Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Paramani GS 1200... assurdo ma vero... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=95118)

zaff 26-10-2006 19:00

Paramani GS 1200... assurdo ma vero...
 
Come se non bastassero le ferali notizie che accompagnano questo meraviglioso quanto sfortunato modello della BMW, vi racconto cosa mi è accaduto la settimana precedente al mancato furto del mio GS (comincio a diventare superstizioso... penso che il fantasma di Pier il Polso aleggi tra noi Giessisti s****ti).
Come ogni mattina, alle 7 e 15 mi reco in garage per prendere il GS e andare in Ufficio.
"STUPORE"... al primo incrocio, ovvero alla prima frenata rischio di schiantarmi contro una vettura.
L'impianto frenante non risponde e solo pinzando con forza riesco ad evitare all'ultimo centimetro quello che ormai sembrava uno scontato urto con la macchina che mi precedeva.
Sapete com'é brutto frenare e vedere che la moto tira dritto incontrollabilmente? Insomma, avete mai frenato con una macchina che ha l'ABS a motore spento? Praticamente la stessa cosa!!!
Riportata la frequenza cadiaca dai 500 ai 60 battiti al minuto, mi accosto al marciapiede, scendo e comincio a controllare pastiglie dei freni, livello olio della vaschetta. Tutto apparentemente sembrava nella norma eccetto questa particolare condizione di frenata alla quale non sapevo dare alcuna spiegazione.
Per la verità, in fase di accensione non si era spenta la spia dell'ABS che lampeggiava con maggior frequenza, ma poiché questo tipo di difetto lo avevo già riscontrato e risolto cambiando la batteria, in quanto, l'abbassamento di tensione della stessa provocava per così dire un black-out nella centralina dell'ABS.
Conscio del problema, mi rimetto in sella e procedo molto lentamente fino a raggiungere l'officina specializzata BMW dove racconto l'accaduto e li giù il mek a ridere come un pazzo...
"Mio caro signore, venga e le spiego di cosa è stato vittima!! Lo vede il paramani del GS?"
Certo che lo vedo!
"Ebbene, la vede quella scanalatura che ospita la pallina della leva del freno?"
...Comincio a sudare freddo... e penso di avere capito...
"Veda, o le vibbrazioni della moto hanno fatto allentare la ghiera che serra il paramani, o qualche buon tempone vi si è appoggiato causandone l'abbassamento, ragion per cui, la leva del freno non completamente rilasciata, resta leggermente tirata ed in fase di chek, la centralina legge l'anomalia causando le conseguenze sopra descritte".
Infatti, non appena il paramani viene rimesso a posto, serrato con una chiave torx e la leva completamente rilasciata all'interno di questo guscio, la spia dell'ABS si spegne e la frenata torna normale!!!
C'é o no da restare allibiti? 15.000 € spesi ed un paramani di m***a che si allenta, rischia di farti ammazzare!!!

Ghesbo 26-10-2006 19:06

...azz...che brividi!
per fortuna che alla fine ti è andata bene...

pepot 26-10-2006 19:12

capitato anche a me

Smart 26-10-2006 19:26

a me capitato con il pedale del freno posteriore che non tornando in su perfettamente aveva fatto disinserire tutto.
c'è da dire che però di solito si verifica solo all'accensione della moto e che viene segnalato dalla spia dell'abs

Mark60 26-10-2006 19:36

Tutto ok...fortunatamente non hai avuto alcuna conseguenza! :D

Però...dopo tutte le parole scritte e riscritte...e sapendo di avere un servomerccanismo...vedendo una spia di pericolo rossa lampeggiante (sul libretto spiega il significato delle varie spie) io avrei provato a frenare appena avviata la moto: ti saresti reso conto immediatamente che il servo era disattivato ed eri in modalità "frenata residua"....

Lamps!

P.S. : una macchina anche senza ABS a motore spento non frenerebbe molto...perchè il colpevole non è l'ABS ma il servofreno...;)

Pier_il_polso 26-10-2006 19:38

Quote:

Originariamente inviata da zaff
penso che il fantasma di Pier il Polso aleggi tra noi Giessisti s****ti

Ehm, sgrat sgrat, a dire il vero, spero che il mio fantasma aspetti ancora qualche anno prima di aleggiare, visto che ho 35 anni :lol: :lol: :lol:

briscola 26-10-2006 19:41

Quote:

Originariamente inviata da zaff
"Ebbene, la vede quella scanalatura che ospita la pallina della leva del freno?"


Oggi a Sciarborasca vicino a Cogoleto Robygs che mi seguiva mi fa"viaggi con lo stop accesso"...controllo levo mani e pedo dal freno...niente sempre acceso....controllo il paramani.....era lì il trucco.......e pensa che un sacco di gente pensava di avere la frizione che slittava.....

ma caro mia almeno non ho il SANT'ABS!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma 26-10-2006 19:43

1.....2....3...

dove è enrocoso?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

toshiba 26-10-2006 19:54

Briscola, oggi ero a Genova e non ho visto nessun GS, solo i soliti due miliardi di sputer (e un sole stupendo!!!). E' un caso o ce ne sono pochi ?
A proposito, chissà se da qualche parte ci sono le statistiche di vendita per regione...

Ultimo 26-10-2006 20:04

Secondo me hai sbagliato te!!!
Ma come si fa a partire con la spia dell'ABS che ti segnala una anomalia???
Ma non lo capisci che se la spia è accesa significa che c'è qualcosa che non va?
Non è una lampadina fulminata, è un guaio all'impianto frenante... non puoi tralasciare un segnale di questo genere o fregartene secondo me...

Moonchy 26-10-2006 20:12

Nel frattempo ho deciso di aggiornare la mia firma:)

bruciafedere 26-10-2006 20:21

Durante il check viene controllato l'impianto ABS.

Durante questa fase il circuito elettrico deve risultare CHIUSO (pedale e leva freno lasciati).

Se aperto (pedale o leva premuti, oppure switch rotto) l'anomalia viene segnalata con servo+ABS KO e spia lamp a 0.5Hz.

Se avvicinate l'orecchio alla leva del freno mentre la tirate, sentirete il "click" dello switch che si apre.

Se durante il check il circuito viene rilevato "aperto" cmq sia, appena la moto parte viene rilanciato il solo check del circuito ABS dopo 1 sec.

Se dopo 5 tentativi il circuito risulta sempre aperto, l'anomalia si stabilizza.

Quindi uno switch rotto che non si chiude più, oppure un problema meccanico alla leva che non consente il finecorsa, possono causare questi difetti.

Ragazzi, occhio cmq alle segnalazioni ABS.......non partiamo in discesa a palla con la spia ABS che lampeggia!:confused:

paolo b 26-10-2006 20:43

Quote:

Originariamente inviata da zaff
(..) L'impianto frenante non risponde (..) Per la verità, in fase di accensione non si era spenta la spia dell'ABS che lampeggiava (..)

- "Signora, ha fuso il motore, era praticamente senza olio.. ma non si era accesa la spia? "
- "Per la verità era da qualche giorno che lo faceva, non era ancora succeso niente ed ho pensato che allora andava bene così.."..

:lol:

Enrox 26-10-2006 20:47

Quote:

Originariamente inviata da il barba
1.....2....3...

dove è enrocoso?

sono qui... dove sono invece i geni che nonostante "Per la verità, in fase di accensione non si era spenta la spia dell'ABS che lampeggiava con maggior frequenza" ignorano la cosa? :confused:

ormai abbiamo ampiamente superato la soglia del ridicolo. :(

gig 26-10-2006 20:54

successo anche a me... la spia dell abs lampeggiava dopo il check... ma invece di partire ho cercato, e trovato quello che non andava! ;)

Enzofi 26-10-2006 21:12

controllare i serraggi
 
una volta era normale controllare periodicamente il serraggio della bulloneria, perché tutto quello che é su una moto che vibra (tutte chi più chi meno), prima o poi si allenta.
Quest'abitudine l'abbiamo persa, ma non é colpa del prezzo della moto.

Ale&ester 26-10-2006 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi
una volta era normale controllare periodicamente il serraggio della bulloneria, perché tutto quello che é su una moto che vibra (tutte chi più chi meno), prima o poi si allenta.
Quest'abitudine l'abbiamo persa, ma non é colpa del prezzo della moto.

Assolutamente al 100%, stessa vicenda capitata a me ma evitato il peggio in quanto il meccanico si e' accorto dell'alentamento intanto che si controllavano alcune altre cose e mi ha serrato ben bene il bullone...Bravo mecca!!! ma dovremmo riabituarci a controllare di persona...

megag 26-10-2006 23:26

Io penso invece che, siccome sul libretto di uso e manutenzione ti dicono addirittura quale è la leva del freno e quella della frizione :rolleyes: , ti insegnano a mettere il cavalletto e ti ricordano di non appoggiare le mani sui collettori di scarico ( per assurdo dico )....
potevano tranquillamente riportare una avvertenza, in questo caso non di poco conto, sulla possibilità di interferenza del paramani con il dispositivo della stessa leva....:(

Comunque, tutto è bene quello che finisce bene...!!!!
Servirà anche questo per accrescere la propia esperienza...
Grazie dell'info capo !!!!:D

AlessandroF 26-10-2006 23:28

Chi usa il gs fuoristrada, a meno che non sia mai caduto, ci è già passato.
Praticamente ad ogni appoggiata vanno risistemati i paramani a forza.

Tricheco 26-10-2006 23:36

vermanete incredibile

KappaElleTi 27-10-2006 00:03

Quote:

Originariamente inviata da toshiba
solo i soliti due miliardi di sputer (e un sole stupendo!!!).


uno di quei due miliardi sarà stato il Briscola in vasca da bagno :lol:

augusto 27-10-2006 00:04

Successo anche a me.
Io però non ho l'ABS, quindi dava solo un segnale di errore generico e, soprattutto, frenava regolarmente.
Appena arrivato in officina il capo se n'è accorto e l'ha raddrizzato.
Ma pensa te, tanta strizza per una hahata del genere!

saurogs 27-10-2006 00:48

successo anche a me ma.............il meccanico al primo tagliando mi aveva avvertito di tenere d'occhio la faccenda....se no non ne sarei mai venuto a capo:confused:

emmegey 27-10-2006 08:26

Quote:

Originariamente inviata da zaff
..leva del freno non completamente rilasciata, resta leggermente tirata ed in fase di chek, la centralina legge l'anomalia causando le conseguenze sopra descritte".
Infatti, non appena il paramani viene rimesso a posto, serrato con una chiave torx e la leva completamente rilasciata all'interno di questo guscio, la spia dell'ABS si spegne e la frenata torna normale!!!


Altra ragione per comprare il GS e più in generale ogni moto rigorosamente con impianto frenate tradizionale...!:lol:

Kabir 27-10-2006 09:16

A me non è ancora successo, nonostante vari pestoni sui paramani.
Certo che la cosa non mi sorprende.
Se mi si accendesse una spia sarei pronto a tutto. Non però ad aprire la manetta.

Sigh, resto sempre in attesa dei tanto famosi problemi sul 1200 (non ci sono proprio, che angoscia, tutto così perfetto!).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©