![]() |
avevo un dubbio.....ora è una certezza !!
visto che sono dotate di cotanta elettronica e altri ammennicoli :( mi ero sempre chiesto se mamma BMW, ma sostanzialmente anche le altre moto avessero nell'impianto elettrico l'antiripetitore di avviamento ....
mi spiego meglio.... le auto moderne avendo l'avviamento a chiave quando si è fatto il movimento di inserimento del motorino di avviamento e l'auto si avvia la chiave ritorna di un tot.... e se si prova a riavanzare non avanza più...in pratica bisogna ripartire da zero spegnendo il motore ..... questo è un sistema per evitare che si innesti il motorino di avviamento quando il motore è già in moto ...con conseguente pignone che urta terribilmente il volano motore :mad: :mad: gli autobus hanno invece un vero e proprio relè che quando il motore è in moto riceve un segnale dall'alternatore che sta girando e così annulla ogni eventuale e accidentale manovra di innesto del motorino di avviamento che avrebbe conseguenze devastanti vista la potenza :mad: :mad: le moto hanno la chiave per aprire il quadro e il classico pulsante per avviare il motore ...:mad: pulsante che nelle BMW è molto esposto e poco protetto da eventuali pigiamenti anche accidentali :mad: ieri mi è successo :mad: non volutamente :mad: ma accidentalmente ......:mad: ho pigiato sul pulsante quando la mukka era già in moto e il pignone del motorino è avanzato facendo il solito .....grgrgrgrgrg.... appena ho sentito il rumore e ho realizzato ho tolto il dito dal pulsante il tutto in un micro secondo ............ Poooooooooooorka Troooooooooooja:rolleyes: mi son detto ..... Ma sei cretino !!!!:enforcer: ....... e pensare che il sospetto già mi era venuto quando ho montato le muffole la prima volta e infatti con un pezzo di policarbonato avevo fatto una specie di protezione...... ma mi son fregato da solo :mad: però poi dopo ho riflettuto sull'accaduto .......... e mi son detto ...ma guarda te sti s.t.r.o.n.z.i. della BMW ....tanta elettronica qua elettronica la ..... e poi si perdono su una m.i.c.h.i.a.t.a. così .......che sarebbe così semplice ed efficace per evitare problemi :( vabbè !!!.......... se qualcuno di voi aveva un dubbio ...ora ve l'ho tolto ;) NON CI PROVATE ;) ps. ai super tecnici del forum ........ io credo che si possa mettere un relè o un qualcosa che esiste già in commercio per evitare che succeda questa cosa ps1 appena ho tempo qualche esperimento lo faccio :lol: |
stessa cosa cui avevo pensato io, e sulla S ho montato approfittando del foro per lo specchietto libero, una staffetta con gommino che crea un ponte e un vano libero e protetto dalla moffola il pulsante di avviamento...
non è un problema solo delle bmw, tutte le moto ce l'hanno purtroppo |
un paio di volte, sulla RT 1200, mi è capitato di pigiare distrattamente il pulsante di avviamento, anzichè quello del computer di bordo, ma, a dire il vero, non è successo assolutamente nulla: il motorino di avviamento è rimasto muto. :dontknow:
|
te ne sei accorto adesso??? :rolleyes:
Mi capito' piu' di una volta che per distrazione e routine.. mentre mi distraevo a parlare al posto di ingranare la prima e basta, ri-avviavo la moto da accesa... :mad: Beh fa un rumoraccio.. smetti subito! :) |
Quote:
meglio così :D :D |
Quote:
non tutte...... |
dovrei controllare ma non mi pare che sul mio 1200 succeda.
forse hanno risolto con le nuove serie... |
Quote:
|
Non è vero che tutte le moto hanno sta cosa...
Il mio vecchio cbr900rr del 2001 aveva un relè comodissimo. Credo staccasse l'ingranaggio. Infatti premendo il pulsante di avviamento il motorino girava a vuoto. Non sapete le volte che mi è successo con Schwarzy. Soprattutto i primi tempi quando sul pulsante di avviamento ci andavo deciso...convinto che, come le honda, si spegnesse il motore...:lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad: :mad: |
ah ah ah
una volta volevo suonare il clacson della moto di un mio amico e ho attaccato il mio dito sul bottone ... peccato che avessi sbagliato lato :lol: :lol: :lol: mamma mia che rumoraccio :lol: e io insistevo e gli dicevo "ma che brutto clacson ha la tua moto" :lol: :lol: :lol: Lui non rideva così tanto come me :confused: :lol: |
hmmmmmmmm meglio... heheeheh
|
Il ks non e' cosi'...se e' in moto non attacca il motorino di avviamento!!
|
Quote:
domanda: di che ti occupi nella vita ???........... che hai sempre la tendenza a sminuire sempre tutto e tutti ........... fai mica il tuttologo ............ se facessi il meccanico capiresti che quello di cui parlo ...... non è una buona cosa ;) senza polemica nè............. capitan nemo !! ps. se invece non ti riferivi a me ........... :!: scusa |
che cosa bizzarra.
se io spingo il pulsante mentre il motore è in moto si sente il fruscio ma non si innesta nulla. ma ho un rottame. |
Quote:
|
Sulle auto il dispositivo è meccanico, una volta girata la chiave si sposta una linguetta metallica che impedisce l'avviamento se non viene messa la chiave su off.
Sugli autobus e sulle auto che hanno l'avviamento a pulsante questo viene gestito dalla centralina elettronica. Sulle moto (ma evidentemente non sulle bmw) il motorino di avviamento comanda una "ruota libera" come quella posteriore della bici: se siete ad esempio in discesa e pedalate, la vostra pedalata non interferisce con il meccanismo. Infatti sulle mie ex giapponesi (e sulla multistrada per quanto ne so) se premevo il pulsante dell'avviamento a moto in moto non succedeva nulla, al massimo si rovinava per usura il motorino ed il relè di comando. Evidentemente le bmw hanno un sistema di derivazione automobilistica, con il pignone del motorino che ingrana sul volano, ed ecco il perchè del danno. |
Quote:
Per il dispositivo antiripetitivo in 28 anni di moto non ho mai saputo se qualche veicolo in mio possesso lo avesse o meno. |
Quote:
|
non usando le moffole non è che sto sempre lì col pulsante pigiato però mi è capitato un paio di volte mettendo la moto in garage col casco poggiato sullo specchietto che premeva il pulsante. Che rumoraccio:mad: :mad: :mad:
però vivo lo stesso (e spero anche il motorino d'avviamento SGRAAATTT ;);););) ) |
Sul 1200 non succede. Lo so perchè sul k100 succedeva (solo in folle, se sei in marcia e non hai la frizione tirata non succede niente) e per curiosità ho fatto la prova
comunque esiste anche un libro sul non c'è niente di male a chiedere. |
Quote:
|
Quote:
ribadisco ...che la mia era una discussione ne più e ne meno come mille altre discussioni della m.i.n.c.h.i.a che non hanno ne capo ne coda che si fanno qui dentro....... come te anch'io vivo lo stesso anche se c'è sta cosa ..... del resto è ferro !!!! ;) ;) |
Quote:
Forse su questo forum si dovrebbe smettere, e non mi riferisco solo a Andreapaa, di giungere a conclusioni appena appena un po' affrettate. ;) |
Quote:
|
sulle boxer 1200 con servofreno hanno ovviato al problema...
appena si gira la chiavetta emette rumori tali che in confronto il motorino di avviamento che sgrana è niente... FZRRRRRRRRTTTTTTTTTTTVRRRRRRRRRRRRRRRRRRR.... sembra il rumore delle macchinine per bambini della pegperego... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©