![]() |
Durante il "pellegrinaggio" di sabato...
1 allegato(i)
ci siamo imbattuti su questa:
Allegato 13519 Virgy se ne è innamorata, ed in più tocca :lol::lol::lol: (... seppur con le punte...) Che ne dite ? PS Guardandola bene e nei particolari, fossi BMW comincerei a preoccuparmi... |
di sicuro fà salire la scimmietta, il peso mi lascia però un poco perplesso......
|
non male ma non mi finisce di entusiasmare!
|
Si, il peso c'è. Dovrebbe essere uguale a quello del KR. Se è anche come il KR il problema peso c'è solo nelle manovre da fermo.
Nel caso della mia "socia" dovrebbe abbituarsi a muovere 40Kg in più della sua attuale. Comunque come finiture, ragazzi !!! C'è veramente da imparare. |
Quote:
Invece mi meraviglia il tuo giudizio sulle finiture, a mio parere i materiali, tipo plastiche e verniciature non sono il massimo, non parlo di componentistica, ma di finiture... |
Questo è il nuovo corso Guzzi.
Ho visto anche le altre nuove moto e non c'è che dire, le finiture sono davvero belle.:D :D :D |
Quote:
Ad esempio, prova a guardare le protuberanze in plastica del serbatoio e confrontarle con quelle del KR (per intenderci; quelle che hanno la funzione di nascondere la presa d'aria e la sonda di temperatura) Poi osserva la finitura o meglio l'aspetto della strumentazione. L'unica pecca che il materiale usato da Guzzi in questo caso è plastica piuttosto che l'alluminio anche se assomiglia moltissimo. Ovviamente c'è spazio anche per una serie di critiche nei confronti di Guzzi, ma l'impressione generale, del primo minuto, è stata più che positiva. Ovviamente soggettiva. |
Quote:
su questo se ti può confortare anche la strumentazione della serie 1150 della BMW era plastica rivestita di alluminio e trasparente....chi prima chi dopo si screpola di brutto...idem specchietti ecc ecc....molti non se ne accorgono neppure :confused: le uniche plastiche di qualità che io conosca sono quelle delle moto jap costruite in japonia :D il KR non lo conosco, però mi stupisce che le plastiche del Guzzi siano molto meglio, come spessore, come verniciatura, come strati di trasparente, .....può essere:) |
E' un discorso un po' difficile. Non si può dire male delle plastiche del KR, ad essere obiettivi sono delle plastiche Standard. Ed è proprio qui il problema: da BMW per 17.000Euri mi sarei aspettato qualcosa di più.
Poi, per l'amor del cielo, potrebbero anche essere eterne, senza scolorire e screpolarsi, ma è proprio questa la sensazione che NON trasmettono. Hai ragione quando dici che le Jap sono di qualità. E' questa l'impressione che trasmettono a prima vista. Appena possibile farò la prova del "maestro". Ovvero faccio vedere le due moto (KR ed Hornet) al mio vecchio (78 anni unica moto: Mosquito 38cc) che è considerato ancora tra quelli "che sanno fare le scarpe alle mosche" e gli faccio dire quale secondo lui è fatta meglio. So già la risposta... |
A mio modesto avviso fra un paio d'anni la Guzzi sarà pronta ad affrontare ad armi pari molti concorrenti fra cui BMW....:) :) :) Stanno lavorando bene i ragazzi di Mandello;);) ;)
|
Bella è bella!!
Bisogna vedere come va (nelle curve intendo). Quella della foto, inoltre, ha lo scarico aperto (optional a 1200€).... ;) |
Parere personale:
è una scopiazzatura, accurata, ma nulla di originale. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©