![]() |
c'era una volta una R 1200 S
...dai dai...:lol:
mi parlate A RUOTA LIBERA su questa moto? pregidifettipareripersonali...;) |
E' vuota sotto, non ha le borse, ha le ruote ecc ecc....
|
siamo seri il 1200 s è un ottima moto ciclistica con ohlins fantastica, motore superlativo freni eccezionali ma come tutte le sportive porta nel suo dna alcuni elementi da considerare ( cosa che a suo tempo io non feci pentendomi)
I° non carichi nulla fatichi a farci stare i documenti nel sottosella II° carica i polsi e le spalle in modo esagerato almeno per chi non è abituato o ha un età che non glielo consente più la mia autonomia fisica era di circa km 300, troppo poco per l'uso che faccio io della moto. III° il giro dei tutbi di scarico nonstante la paratia paracalore scalda la sella e in estate non è proprio il massimo. IV°Il motore non è vero che non tira in basso, ma occorre conoscerlo per sfruttarlo a dovere, per me era godibilissimo in basso, certo il meglio di se lo da in alto, ma non sono affatto d' accordo con chi dice che è vuoto. Sound sia in aspirazione che in scarico libidinoso. Ripilogando per me è una moto validissima con tutti i pregi e i difetti di una sportiva, ma potendoselo permettere può essere un ottima seconda moto. |
Quote:
|
Quote:
|
Le Borse sono uguali a quelle del ks, non le chiamerei "piccole"!!
|
Per quanto riguarda il "in due", se c'è chi usa un CBR 600 o una Agusta Tamburini per girare "in due" non sarei così assoluto sull'impossibilità di farlo con l'R1200S.;)
|
ok, diciamo medie, ma resta una sportiva con le borse. Poi che uno possa usarla per far turismo è un altro discorso. Conosco gente che si è fatta Torino-Catania con il Ducati 996 (in statale)
|
Quote:
Beh, io ho fatto Torino-Pantelleria, in due, in statale con la mitica Benelli 125 - 2C anche detta "La Fumosa"......:lol: :lol: :lol: Non c'è limite all'idiozia!!!:lol: :lol: :lol: Comunque concordo! E' una divertentissima sportiva con le borse!!!:D :D |
Quote:
|
Quote:
|
premesso che possiedo una bxc, per me la r1200s è bellissima e godibilissima, solo che è troppo sportiva per un pubblico bmwista e troppo poco x gli smanettoni giap. almeno questo è ciò che deduco dall'umore del forum. io penso che rispetto alla 1100s abbiano spostato l'accento sulla spostività e quindi il lato tourer ne soffra un po'. però ciò che si perde in caricabilità lo si guadagna in libidine. in basso ha meno coppia della 1100s, ma è più fluida, ed in alto è più rabbiosa. certo costa uno sparo...ma è un male comune in bmw!! io credo che vada bene per singoli e coppie che sopportino un po' di disagio in più, in cambio della libidine delle prestazioni superiori che dà.
se poi c'è da cambiare una volta di più, per via della curva di erogazione, beh che male c'è?? dipende poi dal tipo di turismo che se ne vuole fare: io ed il mio zainetto, x esempio, non stiamo mai fuori per più di qulache giorno (purtroppo), quindi di bagagli ne abbiamo sempre pochi, e poi in moto ci si porta l'inispensabile, sennò si viaggia in rt. mi sembra un mito sempre più irraggiungibile, l'idea di una moto totale che faccia bene tutto, ci si deve x forza accontentare. prestazioni sul misto lento, sul misto veloce, in autostrada, caricabilità... non è possibile, bisogna scegliere. e bmw ha giustamente messo in listino un possibilità di scelta in più. e benvenga!!! x concludere mi sembra che ci sia un po' di naturale resistenza al cambiamento, un po' di conservatorismo come quando uscì il K o la stessa 1100s. lamps |
difetti?
convincere mia moglie che su quello strapuntino starebbe comoda come in poltrona :lol: :lol: a parte gli scherzi è che è a metà tra sport e sport tourer: sport: trovi a meno più prestazioni sporttourer: non è certo il massimo della comodità a questo punto il bicchiere è mezzo pieno....."finalmente una spotiva comoda..". o mezzo vuoto: "...con quei sordi mi fo un 999...." boh! |
io c'ho il polso delicato: il massimo che ho guidato è stata una tuono e 120 cv circa (e incazzati) erano troppo da coltello fra i denti per me. quindi è durata appena un anno e mezzo. moto con più cv sono da guirare dempre sul pezzo, sennò guidano loro e poi so' ca@@i. quindi no cbr, r1 o equivalenti. la 1200s è già al limite. ma ancora ci si stà, x via dell'erogazione e del boxer. opinione personale...è ovvio. ma tanto, o sono scemi, oppure non te ti seminano nemmeno con 160 cv.
|
e il fatto che è sportiva senza possibilità di portare bagaglio( falso) ma che non è alla stregua di una r1 in fatto di prestazioni???:mad:
e il fatto che dietro non ci può salire nessuno??????:mad: e il fatto che ha il telelever??? :mad: io la trovo un'ottima sport tourer; dalle prestazioni non prettamente pistaiole( e forse questo è un vantaggio) ma godibilissima su strada. le sospensioni e il peso bilanciatissimo ne fanno "un'arma da curva":!: |
l'r1200s e' il modello piu' discusso del forum (in proporzione al numero di possessori, piu' della serie gs). sogno "proibito" per molti? (per ragioni diverse dal soldo: le borse, il passeggero, la versatilita', ecc.ecc.)
io, potessi, cambierei la mia ma dovendoci riflettere, e non poco, il sacrificio economico lo affronterei solo per qualcosa di ancora piu' lontano dal 1100. |
Quote:
quoto al 100% :cool: |
Quote:
|
Per me Dreeg quando aveva il KS andava come un missile....adesso guida sdraiato sulla Bissanera come volesse farci l'amore.
E piega...visto, rivisto...ma non è cattivo come con la Giallona. Ecco, lui, se la scopa la moto. Certo che bella, è bella vera. Niente da ridire... |
...e come ce la vedete in allestimento supertwin ???
Col cardano si possono avere cilindrate più grandi e 4 valvole per regolamento... ma pesa TROPPISSIMO !!! :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©