Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1100 R '99: Perchè mi consuma come un Landini? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=95940)

Fabione74 02-11-2006 17:02

R 1100 R '99: Perchè mi consuma come un Landini? RISOLTO!!!
 
Ciao ragazzi, dopo aver chiesto a tutti in zona, meccanici, mukkisti e medium pongo alla vostra elevatissima attenzione il seguente quesito: perchè tutti mi dicono che con la kianina si fa 18km/l mentre io riesco a farne 14??..l'ho presa usata in Stilnuovo, tutto sostituito (candele e filtri) la uso tutti i giorni per andare a lavoro e faccio circa 20 km in variante a 90km/h, guidando a padre di famiglia. Ho fatto la prova pieno-pieno, secco-2 litri-secco e 18km con un litro li faccio solo se la spingo..:mad:

Qualche illuminato sa dirmi cosa puote essere?

Grazie

Fabio, proprietario di kianina ipertiroidea..

Andrea 02-11-2006 21:15

Fai controllare il Co probabilmente ,anzi sicuramente è da regolare e visto che ci sei fai anche l'allineamento dei corpi farfallati.Comunque...sarà lo stile di guida,tanta città, ma... io 18 Kml non li ho mai fatti:confused:

rasù 03-11-2006 00:24

hai dei depositi neri vicino all'orifizio di scarico, per caso? potrebbe essere la caburazione grassa.....

Fabione74 03-11-2006 09:11

Grazie per il supporto ragazzi!!..:

per Rasu', effettivamente ho un bell'alone nero attorno al foro dello scarico, carburazione grassa quindi..che mi consigli di regolare a questo punto?

Per Andrea, i corpi farfallati me li hanno già controllati (ok ), ma un guardatina alla combustione non glielo leva nissuno!..

Mi è venuta in mente un'altra cosa buffa che magari può indirizzarvi anche meglio: ogni volta che vado a fare biada, indipendentemente dal tempo passato prima in moto, quando vado a ripartire ho sempre bisogno di tirare l'aria sia d'estate come d'inverno..

Ditemi vobis..

Fabio

guglemonster 03-11-2006 10:08

belin sei grasso come un mulo... sonda lambda..... smonta, controlla, pulisci.....
reset centralina e controlla l'allineamento e le viti del minimo..... ma loro non possono sicuramente essere responsabili per un tale nero e consumo anomalo....

Tano 03-11-2006 10:37

Io avevo lo stesso problema con la Esse, dopo controllato tutto ho preferito scollegare il connettore della sonda, risultato la moto va meglio al minimo, ridotte le sensazioni di seghettatura e faccio 18 anche in autostrada carico a velocità superiori al limite. Tanto la centralina lo permette senza problemi, ciao

Fabione74 03-11-2006 11:59

Benone ragazzi, avevo già una mezza idea di togliere di mezzo la sonda..dopo averla scollegata resetto la centralina..donde sta la scatola fusibili?:lol:

guglemonster 03-11-2006 12:02

nonononon.... non facciamo cagate.
io sconsiglio di scollegare la sonda a meno di non avere una mappatura tipo bbpower dedicata... sa iddio cosa carica la benedetta motronic al suo posto..... magari sulla S ha avuto fortuna, ma aprioristicamente parlando è una sciocchezza.
controlla piuttosto i parametri prima, e nel caso sostituzione in garanzia della sonda con una nuova.
poi si potranno portare avanti male estremi.

per resettare scollega semplicemente la batteria per una notte intera, controlla le faq di ezio e via andare ;)

Andrea 04-11-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Fabione74
quando vado a ripartire ho sempre bisogno di tirare l'aria sia d'estate come d'inverno..



Fabio

Scusa ma...le moto ad iniezione non hanno l'aria da tirare ,la levetta posta sul manubrio non è altro che una sorta di acceleratore a mano

Luigi 05-11-2006 18:22

Non poche volte si rompeva il potenziometro CO sulle 1100.

Andrea 05-11-2006 21:21

è vero il potenziometro,si rompeva facilmente,(esperienza personale con la mia prima r1100r),però era presente nei modelli non catalizzati o quantomeno sprovvisti di sonda lambda,non mi sembra il caso di Fabione...

greytooth 05-11-2006 21:49

da quel che leggo ho idea che anche la mia eSSSe sia grassa
scarico nero incrostato ma è grasso o olio?
Bah! e se devo far qualcosa che faccio?
ditemi voi pleeese!

Fabione74 06-11-2006 08:58

Scusa ma...le moto ad iniezione non hanno l'aria da tirare ,la levetta posta sul manubrio non è altro che una sorta di acceleratore a mano...

Scusami te, ragionavo ancora come se avessi ancora sotto le chiappe una moto a carburatori..comunque ci siamo capiti!!..fatto sta che praticamente ogni volta che faccio biada (a meno che non sia VPower, in quel caso parte subito) devo far girare un pò il motorino d'avviamento prima che parta..

Potenziometro del CO?..caspita, scopro sempre un nuovo compagno di viaggio..:lol:

Spartacus 07-11-2006 08:56

Se è catalizzata non regoli il CO, ma verifica la regolazione del potenziometro, ad acceleratore rilassciato devi leggere un valore di 0,38, sicuramente tu sei ben oltre, poi se hai quel problema all'avviamento controlla il sincronismo apertura farfalle

guglemonster 07-11-2006 09:03

o te dalla landa delle carote da montagna??? heheheheh

secondo me deve controllare un bel po' su quella moto.........buon divertimento

Fabione74 02-01-2007 14:57

Ritiro fuori l'argomento, non per paranoia ma per dirvi come è andata a finire..

Il problema in pratica me lo hanno risolto le diverse faq scaricate..:

dato che ad un certo
punto stavo per portarla dal mekka a far ricontrollare bullone per bullone, mi son detto "fai qualche controllino di quelli semplici, che ti prendono poco tempo e non mettono a dura prova le già modeste abilità aggeggine", inizio col ritarare il sensore TPS e lo metto a 373mV..e poi l'occhio mi casca sulla questione "cipollotto"...ebbene signori, dopo aver appurato che per la mia il coloro giusto era il rosa, per conferma apro la scatola fusibili e...NON C'ERA NULLA!!!

A questo punto comincia a tornarmi tutto, capisco che la poverina sfruttava la super normale, ma anche la vpower, come se fosse una 91 ottani, che le fumate nere, che la leva sempre tirata per partire anche d'estate, che il consumo spaventoso era dovuto al fatto che secondo circolare BMW era proprio richiesto di toglierlo questo troiaio rosa..

Vado di rincorsa dal mekkanico, che frugando tra i cassetti me ne trova uno, resetto la centralina e subito, alla prima accensione, le fumate nere erano già un lontano ricordo! Adesso che i consumi sono stabilizzati tra i 16 e 17 km/l mi sono deciso a ragguagliarvi, così se un altro disperato dovesse porvi il quesito potete mettere anche questa come ipotesi e/o soluzione...

A questo punto, chiuso il discorso, vi chiedo qualche info sul parabrezza da mettere, visto che non smetto mai di usare la mukka: usato originale o isotta medio?

BurtBaccara 03-01-2007 15:17

WOW tutto è bene quel che finisce bene, felice per te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©