![]() |
TELEPASS: un aiutino a inesperto..
eh gia', mi son deciso solo ultimamente a dotarmi di telepass per la moto (in macchina non me ne frega nulla, la usa solo mia moglie).
Ieri vengo al lavoro in moto e decido di provarlo.Avevo letto i vostri vari thread incui qualcuno dice che addirittura lo lascia a casa e tanto gli addebitano la cifra corretta lo stessso. Io l'ho messo in tasca della giacca,accanto al telefonino (forse qui sta l'errore) insomma, entro a genova ovest dal varco senza sbarra (quello che usano i camion) e non sento alcun suono. Esco a chiavari e la sbarra non si alza, nessun suono, passo a fianco e mene vado. Arrivo a casa e vedo che il telefonino fa le bizze, la batteria segnala carica zero, poi torna su... le domande sono le seguenti (abbiate pazienza, l'ho preso SOLO per la moto) 1)devo fare qualcosa per la "mancata rilevazione"?avvisare qualcuno?rischio addebiti insensati? 2) come comportarmi in futuro? 3) pensate che la vicinanza col telefonino abbia influito? mio fratello dice che a lui non funziona quasi mai in moto... in ultimo una ingenuita': dovevo far qualcosa per abilitarlo?io come me l'han consegnato l'ho messo in tasca senza far nulla...me lo hanno consegnato circa 10 giorni fa e ho provato a usarlo ieri.grazie a chi ha la pazienza di darmi due dritte,l'ho preso apposta per non stare ad armeggiare con i guanti in inverno... |
La targa l'avevi dichiarata? Intendo quella della moto?
Io per evitare queste cose lo stringo fra i denti quando passo, come un samurai incazzato. A parte gli scherzi, sicuramente ti hanno fotografato, sia in ingresso sia in uscita. Vedrai addebitare il passaggio fra un paio di mesi. Guarda sul sito telepass.it, la' ci trovi tutti i tuoi passaggi, le traghe etc. |
più che aiuto mi associo.
quoto tuo fratello. non riesco a farlo funzionare :mad: :mad: ho provato da tutte le parti. l'ho dato anche a mia moglie che me lo teneva sopre il casco :-o . ho seguito anch'io il consiglio: "...fottitene!...passa lo stesso che poi ti viene addebitato.." ti posso dire che alla prova effettuata 17/9 ad oggi ancora niente..bene o male? oltretutto credo che se passi senza far "scattare" il telepass la macchina/moto successiva non gli si alza la sbarra. se è così (chiedo conferma) farlo abitualmente non mi sembra molto "civico"...... altre idee? |
Lo devi registrare ad un punto blu perche' ti devono far firmare una liberatoria in caso cozzassi contro la sbarra. se vuoi esagerare sganci e ti compri il portatelepass, altrimenti in tasca (magari da solo) e' suff.
Ti consiglio di fartelo sostituire, quelli di autostrade te lo fanno volentieri (te ne danno uno uguale ma nuovo e con la pila carica (non so' poi se ha una pila...) poi comunque sempre adagio perche' a me e' successo che passando in colonna dietro ad un'auto, quando toccava a me la sbarra si e' chiusa.........l'ho evitata ma mi son cgt indosso |
Al punto blu risolvono tutto.
In ogni caso il mancato rilevamento arirva sul conto dopo 2 o 3 mesi. Ma arriva, statene sicuri. A me e' successo con l'auto. |
Quote:
|
Ricordati di passare con la moto dove c'è il disegno per terra o comunque dove vedi l'asta più corta, è soprattutto una sicurezza per noi.
|
Io al mukken avevo dimenticato il telepass a casa. Autostrada addebitata normalmente. Al casello di Limone (no telepass) gli ho detto che lo avevo nei bagagli e non prendeva... quindi hanno preso la targa e accreditato sul conto.
Ricordare che la parte col velcro va verso l'alto. Nella tasca dello zaino non mi ha mai funzionato (si gira). Nella borsa da serbatoio ottimo, con la sacchettina attaccato al manubrio ottimo. Stop. ;) http://www.quellidellelica.com/vbfor...earchid=946166 |
Io uso quell'adesivo "zigrinato" che si usa sui vetri delle auto.Lo attaccato sulla mascherina del GS sotto il parabrezza e mi si è sempre aperto.
Certo sono sempre un po timoroso quando passo vicino alla sbarra. |
Io , ripeto, l'ho tenuto tra i denti....
|
Mi sono accorto che deve essere messo nella stessa posizione di come e' montato sull'auto altrimenti non lo rileva.
Io lo tengo nella tasca sx (quella sul petto) e funziona. Cmq il primo che mi avevano dato (dalla banca) non funzionava. Risolto il problema al punto blu. |
come si usa dire nei forum tecnici: RTFM!!!! :chain:
READ THE FUCKING MANUAL vai in un punto blu e fatti dare l'opuscolo che viene dato a chiunque faccia aggiungere la targa di una moto al telepass e leggi quello che c'e' scritto... ;) |
Io lo metto dentro una delle borse laterali con il velcro incollato sul tetto, in posizione perpendicolare rispetto al senso di marcia, e lì funziona sempre bene: invece nel taschino del petto della giacca non sempre funziona ...
|
Quote:
Adesso intendevo a seguito di quanto mi dite far le seguenti prove. 1)telefonino distante dal telepass (non si sa mai) 2) curare che se anche e' in tasca abbia il velcro verso l'alto perdonatemi l'ingenuita', ma quella striscetta adesiva che c'e' sopra l'apparecchio con il codice a barre va mica rimossa per abilitare il funzionamento? oppure centra nulla (nelle istruzioni non fa cenno) infine, cosa piu' importante, se non funziona posso trqnquillamente comportarmi come ho fatto ossia passare di lato senza conseguenze oppure mi fan qualche megamultone? |
Quote:
|
io lo uso già da un anno, mi è capitato solo una volta che non mi si è aperto al casello di Bolzano sud, per quanto riguarda l'allogiamento, lo tengo nel porta telepass apposito della givi che è stagno e si fissa al manubrio, molto comodo.
|
Il codice a barre NON va rimosso. serve agli operatori del punto blu per evntuali sostituzioni (leggono la matricola del Telepass con lettore ottico):)
Personamente ho utilizzato il porta telepass della GIVI e non ho piu' avuto problemi Ciao |
Quote:
...non e' cosi' semplice...... Non tutte le sbarre si alzano e non tutti icaselli ti "rilevano". Proprio pochi giorni fa ho avuto problemi di fatturazione col telepass. Addirittura da Roma a Frosinone(€ 3 e spiccioli), mi avevano addebitato €50 (risultava che avevo fatto una inversione ad U). Mi hanno stornato il maltolto....se non stai attento te la prendi nel beeeeep.:lol: A proposito del Mukken lombardo, risultava l'entrata in autostrada a SassoMarconi e l'uscita a Brescia( sono andato a Bs 2 giorni dopo)......misteri della vita |
Quote:
nei casi in cui non mi ha funzionato, ovvero quando lo tenevo in tasca, l'importo del pedaggio addebitato non era maggiorato da alcuna sanzione. |
Il telefonino non dovrebbe influire, ma è meglio tenere gli apparecchi separati.
Devi registrarlo per l'uso (anche) in moto, altrimenti non è regolare. Tieni lo scatolotto girato dal verso giusto (come sul vetro dell'auto). Fino a luglio in moto era in teoria abilitato solo per certe porte, non per tutte; ora non so. Procedi piano e stai a dx, sempre pronto a passare senza farti venire la sbarra addosso. Non fidarti ciecamente degli addebiti, sono già avvenute irregolarità. |
....ah dimenticavo...okkio alle "classi" che ti addebitano.
A me e' stata addebitata la classe B = camion ecc.(quella corretta e' la A) |
Ciao Aspes Visto Il Tuo Problema Che Ho Avuto Anch'io, L'unico Rimedio E' Quello Di Mettere Lo Scatolino Sul Manubrio. Provato E Funziona Bene Saluti
|
Quote:
|
le uniche volte che non mi ha funzionato è stato in porte miste quando sono entrato nell'area e la macchina davanti stava ancora pagando
|
....pur'io sto incazzato nero col telepass!
Tornando dall'Elba entro in autostrada dalla porta telepass dietro un camion. Ho sentito il bip ma la sbarra che aveva lasciato passare il camion a momenti mi si schianta sulla moto. Mi sono fermato al punto blu e ho urlato come un'aquila. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©