![]() |
La cicala e formica
Nessuna polemica, per carità :!: :!: :!: :!:
Ridiamoci sopra senza buttarla in politica :D STORIA DELLA CICALA E DELLA FORMICA VERSIONE CLASSICA La formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e accantona le provviste per l'inverno. La cicala pensa che, con quel bel tempo, la formica sia stupida; ride, danza, canta e gioca tutta l'estate. Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le provviste accumulate mentre la cicala trema dal freddo, rimane senza cibo e muore. VERSIONE AGGIORNATA La formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e accantona le provviste per l'inverno. La cicala pensa che, con quel bel tempo, la formica sia stupida; ride, danza, canta e gioca tutta l'estate. Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le provviste accumulate. La cicala tremante dal freddo organizza una conferenza stampa e pone la questione del perché la formica ha il diritto d'essere al caldo e ben nutrita mentre altri meno fortunati muoiono di freddo e fame. La televisione organizza delle trasmissioni in diretta che mostrano la cicala tremante dal freddo nonché degli spezzoni della formica al caldo nella sua confortevole casa con l'abbondante tavola piena di ogni ben di Dio. I telespettatori sono colpiti dal fatto che, in un paese così ricco, si lasci soffrire la povera cicala mentre altri vivono nell'abbondanza. I sindacati manifestano davanti alla casa della formica in solidarietà della cicala mentre i giornalisti organizzano delle interviste domandando perché la formica divenuta così ricca sulle spalle della cicala ed interpellano il governo perché aumenti le tasse della formica affinché essa paghi la sua giusta parte. In linea con i sondaggi il governo redige una legge per l'eguaglianza economica ed una ( retroattiva all'estate precedente ) anti discriminatoria. Le tasse sono aumentate e la formica riceve una multa per non aver occupato la cicala come apprendista, la casa della formica sequestrata dal fisco perché non ha i soldi per pagare le tasse e le multe: la formica lascia il paese e si trasferisce in Liechtenstein. La televisione prepara un reportage sulla cicala che, ora ben in carne, sta terminando le provviste lasciate dalla formica nonostante la primavera sia ancora lontana. L'ex casa della formica, divenuto alloggio sociale per la cicala, comincia a deteriorasi nel disinteresse della cicala e del governo. Sono avviate delle rimostranze nei confronti del governo per la mancanza di assistenza sociale, viene creata una commissione apposita con un costo di 10 milioni. Intanto la cicala muore di overdose mentre la stampa evidenzia ancora di più quanto sia urgente occuparsi delle ineguaglianze sociali; la casa è ora occupata da ragni immigrati in larga parte ex-camperisti. Il governo si felicita delle diversità culturali del paese così aperto e socialmente evoluto. I ragni organizzano un traffico d'eroina, una gang di ladri, un traffico di mantidi prostitute e terrorizzano la comunità. mi ricorda qualcosa... |
SEI UN GRANDE!!!
ma dove l'hai presa? non dirmi chel'hai creata tu... |
ammazz...che forte!
|
Alla faccia di non buttiamola in politica :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma la formica all'estero? si è inserita? lavoro, casa, insomma come le vanno le cose? :lol: :lol: :lol: |
Mitico!!!!:D :D :D
|
GRANDE !
Adesso la copio e incollo e la mando a tutta la mia distribution list di amici, clienti e fornitori ... ;) |
molto bella.
komplimenti. |
Perfetto quadro clinico.........aderente alla realta!!!!!!!!
Arrivederci a tutti in Liechtenstein:lol: :lol: :lol: :lol: |
Mantidi prostitute :lol:
Ma che tariffa hanno? :lol: :lol: |
Beh, bella storia ma la realtà è anche peggio :confused: :confused: :confused:
|
Non ci conosciamo ma basta poco per capire che sei un GRANDE.
Hai un amico di più. |
una volta c'era G.Orwell con la fattoria degli animali adesso sono cambiati gli animali ma purtroppo la sostanza non è cambiata.
E' la nautra umana (rectius animale;);)) la formica si spacca il qulo comunque mentre la cicale si lamenta e aspetta. Le formiche c'hanno da fare e in piazza non ci vanno. Quando le cicale non vanno in piazza stanno a rimuginare cercando scorciatoie e intrattenendo sordide relazioni col politicuccio di turno. (CICALA MAXIMA). |
belin..mi sono venuti i brividi leggendola...
|
Ho fatto un copia ed incolla su file word, la stampo e l'appendo;) ;) ;)
|
Quote:
|
davvero carina!
|
Complimenti.
|
Bella davvero! :D :D :D :D :D :D
e anche molto realistica!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
sei un grande!! e basta!! :) :) :) :)
|
Ma la parte dove si scopre che il 70% delle formiche elude il fisco a danno della comunità è stato omesso?
Lamps! |
La triste e reale parodia di questo governo...:mad:
|
Hai un amico in più....grandiosa e sovrapponibile alla realtà!!:!: :!: :!:
|
Quote:
|
Grazie!
Mi ci voleva. Adesso vado a pagare il secondo acconto un po' più sereno. ...anche se, con quello che spendo per le moto, non so ancora bene dove prendere i soldi... Ehm, ehm, dov'è il tasto "annulla invio"? |
bella... forse c'è qualche analogia col presente governo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©