Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bollo moto: storia ALLUCINANTE! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=95736)

Gary B. 31-10-2006 22:27

Bollo moto: storia ALLUCINANTE!
 
Ricevo da mio caro amico e volentieri forwardo:

Quote:

>Prima di andare a letto, questa ve la voglio raccontare.
>
>Ieri la mamma va a firmare in posta per una assicurata. Busta verde, dalla Regione Toscana.
>
>Caxxo.
>
>Di solito sono autovelox. E' per me.
>
>Apro..
>
>"Tassa automobilistica regionale"
>"Atto di accertamento e irrogazione sanzioni"
>
>Constata che dalle verifiche effettuate etc etc etc e' stata rilevata l'irregolarita' dei versamenti relativi al tributo etc etc .
>
>Insomma, ho sbagliato a pagare il bollo dell'Ordigno.
>
>in Tabella A risulta:
>Periodo tributario
>Febbraio 03 /gennaio 04
>
>Tipo Violazione
>Insufficiente e tardivo
>
>Tassa dovuta
>69,27 •
>
>Importo versato
>69,21 •
>
>Tassa ancora dovuta
>
>0,06 •
>
>
>EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHH????? QUANTO??????????
>
>"si emette atto di accertamento" etc cte..
>
>in Tabella B risulta:
>
>Tassa dovuta 69,27
>Importo versato 69,21
>tassa ancora dovuta 0,06
>Sanzione amministrativa 20,78 (mortacci loro)
>Interessi moratori 0,01
>Spese di Notifica 5,16
>Totale da versare 26,01
>
>
>Li' per li' mi sono sganasciato dal ridere.
>
>Poi pero' ho pensato che a furia di correzioncine e sanzioni amministrative ed errorini, ci si fa un bilancio.
>
>Stavo anche pensando di versare 26,00 euro netti, pero' magari poi mi pignorano casa per la sanzione amministrativa degli 0,01 • non pagati...
>

Viggen 31-10-2006 22:30

SKIFISSIMO!!!!:mad: :mad: :mad:

davide71 31-10-2006 22:32

:( :( :( :( :( :(

dgardel 31-10-2006 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
Ricevo da mio caro amico e volentieri forwardo:


>

Peccato che la pratica di recupero del credito sarà costata allo stato si e no 100-200 € minimo

Piermerlino 31-10-2006 22:45

In un film, non ricordo quale, c'èra un tale che tirava fuori una specie di lanciarazzi, aveva 4 fori ed era forse pieghevole... Leggeva le istruzioni, lo componeva, puntava e sparava. Qualcuno ricorda che modello era ?
No... perchè penso che per risolvere tutti sti problemi forse l'unica è ... ma si troverà su internet ?

Smart 31-10-2006 22:51

voleva fare il furbo?
punirne uno per educarne 100!
0,06€ x 30.000.000 di veicoli = 1.800.000€ di perdita secca!
:lol:

essemme 31-10-2006 22:54

parecchi anni fa ho versato con bollettino postale i contributi inps, purtroppo ho scritto a penna la data del giorno dopo, ovviamente il bollo postale riportava la data corretta coincidente con l'ultimo giorno utile per il versamento.
ovviamente l'inps ha preteso gli interessi per il ritardato pagamento di un giorno.
ma andassero a cagher

Flute 01-11-2006 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino
In un film, non ricordo quale, c'èra un tale che tirava fuori una specie di lanciarazzi, aveva 4 fori ed era forse pieghevole... Leggeva le istruzioni, lo componeva, puntava e sparava. Qualcuno ricorda che modello era ?
No... perchè penso che per risolvere tutti sti problemi forse l'unica è ... ma si troverà su internet ?

il modello no, il film era "un giorno di ordinaria follia" se non ricordo male...

el_conguero 01-11-2006 01:27

ma quali sono i metodi per pagare il bollo?
io lo pago al tabacchi con lottomatica e da lì sei sicuro di non sbagliare perchè l'importo te lo danno loro

Piripicchio 01-11-2006 03:44

questo perchè alcuni impiegati statali, spece chi lavora all'agenzia delle entrate... sono dei parassiti da far paura, sono loro i primi evasori che dovrebbero cercare inquanto RUBANO lo stipendio!!!
altro che art.18 li devono mandare a casa sti parassiti!!!

el_conguero 01-11-2006 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
questo perchè alcuni impiegati statali, spece chi lavora all'agenzia delle entrate... sono dei parassiti da far paura, sono loro i primi evasori che dovrebbero cercare inquanto RUBANO lo stipendio!!!
altro che art.18 li devono mandare a casa sti parassiti!!!

Piripicchio sono d'accordo con te.
Nel lavoro che faccio ho a che fare molto spesso con funzionari ed ispettori dell'Agenzia dell'Entrate.
Riguardo i primi c'è da dire che lo stipendio se lo rubano
Gli ispettori sono la categoria di persone che più mi fa vomitare; nella maggor parte dei casi ti trovi quello che pur di venire ad un "compromesso" ti trova (anzi ti cerca) il pelo nell'uovo in modo maniacale. Roba da schiaffi.
Ovvio che questo non vale per tutta la categoria al 100%, c'è chi si salva, ma sono proprio pochi

guidopiano 01-11-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
ma quali sono i metodi per pagare il bollo?
io lo pago al tabacchi con lottomatica e da lì sei sicuro di non sbagliare perchè l'importo te lo danno loro

io le imposte tipo tassa di proprietà le pago alla CARALT ( uffficio di riscossione tributi ) ...... :lol: così non pago neppure la intermediazione che invece con lottomatica, tabaccai, e poste italiane applicano.

a forza di 1,00 € per volta alla fine dell'anno son dinè ( son denari )

mariosol 01-11-2006 10:48

se tu lavorassi all' agenzia delle entrate non parleresti così:)

Piripicchio 01-11-2006 10:53

Quote:

Originariamente inviata da mariosol
se tu lavorassi all' agenzia delle entrate non parleresti così :)

si... mo viene fuori che sono dei lavoratori d'alto livello :lol:
la maggior parte sono PARASSITI e basta!
ho esperienza diretta TUTTI I MALEDETTI GIORNI!
...e quando ti arrivano le cartelle pazze, richieste allucinanti e senza senso delle quali la maggior parte non sono dovuti ma che ti sconvolgono l'esistenza.... la comlpa è del classico impiegato perchè non controllano bene i periodi pregressi e le prescrizioni!
tanto noi siamo carne da macello....

el_conguero 01-11-2006 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
si... mo viene fuori che sono dei lavoratori d'alto livello :lol:
la maggior parte sono PARASSITI e basta!
ho esperienza diretta TUTTI I MALEDETTI GIORNI!
...e quando ti arrivano le cartelle pazze, richieste allucinanti e senza senso delle quali la maggior parte non sono dovuti ma che ti sconvolgono l'esistenza.... la comlpa è del classico impiegato perchè non controllano bene i periodi pregressi e le prescrizioni!
tanto noi siamo carne da macello....

Ti rifersi al back office, ed è risaputo che l'Amm. finanziaria ci provi continuamente con i contribuenti
Ma parliamo del front-office:
l'agenzia delle entrate dove lavoro io ha 6 sportelli di protocollo dove in media ne funzionano 2 :rolleyes:. Questi due sono spesso interrotti nello sbrigare il pubblico da colleghi che bypassano sfacciatamente decine di persone in coda per farsi protocollare atti personali o di favore :mad.
In una giornata l'ufficio riesce a sbrigare 80 numeri, cioè una 60ina di persone (considerando la media dichi prende doppio numero).
Ti presenti alle 8.45, prendi il numero e vai via alle 12.00: e questo nella maggior parte dei casi, per problematiche create dall'ufficio stesso.
Grazie Stato, Grazie Amministrazione Pubblica, Grazie burocrazia del c***o.

mariosol 01-11-2006 11:17

di sicuro sono dei lavoratori e qualcuno anche dotato di ottime capacità.

zergio 01-11-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Peccato che la pratica di recupero del credito sarà costata allo stato si e no 100-200 € minimo


non sarà stata così salata la parcella ma probabilmente hai visto bene!

Una considerazione però mi viene da farla!

Meglio il professionista con aderenze:(:(:( che ha l'incarico delle riscossioni (su cui applica tariffe e onorari a C.D.C.:mad::mad:) o quelli della telecom che vendono a società di factoring piene di persone con pochissimi scrupoli :rolleyes::rolleyes::rolleyes:per poter recuperare un credito con un rating bassissimo? (vedasi mi manda rai3)

Mi sa che dove ci giriamo vediamo solo merd@!!!:-o:-o:-o

el_conguero 01-11-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da mariosol
di sicuro sono dei lavoratori e qualcuno anche dotato di ottime capacità.

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
Ovvio che questo non vale per tutta la categoria al 100%, c'è chi si salva, ma sono proprio pochi

;)...........

tommygun 01-11-2006 11:29

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
ma quali sono i metodi per pagare il bollo?
io lo pago al tabacchi con lottomatica e da lì sei sicuro di non sbagliare perchè l'importo te lo danno loro

Io l'ho sempre pagato via internet, sul sito dell'ACI.
Anche lì il prezzo te lo danno già loro e c'è la comodità di poterlo fare comodamente da casa o dall'ufficio.

Cmq relativamente al caso in oggetto mi pare il classico esempio di "burocrazia ottusa". come giustamente detto gli è costato più riscuoterli quei soldi che non far finta di niente. Il problema è che probabilmente si tratta di procedure automatizzate e -stupidamente- non c'è un controllo che stabilisca quando non vale la pena di procedere.

el_conguero 01-11-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviata da tommygun
Il problema è che probabilmente si tratta di

se non erro i funzionari hanno cmq dei vantaggi personali (premi, avanzamenti di carriera...) sul rilevamento di "evasioni"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©