![]() |
OT: Kurt Gödel / Per tutte le donne (lungo)
Siamo nel centenario della nascita di Kurt Gödel (1906-1978), un nome che dice ben poco al grande pubblico. E' un peccato, perché si tratta del più grande logico di tutti i tempi dopo Aristotele. Mica poco, che dite?
Gödel è autore del "teorema d'incompletezza", un ragionamento (autoreferenziale) che illustra inequivocabilmente i limiti della matematica formale. Me ne sono occupato per lavoro (articoli vari), ma non entro nei dettagli per non tediarvi. Sottolineo solo che il risultato raggiunto da Gödel è una pietra miliare nella storia del pensiero. Insomma, una bomba. Ora, c'è un fatto che spiega il titolo della discussione. Un attimo che ci arrivo... Dunque, bisogna sapere che Gödel non aveva tutte le rotelle a posto. La sua mente è stata tanto acuta nell'universo astratto quanto irrazionale nella vita di tutti i giorni. In particolare, egli era ipocondriaco, temeva che il cibo fosse avvelenato e soffriva di frequenti crisi nervose. Una vita per certi versi infernale la sua. Se è riuscito a ottenere i risultati che ha ottenuto, beh questo lo si deve anche a una donna: sua moglie Adele, una ex-ballerina divorziata conosciuta in un locale notturno di Vienna dove Gödel ha vissuto buona parte della sua gioventù. Adele, assaggiava il cibo per lui e per rincuorarlo lo chiamava "ragazzo gagliardo". I risultati logici e matematici di Gödel si devono insomma anche a questa ex-ballerina che lo amava e lo proteggeva dalle sue crisi. Non è un caso che Gödel sia deceduto (1978) in un periodo in cui la moglie era assente, in quanto per sei mesi ricoverata in un ospedale a seguito di un intervento chirurgico. Gödel si trovò solo a fronteggiare la sua malattia mentale. Fu allora anch'egli ricoverato. Morì per denutrizione, perché - vecchia storia - temeva che i medici lo volessero avvelenare. Bene, ora guardate la foto qui sotto, in alto a sinistra nel sito. E' una pagina Internet dell'Institute for Advanced Study di Princeton (New Jersey) dove Gödel ha insegnato per anni. http://www.ias.edu/SpFeatures/kurt_godel/godel-3.php Beh, io quella foto la trovo commovente. Si vede una donna in atteggiamento protettivo nei confronti del marito, un uomo minuto ed emaciato fisicamente, un uomo instabile mentalmente, ma un colosso nella scienza. E' quella donna che l'ha supportato per un'esistenza intera e che ha permesso a noi tutti di avere un risultato logico eclatante, gratis, per modo di dire (ovviamente bisogna studiare). Senza di lei Gödel sarebbe scomparso prima. E' proprio vero che spesso dietro a un grande uomo c'è il lavoro e l'amore di una grande donna. Se questo dipende dalla natura femminile, allora chapeau, i maschi non sono capaci di simili slanci... ;) |
Belle riflessioni, sia quelle di Guanaco che quelle di BluArgento ;)
|
Quote:
L'ipocondria e l'instabilità di quell'uomo sono state l'altra faccia della medaglia. Alcuni articoli di storia della scienza riportano la condizione proprio nei termini in cui l'hai esposta tu. Quando si trovava a Princeton, Gödel è stato seguito da uno psichiatra, ma nulla si sa sulla diagnosi. Siamo comunque di fronte a qualcosa di più complesso del classico "genio e sregolatezza". Qualcosa che - come tu scrivi - forse solo la moglie aveva imparato a ben conoscere e a controllare. Per ottenere questo risultato ci vuole intelligenza e amore. ;) |
Quote:
Volevo fare un post un po' diverso dal solito; forse è troppo OT... Siamo comunque nel centenario della nascita di Gödel. Ritengo doveroso che questo nome - per lo più ignoto al grande pubblico - venga conosciuto, perché è nella lista dei grandi della Storia. ;) |
Bellissimo, grazie x avere condiviso questa storia con noi..... non ho nessuna competenza in materia, ma trovo tutto ciò magnifico! :D
L'amore fa veramente miracoli ! :) |
Dietro ad un grande uomo c'e' sempre una grande Donna credo...
Prendiamo Lev Tolstoj... lei lo ha copiato 4 volte tutte a mano guerra e pace per proporlo ad editori... :) |
Quote:
Quando sento di coppie che si lasciano perchè uno dei due ha dei problemi fisici/mentali, mi viene sa pensare che tra loro non ci sia amore |
Guanaco mi hai fatto venire in mente i "disturbi" mentali di quell'altro grandissimo genio di inizio secolo: Nikola Tesla.
Ovviamente "disturbi" tra virgolette ;) |
|
Quote:
|
x Guanaco
Grazie
quello che hai scritto è molto piacevole da leggere e contiene delle verità. strano che nessun maschietto abbia detto che quella è solo un'eccezione che conferma la regola :confused: io trovo che quando si ama una persona si è capaci di superare insieme le avversità che capitano. ma non sarà stato facile per questa donna la vita di tutti i giorni, spesso ci abbattiamo per cose così futili e piccole. un bell'insegnamento per tutti direi, maschi e femmine, a donare senza tener da parte nulla...tutto l'amore che si può. non conosco il personaggio di cui parli, approfondirò. :) |
Quote:
Guanaco perchè non provi a buttare già qualcosa di comprensibile al grande pubblico sul "teorema d'incompletezza" ? Credo potrebbe interessare a molti, a me personalmente incuriosisce parecchio ;) |
credo ci siano un'infinità di uomini che senza la propria compagna non sarebbero gli stessi...
io senza mia moglie, Tiziana, non avrei motivo di essere. |
Quote:
|
io lo piazzo qui...visto che è topic related
http://en.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6...eness_theorems ma devo dire di averci capito nulla..... ma buio completo....anzi incompleto |
1 allegato(i)
Io l' ho conosciuto leggendo questo libro:
Allegato 13820 che consiglio a tutti anche se è scritto con uno stile un po' troppo americaneggiante... |
beh Godel ha scritto anche la dim. sull'esistenza di Dio....
Cmq in soldoni, a carattere divulgativo... La Prima Teoria dice che (roughly speaking) che in ogni teoria priva di contraddizioni deve per forza esserci una proposizione vera ma non dimostrabile. Cioè ogni teoria formale contiene questa debolezza...cioè non è in grado di dimostrare tutte le proposizione che genera, almeno una è indimostrabile e il seocndo dice che non è possibile provare la consistenza di una teoria dall'interno di essa, perchè una teoria include una proposizione che asserisce la consistenza della teoria solo se quest'ultima è inconsistente...sono gravi limiti ad ogni teoria logico-matematica... {Consistenza di una teoria significa che non si contraddice, cioè che non esistono proposizioni che possono essere dim. sia vere che false...} In soldoni... ma anche perche' meglio non saprei proprio :confused: Insomma... con l'espressione teoremi di incompletezza si intende proprio il fatto che ogni teoria non può così essere completa, cioè non si può reggere da sola |
Quote:
|
Azz... Teorema d'incompletezza in sintesi
Quote:
|
la donna nella vita
Bellissimo thread, complimenti e grazie !
La presenza di una donna nella vita non é mai priva di ripercussioni, o ti straccia le b.... o ti fa vivere in paradiso... Trovarne una normale no, eh? Per gli interessati segnalo un libro : Godel, Escher, Bach un’Eterna Ghirlanda Brillante. di Douglas R. Hofstadter da leggere lamps (logici) a tutti ! |
mi sembra di tornare a scuola, nell'ora esatta di filosofia!!!
che ****ta!!!!!!! cerchiamo di codificare tutto, la natura, la storia, il corpo, la mente, ma rimane sempre qcs fuori dagli che costruiamo. forse dovremmo, a volte, fermarci e SENTIRE ciò che ci circonda e noi stessi; forse allorail quadro sarà più completo. riguardo |
Quote:
Quote:
Fin che hai qualcuno per cui lottare non senti il peso di tante cose, è quando non hai più nulla per cui valga la pena di continuare che la fatica e lo sconforto ti piombano addosso. |
Quote:
o magari semplicemente non era la metà giusta della mela... magari è stata incontrata dopo... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©