![]() |
Stile Tecnica E Ktm Contro Bmw
dal numero dello speciale di motociclismo:"tutte le novita' del 2007":
intervista a marabese design: dichiara:"con tutto il rispetto per il marchi che oggi piu' di tutti rapresenta il turismo,noi siamo contrari a quello che sta' facendo BMW con i suoi maxi-volumi. le loro moto stanno crescendo addirittura piu' delle auto,mentre noi non sappiamo piu' dove andare a cercare strade adatte a quegli ingombri : dove sono le strade vuote delle pagine publicitarie? parla masut:ingegnere: per quanto riguarda glischemi sospensivi alternativi per ora non c''e' nulla che spinga a fare il grande passo:BMW adotta soluzioni notevoli e anche tecnicamente pregevoli; ma non cosi' migliori di una forcella TRADIZIONALE. "SE COSI NON FOSSE IN EFFETTI TUTTI AVREBBERO SEGUITO QUESTA STRADA" ktm:"circolano voci che BMW voglia rientrare nel'enduro vero,con una 450 4t ,penso che mentre tutti i marchi europei stiano facendo un ottiomo lavoro, BMW stia prendendo la direzione sbagliata. qualcuno all'interno di BMW pensa che molte mosse di ktm abbiano succusso e che imitarci sia la strada giusta. cosi' hanno deciso di lanciare l'enduro racing, ma che centra con BMW? noi,ktm, possiamo orientarci sullo scema che vogliamo,senza vincoli di tradizione,non come BMW,legata al boxer. che ne pensate? |
non fa una piega
|
Boh, tutta pubblicità.
BMW ha anche esagerato in qualche caso, ma adesso mi sembra che come volumi stia tornando verso quote più ragionevoli; perlomeno, ha smesso da un pezzo di aumentare ad ogni modello, ma forse lui non se ne é accorto. Mi sembra anche un pò presuntuosetto: non hanno mica loro il copyright su certe soluzioni tecniche. Poi, che effettivamente BMW riesca a fare qualcosa di meglio di loro é tutto da vedere, ma a priori non si può dire né di si né di no. Sarà mica che ha un pò di paura a doversi confrontare direttamente? |
La strada giusta per chi produce è il numero delle vendite, tutto il resto so chiacchiere nostre:lol:
|
Stesso discorso inverso nei confronti della KTM che si butta nella commercializzazione dei grossi bicilindrici stradali e per il turismo.....
perchè non continuano a fare motorette monocilinriche per il cross e l'enduro???? |
a me pare un discorso confusionario...
maggiori ingombri per bmw??? MA DOVE??? SONO MOLTO PIU' SMILZE CHE LE 1150... bmw...rientro nell'enduro???? AMMAZZA... OH... SI E' ACCORTO ADESSO CHE LE MOTO DA FUORISTRADA VENDONO... CHE GENIO!!! bmw e ktm sono leader del mercato europeo... e alla grande... ma hanno modi completamente diversi di approcciarsi al mercato... una parte dalle turistiche l'altra dalle sportive... e convergono in settori comuni... |
Quote:
I volumi di BMW che crescono? Ma cos'è, scemo? L'ha vista una R1150 di fianco alla corrispondente 1200, o una K-S di fianco ad una K-RS vecchia? Bah... |
Quote:
|
Quote:
per il resto concordo con il Barba |
Quote:
infatti non ho mai sentito Honda paragonarsi a BMW, ne ktm paragonarsi alla Gas Gas Invece l'intervista all'Amm. delegato di KTM (premesso che a sue parole i marchi europei dovrebbero allearsi....solito blabla....) è una critica alle scelte di marketing di BMW e un continuo paragone col fatto che KTM sta operando le giuste scelte.... Una cosa che continuerò sempre ad apprezzare dei giapponesi è di proporre fatti, non parole |
scusate... ma nel topic iniziale... dove si legge che a parlare è l'amministratore delegato di KTM???
c'è scritto MARABESE DESIGN....:confused: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ciao, Edo |
stavo rispondendo ad Icio, non so perchè abbia tirato fuori la KTM...
E per rispondergli ho riportato le parole dell'amm di KTM altro servizio intervista, oltre a quello dello studio marabese, (3 paginone abbastanza pesanti peraltro) contenuto sempre nello stesso "speciale salone" di motociclismo |
Quote:
Uno dei motivi principali per cui non sono passato nè passerò a KTM è Pierer. |
Quote:
però se non ricordo male è contenuta nello speciale motociclismo sul salone.. |
Quote:
what's this?? :confused: |
un numero con la "prova" della nuova hornet, due interviste e qualche foto
solita pubblicità insomma-zero informazione ormai se voglio avere qualche notizia in più vado su motostation.com.....però in bagno (senza offesa ovvio, in bagno da me ci sono anche alcuni tomi della storia d'Italia di Indro Montanelli) qualcosa serve sempre e costa solo 2 euro :D |
Quote:
Quando KTM ha dovuto rimettere in cantina in tutta fretta il progetto MotoGP, o quando sono usciti i commenti dei piloti che avevano provato quel cesso orrendo di V4 su ciclistica fatta a Banbury non aveva la stessa prosopopea, chissà come mai... :lol: Ciao, Edo |
Quote:
non mi interessa appoggiare o non appoggiare le sue parole... io compro moto... non strategie industriali...:confused: però KTM tutte le moto che produce... le VENDE... anzi la richiesta è sempre superiore all'offerta....ma evita di fare passi più lunghi di quello che potrebbe... perchè non ha tali margini da coprire flop totali di un modello... però investe... taaaanto... anche perchè ha le corse. BMW... no.... alcuni modelli proprio non vendono... che tutto questo rientri in una strategia di copertura a tappeto di tutti i segmenti... è logico capirlo... vendo tantissimi gs/rt/r e quindi posso permettermi di coprire i costi di tutti gli altri modelli che non vendono. però facendo una moto in quel segmento... faccio capire che ci sono. è una logica molto AUTOMOBILISTICA... sennò perchè marche che hanno sempre fatto auto di alta gamma... AUDI... BMW... MERCEDES... VOLVO... perchè si mettono a fare macchine piccole????;) perchè è importante esserci.... DOVUNQUE... se il mio papi compra l'X5... perchè non regalare alla figliuola una bella serie 1? o una MINI? KTM ragiona da fabbrica di MOTO.... BMW ragiona da fabbrica di VEICOLI. numeri diversi... esigenze diverse. |
la MOTOGP è un tale pozzo senza fondo di soldi... che se non vinci... e quindi copri le spese con gli sponsor.... CREPI.
nella 125 e nella 250 ktm è nei primi 5. nella MOTOGP non ha l'esperienza... forse con la 800 le spese si ridurranno... ma DUCATI... corre giusto perchè gli sponsor coprono le spese...e vince. se facesse due anni fuori da primi 5.... a casa!!! ci ha provato anche APRILIA... kawa è stata fuori per anni e appena è tornata manco si qualificava... adesso è tornata forte... ma non tanto da vincere un mondiale. ma KAWA è un colosso. |
credere che un prodotto non sia il frutto delle scelte dei capi progetto e, in ultima analisi, dell'amm delegato è pura demagogia..........
idem lo sviluppo e l'evoluzione del progetto |
Quote:
E tornando sul discorso MotoGP, almeno un'altra decina di milioni li hanno lasciati lì, ritirandosi stizziti quando Roberts gli chiese di coprire parte delle spese, se no se doveva solo comprare un motore andava a casa Honda. E si è visto come è finita... Ciao, Edo |
Quote:
Di come sia la più piccola delle quattro giapponesi, tanto da stringere accordi con Suzuki per vendere quelli che di fatto sono modelli Suzuki (a suo tempo Derbi con gli scooter) per coprire i segmenti in non ha le risorse per investire? Ciao, Edo |
x edo
tutte le marche buttano soldi.... rientra nel gioco... ;) più sei grosso... più ne butti... parliamo del C1?:lol: se la RC8 venderà o no... non si sa... l'importante è che se ne fanno 100 e ne vendono 100... sono a posto. e correrà nella SBK.... vedremo come... la SBK dei prossimi anni sarà il rifugio di tutte le case che non hanno i soldi per la MOTOGP... dove per altro si è capito che ormai il ritorno in termini di immagine... non è così eccezionale... gli sponsor scappano. kawa... è un colosso rispetto a KTM... è questo che intendevo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©