![]() |
Piacere della Moto, piacere nella guida
Ho visto accendersi nuovamente un po gli animi, quindi vi lancio sto 3D che da un po mi frullava nella capoccia...
Qual'è il vostro piacere nella guida? Vi scrivo il mio e perchè uso una BMW per raggiungerlo: - adoro il misto, usare le marce, ma poche 2- 3- 4-. Sentire l'asfalto che corre sotto i miei piedi, le curve che vengono gustate in armonia. Non la fretta di arrivare, ma il piacere di guardarmi attorno. Vedere un'altra moto e fare un cenno con le mano staccata dal manubrio per augurargli buon viaggio. Salire e scendere da colli, scalare passi alpini o passeggiare lungo il mare. Da solo o in due non c'è differenza. Autostrada poca (noiosa), meglio una statale. Non ho soddisfazione dal mio numero di km segnati sulla strumentazione, ma dalle foto che ho fatto. Riesco a spiegarmi? Magari per voi altri è diverso, ed è proprio nella diversità che si apprezza maggiormente la moto, BMW o no, che è uno strumento di libertà come pochi altri. |
Io amo la moto perchè mi permette di usarla e di esprimermi in base a quello che il periodo meglio mi da.
Per me la moto non è strada, ma solo fuori strada, enduro-cross nello specifico. Ci sono periodi che vado a girare in pista sempre, poi mi capita che per mesi non ci vado, altri che amo le uscite di gruppo e altri che vado per ore in moto da solo per i boschi durante la settimana senza incotrare nessuno. Altri periodi faccio tutte le gare che mi capitano a tiro per poi magari passare mesi senza farne una.... Inosomma quello che della moto mi piace è che la uso come voglio, come mi va, come in quel periodo mi gira di più di usarla senza limiti e confini.... se non la benza.. Ciao Michele |
Michele.. hai preso in pieno lo spirito del 3D. Grande.
|
Caro Regis,
credo che ciò che hai esposto sia proprio la filosofia BMW e dei bmwisti... poi è chiaro che esiste anche spazio per qualche cosa di diverso cioè velocità e prestazione, se no non avrei in stalla due ESSE... |
in un libro (non ricordo quale) lessi questa frase:
"Viaggiare su due ruote non è un'esigenza, ma una passione che affonda le sue radici in un sogno" Mi è rimasta impressa come se fosse marchiata a fuoco nella mia mente |
niente autostrade o simili.....
niente statali troppo diritte..... possibilmente solo curve, tornanti e sali-scendi andatura molto eterogenea, a volte al limite, a volte bradipa, molto spesso un misto veloce cercando un pò di fluidità, senza staccate da paura, molto freno motore.... e di ogni stagione cerco il meglio.... il verde della primavera, il caldo dell'estate (le gomme sul Peglia attaccano che è una bellezza), i colori dell'autunno e la limpida solitudine dell'inverno.... |
Quote:
|
[QUOTE=Regis;1595223]
Qual'è il vostro piacere nella guida? Quote:
|
Quote:
e, quindi, la moto è viaggio, è turismo, è velocità, è...una curva dietro l'altra (magari, ehm, smanettando), è, perchè no, il miglior mezzo di trasporto nei giorni di lavoro, fuori e dentro la città, è fuoristrada, è piacere nel vederla, nell'utilizzarla, nel parlarne con gli amici, è ricerca continua della...moto perfetta (una scusa per provarle tutte :lol: ), è leggere di tecnica, di novità, di accessoristica, è assistere alle competizioni ed altro ancora. insomma, è una filosofia di vita. |
X Gancio: più che filosofia BMW, è il modo in cui la vedo, e quando ho dovuto cambiare moto, dopo Suzuki, dopo Ducati, sono passato a BMW perchè meglio interpretava il mio modo attuale di vedere, di sentire, la moto.
Magari tra un anno, o tra 10, avrò un off, una moto sportiva... non saprei... Giusto per dire, fino a quando avevo moto con la catena, uno degli spetti che più mi piaceva era di farmi delle grandi "penne". Ora (per quanto sto 1200 mi sembre che si presti) non le faccio, ma non è un problema. Nessuno che scrive: adoro fare i burn-out al semaforo o impennare, e/o farmi una salita a ferro e fuoco. Vale anche quello. Non ho mai giudicato nessuno e men che mai comincerò oggi! :) |
A me la moto da una un'incredibile sensazione di compagnia, quando da solo arrivo in cima ad un passo alpino, o in mezzo ad un bosco, oppure sulla riva di un fiume, mi fermo un attimo per godermi il silenzio e il paesaggio e lei è li, pronta alla sosta come alla ripartenza, disponibile e col motore caldo. E guardo anche il contachilometri che aumenta sempre di più, dandole personalità.
Mi da una enorme sensazione di condivisione quando siamo in gruppo, e quasi arrivi a sentirla contenta di unirsi alle sue sorelle in fila indiana, quando il serpentone di venti o trenta amici si snoda sui tornanti. Mi piace sapere che quando sono a pranzo con Stefania in qualche piola dalle nostre parti, lei è fuori ad aspettarci per riportarci a casa. Piaceri della guida...tutti nessuno escluso, ma direi sempre legati alla coscienza di essere una freccia che attraversa lo spazio in allegria. :) |
Quote:
Direi che mi ci ritrovo in pieno. Il viaggio più della meta finale, con lo spirito che assorbe e gode di quello che vede e delle sensazioni che gli trasmettono la moto, la guida, l'aria, la luce i posti che attraversi. Però sono un Guzzista. Quindi è la moto non la marca. E tra l'altro spesso mi piace girovagare da solo. Non mi piaccioni i grupponi. Mi piace però fermarmi e conoscere altri motociclisti.... |
5a fissa velocità dagli 80 ai 180 curve tipo Serravalle tutte da raccordare.
Asfalto non perfetto. |
Statali, autostrade, curve... l'importante è stare in moto, seguendo l'andatura e il percorso che l'umore del momento mi consiglia... lasciando i pensieri liberi dentro il casco, assaporando i paesaggi, i rumori, i profumi dei luoghi che attraverso.
Vivere, insomma. |
GASSSSSSSSSSSSSS
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
a leggere queste cose mi vien voglia di fare un giro per monti...peccato che non sia più stagione
|
Quote:
|
Quote:
|
Non trascurerei nemmeno l'aspetto della "fuga", piu' passa il tempo e piu' per me la moto e' anche fuga.
|
La moto è la mia passione dai 14 anni (ora 45 ) in cui non vedevi l'ora di possedere il motorino,beh lo spirito è sempre quello..
Allora il motorino come ora la moto rappresenta la libertà, il viaggio.l'avventura .Penso che la moto ti aiuti a rimanere giovane. Il GS1200 è l'ideale per me in quanto mi consente di ingarellarmi con altre moto sul misto stretto e prendermi anche qualche bella soddisfazione, andare comodi in due con la moglie ed anche di fare qualche sterrato easy pensando alla DAKAR,in fondo come quando ragazzino giravo sui campetti da cross e mi sentivo come Joel roberts o jaroslav Falta... |
Quote:
Ecco in riassunto in un pensiero di Regis il perche' ho scelto BMW, esattamente lo stile che mi calza come un guanto. Io poi vengo dal mondo dell'enduro, Africa Twin in testa (e per certi versi ancora nel cuore), che nulla aveva a che vedere con la moto che ho adesso. Ora credo di essere in quella fase in cui ogni volta che poggio il sedere sulla mia eSSe ed esco anche solo per comprare il pane ho come la sensazione di essermi fatto una pera: silenzio, 2000 giri e ce n'e' gia' da vendere, rotondo nelle curve e quando serve apri gas e... che meraviglia! Non credo che saro' mai uno di quelli che riesce ad usare tutta la gomma, saro' sempre uno di quelli che ne ha 1 cm e mezzo nuovo sulla spalla, e un po' invidio quelli che ci riescono, ma forse non e' la mia strada. |
Ti quoto al 120 pct, anzi di piu'
|
Quote:
No perche' sai leggendo veloce mi era parso... anche l'altro aspetto pero' non lo butterei via... :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©