROMPONO.;)
io le uniche volte che sono rimasto a piedi è perchè chi ci ha messo le mani non ha fatto bene il suo lavoro.... 2 volte... sempre in tunisia ma la seconda l'ho risolta da solo... cavo della batteria montato male. e di km adesso ne ho 82.000 in 3 anni.;) se una cosa si rompe per usura... si può discutere sul dopo quanto... e se si poteva rimediare. se una cosa si rompe per difettosità idem. le moto attuali sono tendenzialmente tutte molto affidabili.:) quello che mi fa ridere sono le risposte del marketing o degli ispettori di fronte a palesi problemi. |
[QUOTE=il barba;1612315]
e di km adesso ne ho 82.000 in 3 anni.;) QUOTE] Senza cattiveria...ma se sei sempre davanti al pc! quando li fai i km? di notte? Gatta ci cova....:-p |
Sempre sti discorsi, a me sembra che KTM e BMW abbiano politiche commerciali e di marketing estremamente simili, cercano lo stesso target di persone ma in due segmenti di prodotti un po' diversi, uno orientato al fuoristrada e l'altro a turismo.
L'endurista figo si prende il KTM, il tourer figo la BMW. Tutto qui. In entrambi i casi quello che porti a casa non vale pienamente quello che costa, e in entrambi casi devi rifare le sospensioni se le vuoi buone. |
x airone
durante i we... tranne l'inverno perchè scio....;) ma adesso ne farò meno... costa troppo.:confused: x boro come su qualsiasi altra moto... anche jappo... purtroppo... le cose dove più risparmiano sono le sospensioni... proprio perchè la clientela media non si accorge se sono buone o pessime. |
Quote:
|
no... 25.000km all'anno di benza e gomme....:mad: :mad: :mad:
a primavera farò una bella revisione generale (sospensioni e ciclistica) così mi farò altri 50.000km bello tranquillo. comunque alexlugano ha criticato ferocemente la KTM (l'unico dato che perfino molti mukkisti hanno apprezzato tutti i modelli;) ) per un solo motivo. NON TOCCA TERRA SU NESSUNA DELLE MOTO!!!:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
O adesso paghi anche per l'eventuale passeggera, oppure prima non mangiavi...:lol: Quando comprai il GS1200 volevo comprare il 950 ADV, devo ammettere che proprio leggendo le varie magagne sul forum LC8.org decisi ancora per BMW. Era il periodo che spariva il liquido di raffreddamento e dei richiami alle teste..... Comunque il KTM rimane una bella moto anche se come tutte le altre ha avuto ed ha ancora qualche problema. Anche se mi sembra che da un annetto a questa parte le cose siano migliorate. A me personalmente continua a piacere e non escludo nulla.... :) |
Quote:
E comunque il rispetto non è un diritto ma qualcosa che si deve guadagnare. |
Quote:
|
quando uno parlando di moto usa la parola "dealer" mi cascano i maroni
non so perchè, ma è così |
:lol: :lol: :lol: ..... io prometto di non parlare più male di KTM .... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
e poi adesso voglio fare viaggi extracontinentali (in moto e non)... e quindi risparmio per quelli.:arrow: |
[QUOTE=airone65;1612353]
Quote:
|
[QUOTE=LinguacC1a;1612704]
Quote:
Perchè no? :) :) |
Quote:
LC8 preserie 2003 50.000 km tagliandi regolari usata strada e fuoristrada problemi paria a ZERO mi sembra che l'LC8 sia da un po + di un anno che sia migliorata |
[QUOTE=airone65;1612762]
Quote:
|
e gli altri due chi sono????:lol: :lol: :lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©