![]() |
candele da 100.000 km
ricordo molto bene il manuale di uso della mia vecchia alfa 1.4 ts.16 valvole, in cui si divceva che la PRIMA sostituzione di candele era prevista a 100.000 km. allora la cosa mi lascio' a bocca aperta,ma effettivamente, anche quando nel mio bandit 1200 le ho tirate giu' a 22.000 dopo averle gia' controllate altre volte e le ho cambiate per puro scrupolo, apparivano nuove, la benza verde almeno ah il pregio ceh le candele restano intatte a lunghissimo.
Ora mi chiedo, i regimi di rotazione dell'afa erano simili a un boxer bmw, per quali ragioni sulle nostre serie R non si possono pensare candele di durata veramente lunga ? |
Perchè i motori delle moto sono piu compressi e stressano di piu le candele, comunque ad esempio le candele interne dei nuovi motori Guzzi si cambiano a 40.000km. Se vuoi candele a lunga durata metti mano al portafoglio e metti su quelle all' Iridio
|
sfondi una porta aperta... alla honda le cambiavo tra le risate del mio amico meccanico che le ha ancora tutte lì, conservate per prendermi per il chiulo... ;))
al gs, mi sono detto, sarà lo stesso... tirate giù dopo 14.000 km... e ti assicuro che erano alla frutta.. elettrodi erosi, la candeletta sotto poi sembrava avesse visto una mola tanto era erosa...... e che cass.... |
.
. . . Denso Iridium Power,le installavo sulla R-RS vanno bene ed hanno durata di almeno 60000km sulla VFR V-TECH vengono installate di serie con intervallo sostituzione a 80000km. Costano un pò:( |
confermo che il vfr vtech montava quelle all'iridium con cambio previsto a 60.000Km ... certo è che al momento del cambio facevi prima a cambiare tutta la moto :lol:
|
.
. . . . l'altro giorno volevo dare una occhiata alle candele e ho visto che solo il coperchietto di plastica delle pipe faceva cosi' resistenza a essere staccato che ho desistito per non rischiare di spaccarlo....., non ho insistito molto pero'...:( |
comprate ....
provo a montarle ..... sperem ben .... |
Quote:
Un esempio: parecchi anni fa, due vetture utilizzavano la medesima candela Bosch (stessa gradazione termica e stessa geometria degli elettrodi) solo che nella prima (VW golf) il costruttore aveva fissato l'intervallo di sostituzione ogni 30.000 KM, nella seconda (uno turbo) era necessaria la sostituzione ogni 10.000 km circa. La differenza erano, appunto, le sollecitazioni in camera di scoppio. Un saluto da Vittorio |
....non so se erro....non vorrei portarvi nocumento alcuno.....ma da qualche parte ho letto che sui boxeroni TwinSpark la sostituzione è prevista ai 40.000........ erro ?...io comunque le ho sempre cambiate ai 20.000....sai com'è..il buchetto al centro del pistone non lo gradirei proprio....poi tocca saldarlo....e dire che l'ho proprio fatto...si, la saldatura per chiudere il buco al centro del cielo del pistone...:rolleyes:
|
Quote:
|
m... ad ogni tagliando se devono cambiare, quindi ogni 10.000km purtroppo...
|
L'intervallo per cambiare le candele sul GS 1200 è di 20.000 km,come da MANUALE uso e manutenzione,quindi ogni 2 cambi d'olio e filtro.
Poi che c'entra, quelle che ho cambiato a 20.000 erano praticamente nuove,ce le ho ancora come ricambio. |
mi riattacco qui...nota di cronaca:
.le bosch originali a 60000 km erano nuove, le ho cambiate con NGK perche' il ricambista aveva quelle. Oggi tirate giu' le NGK (103000 km) appaiono nettamente piu' usurate delle bosch che avevo levato e conservato. bosch YR5LDE - NGK DCPR8EKC sto cercando le bosch, possibile che costino quasi 30 euro l'una???????? |
Giustamente, da buon genovese, le candele dopo 60.000 km si conservano, non si sa mai
Scusa ma te la sei proprio chiamata |
@aspes, io un paio di anni fa pagai le ngk come le tue ma all'iridio(dcpr8eix) a 12,5 cadauna sulla baia.
Mi hanno cambiato la risposta del motore in meglio. |
Quote:
|
le ho conservate perche' semplicemente da buon obsoleto (indipendentemente che genovese) mi porto sempre qualche attrezzo o ricambio in viaggio per emergenza. COmpresa una cinghietta per alternatore, guarda caso anche lei sostituita ma conservata appunto per emergenza. come porto un modulatore pompa e anche una antennina per la chiave di avviamento. IO non chiamo il carro attrezzi se non mi si spacca la moto in due, sono antico.
Comunque le nGK constano molto molto meno, capisco allora la differente durata (parlando di quei due tipi) |
Io sul rimontarle sono serio :-o e terrei le NGK usurate come ricambio, poi tra altri 20mila km ci ripensiamo
|
la tentazione e' forte, la differenza di aspetto e' notevolissima. Le bosch erano veramente perfette. credo davvero che la differnza notevolisima di prezzo sia giustificata.
|
ho sentito diverse volte di candele NGK contraffatte, che non sia il caso?
https://www.sicurauto.it/ricambi-e-a...-contraffatte/ |
si, l'ho sentito, ma io le ho comprate in negozio. Nulla vieta che anche il negoziante (un piccolo ricambista storico) possa essere caduto nella stessa trappola.
comunque 40000 li hanno fatti, ma sopratutto al minimo avevo la sensazione di qualche mancata accensione, le altre dopo 60000 erano perfette. |
rimontate provvisoriamente le "vecchie " bosch, in attesa di trovarle nuove, la moto e' ritornata a nuova vita! molto piu' pronta all'avviamento e la risposta al gas. Evidentemente c'erano velate mancate accensioni, tra parentesi mi ricordo che se facevo tanto traffico dopo si sporcavano un po' e mi toccava dargli una tirata. Ora niente di tutto questo, e' perfetta. Mi sa che le lascio su un bel po', visto che con lo spessimetro risultavano con la stessa tolleranza di quelle nuove (a differenza delle NGK...).
Sono uscito dal benzinaio dopo aver fatto il pieno che tra un po' in seconda mi ribalto...che bel motore che e' ancora!:lol::lol: |
Io le terrei su finchè non si spegne :lol:
|
non le ho nemmeno pulite con la spazzolina, fai tu...sono le originali del 2005....
|
se son stagionate non si consumano più :D
Mi viene in mente quando ho portato la mia ex 1150 a registrare il gioco valvole perchè "a scadenza chilometrica" mannaggia a quella volta, era un violino, nessun mancamento, seghettamenti assenti, andava da Dio solo un pochino rumorosa a freddo. Me l' hanno ROVINATA! Da quel giorno io le mani le metto solo se necessario, se va bene col piffero! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©