![]() |
2moto 2 assicurazioni
Ciao ragazzi.
Se mai dovessi riuscire a comprare un'altra moto e volessi assicurarla e necessario stipulare per forza un nuovo contratto oppure esiste qualche polizza speciale da usare alternativamente su entrambe le moto. |
Mi sono informato anche io ma non credo esista una cosa del genere. Ho optato per Genertel che, seppur applicando tariffe leggermente più alte di Linear, applica alle moto la classe che hai sull'auto e permette a differenza di Linear, la sospensione dell'assicurazione moto.
|
Magari ...... dillo a me ne ho 4 ad assicurazione piena
solo per le ultraventennali con varie restrizioni.....2 conducenti se pò fa........ |
Vai dallo stesso assicuratore, con un po' di buona volontà ti fanno partire dalla classe della prima moto.
|
4 moto
2 auto 6 assicurazioni :mad: :mad: |
ho un amico che ha una moto invernale e una estiva, gira l'assicurazione da una moto all'altra quando cambia stagione, quindi ha una sola polizza con la Reale Mutua con annesso c/c bancario con banca convenzionata e altre amenita' simili
personalmente ho 2 moto e 2 polizze, di cui una sospendibile si potrebbero avere 2 polizze sospendibili oppure sentire se qualche ass.ne fa una cosa tipo "sara6ruote" applicabile anche alle moto |
Anch'io ho due moto e due assicurazioni, peraltro entrambe genertel sospendibili.
Ma non le sospendo. La copertura RC è preziosa anche quando non usi la moto: se ti rubano la moto durante l'inverno ad assicurazione sospesa e fanno un incidente e ammazzano qualcuno, tu sei responsabile in solido e l'assicurazione non paga, per cui rispondi tu con tutti i tuoi beni presenti e futuri. Credo sia meglio tenere l'assicurazione sempre attiva. |
Quote:
|
Quote:
Faccio la denuncia di furto e da quel momento mi ritengo "sollevato" dalle responsabilità derivanti dall'uso della mia moto. Non posso credere che mi si venga a cercare per quello che è successo dopo il furto. Urge chiarimento da parte di esperto legale: per piacere non lasciateci "con questa pulce nell'orecchio" |
Ahimè... io ho due moto e devo pagare due assicurazioni :mad:
Ho provato in vari modi, ma sembra che non si possa proprio fare diversamente :mad: :mad: :mad: |
Tre moto e tre assicurazioni, rien à faire! Però con la macchina ho il trucco: ho comprato una A112 che ho iscritto al registro storico e, almeno per questa polizza, pago una miseria e la sospendo da aprile ad ottobre. :D
|
Teoricamente non si può passare la polizza da un mezzo all'altro, ma solo in occasione di vendita comprovata. Poi a titolo di favore (e se c'è un rapporto di fiducia) molti assicuratori lo permettono.
|
ci sono compagnie assicurative tipo Ras e Axa che per la seconda moto fanno pagare meno di 150euri/anno
provate a sentire |
Grazie ragazzi. Insomma la vedo dura , sempre tanti soldi bisogna cacciare.
Ma voi che avete piu' di una moto come fate ? Come gestite il vostro arem ( si scrivera cosi'?) le usate tutte o ne usate sempre una e le altre ogni morte di papa? Insomma per uno che al massimo in un anno fa 8000 km vale la pena di togliersi uno sfizio di farsi la moto amante in garage o e meglio usare sempre la primadonna ( primamoto) e basta?. |
Quote:
anche io uso poco la moto ma il mono da enduro usato l'ho comprato 3 settimane fa (ho anche uno sputer) Uso tutto quando posso e sono tutte e 3 assicurate annualmente. Ad ogni scadenza faccio il giro delle assicurazioni online + economiche e vedo dove mi convengono e spesso cambio. Ora in famiglia ho 6 assicurazioni con 4 comapgnie diverse. L'ultima per il mono ho fatto il preventivo qui http://www.6sicuro.it/ e ne è uscita una compagnia veramente economica tanto il mono la strada asfaltata non la vede quasi mai . |
Quote:
|
Quote:
In poche parole se il ladro ammazza qualcuno e sei assicurato sei tranquillo (a meno che non ammazzi Berlusconi che probabilmente il massimale non arriva a coprire), se non sei assicurato ti conviene essere disoccupato e nullatenente. D'altra parte, credete le assicurazioni ci proporrebbero questa opzione se non convenisse a loro? |
Quote:
|
Me la gestisco anch'io con Genertel e le sospensioni: K1 autunno inverno KR primavera estate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©