Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Guanti per Manopole Riscaldate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=95011)

ITALO 26-10-2006 01:39

Guanti per Manopole Riscaldate
 
Tucano produce un paio di guanti specifici per le manopole riscaldate, i Feeling - art. 996N, impermeabili e con fodera in pile.

Qualcuno li ha provati?

SHT 26-10-2006 08:27

piccola accortezza:

i guanti in GORE-TEX hanno una specifica funzione antiacqua; questa loro "impermeabilizzazione" e quindi la loro efficacia, si attiva nel momento in cui la parte interna ha uno scarto termico maggiore rispetto all'esterno (caldo dentro-freddo fuori), riscaldando le manopole e quindi portando la temperatura all'esterno del guanto a livelli superiori a quelli interni la funzione GORE-TEX potrebbe annullarsi se non in alcuni casi INVERTIRSI.

Sò ke forse non è il caso in questione, ma magari con guanti in G.T. SOLO SE PIOVE è consigliabile disattivare le manopole ;)

Ahò...si...sò saccente stamane... ieri ho studiato professò !!! :-o

ITALO 26-10-2006 08:38

Quote:

Originariamente inviata da SHT
piccola accortezza:
Sò ke forse non è il caso in questione, ma magari con guanti in G.T. SOLO SE PIOVE è consigliabile disattivare le manopole ;)

Conosco il problema, per questo sto cercando informazioni sui guanti della Tucano che ovviamente non sono in GoreTex. Il palmo è in pelle e il dorso in nylon HD. Non ho mai letto di altri guanti studiati specificatamente per le manopopole riscaldate.
Non devo andarci all'Elefante... mi servono per girare in città da novembre a marzo e al massimo per qualche gitarella fuori porta.

Muttley 26-10-2006 11:35

Italo li ho presi e provati .... lascia perdere....
Protezione nessuna, sensibilità nessuna, dentro le mani sudano come una fontana...

ITALO 26-10-2006 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Italo li ho presi e provati .... lascia perdere....
Protezione nessuna, sensibilità nessuna, dentro le mani sudano come una fontana...

Grazie, Cosa consigli?!?

Muttley 26-10-2006 11:45

Molto dipende dalla moto che hai, se hai un GS con paramani è una cosa, se non hai alcuna protezione è un altra. Comunque di recente ho visto su Moto Magazin un test comparativo dei guanti "mezza stagione" che poi sono quelli piu adatti all'uso a 360° ed il migliore è stato il BMW Atlantis.

maic 26-10-2006 11:55

Scusate ma cosa è sta cosa del goretex??
Il goretex è una membrana con dei microfori, deriva da lavorazione per trazione del teflon (scoperta avvenuta per caso, facendo dei test su alcuni materiali per le tute degli astronauti..), che sono parecchio più piccoli di una goccia di acqua (quindi l'acqua non passa e sono impermeabili), ma più grandi di una "particella" di vapore acqueo (quindi il sudore evapora e può uscire).
Ora non capisco cosa centra questa cosa che la funzione del goretex si inverta..

bissio 26-10-2006 13:26

mi sembra che pensadoci un attimo si possa capire che l'evaporazione avviene da un posto più caldo verso un posto più freddo ( hai mai fatto la doccia calda? avrai notato che più fa freddo nel locale dove fai la doccia e più vapore ( quindi evaporazione ) viene prodotto; quindi, se inverti la "posizione" caldo/freddo cioè caldo all'esterno e freddo all'interno ( nel caso non si tratta di freddo vero e proprio ma di una temperatura interna minore rispetto a quella prodotta dalle manopole riscaldate) il vapore acque con il cucco che esce e quindi le mani rimangono bagante! ;)


saluti


bissio

maic 26-10-2006 14:11

Beh non credo che l'esterno attorno al guanto risulti così più caldo della mano, soprattutto se il guanto si scalda su palmo "avvolto" sulla manopola, mentre il dorso (superficie almeno 3-4 volte al palmo)
Cioè penso che la mano, col guanto in goretex e la manopola riscaldata, possa essere leggermente più tiepida rispetto a senza la manopola riscaldata, ma da qui a dire che la zona intorno al guanto abbia tutta una temperatura più alta della mano interna al guanto, penso che non sia corretto.
A meno che il tutto non sia coperto da una moffola da manubrio, imbottita e antivento, allora si che la zona attorno alla manopola può raggiungere temperature abbastanza alte da essere paragonabili se non superiori a quelle dell'interno guanto.

fabioscubi 26-10-2006 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Molto dipende dalla moto che hai, se hai un GS con paramani è una cosa, se non hai alcuna protezione è un altra. Comunque di recente ho visto su Moto Magazin un test comparativo dei guanti "mezza stagione" che poi sono quelli piu adatti all'uso a 360° ed il migliore è stato il BMW Atlantis.


Ciao Mutt, tutto ok ????
....pare anche che, uscira' a breve, un guanto della biker (MONACO) mezza stagione con GORE-TEX.(credo sia in 2 versioni : cordura/pelle e tutto pelle).
Questo e' tutto quello ke so......(la prox settimana dovrebbe arrivare dal mio spacciatore)

bissio 26-10-2006 19:39

Quote:

Originariamente inviata da maic
.... mentre il dorso (superficie almeno 3-4 volte al palmo)
Cioè penso che la mano, col guanto in goretex e la manopola riscaldata, possa .............se non superiori a quelle dell'interno guanto.

cioè, vuoi dirmi che tu hai il dorso della mano con una superfice maggiore del palmo!!??ma che stai a di?? :lol: :) ( senza offesa nè? )

In effetti sul dordo avrai sicuramente la temperatura esterna più bassa ed interna più calda ma dove ci sono le manopole la cosa è inversa. Ma le hai mai provate le manopole accese senza guanti? rischi quasi di "ustionarti " il palmo talmente sono calde! Per cui ti ritroveresti con la zona del palmo umida ,se non "fradicia" , e la zona superiore asciutta.....immagino che si voglia evitare tutto cio..;)


saluti


asciutti



bissio

SulaSei 26-10-2006 21:13

Quote:

Originariamente inviata da maic
Scusate ma cosa è sta cosa del goretex??
Ora non capisco cosa centra questa cosa che la funzione del goretex si inverta..

Dalla teoria (giusta) alla pratica:
basta aver fatto il Tortellini e Tornanti sabato, con la pioggia e poi la nebbia.
Guanti in GoreTex (di ottima qualità) e manopole riscaldate, ti assicuro che ho imparato sul campo che non si devono accendere.
Alla sera ho dovuto portare i guanti in casa e rivoltarli per asciugare l'umidità interna.

maic 26-10-2006 23:32

Intendevo che una volta che la mano stringe la manopola, il dorso è "espanso" a tutta la sua superficie mentre il palmo ha una superficie concentrata attorno alla manopola..
ma forse mi sono spiegato solo io...

Ma scusate allora che guanto bisogna usare? Per se non traspira il goretex, non immagino i guanti imbottiti come possano traspirare.
Le ho provate solo con guanti, in pelle con sotto guanto in sera, nella posizione 1; ma ho visto che si sentono un pochino, immagino la 2 sia parecchio più calda..

Allora devo capire cosa mettere con le manopole...

SHT 27-10-2006 08:35

anche io l'ho scoperto per caso, e ki se lo sarebbe mai creso !!!

:-o

Mauro62 27-10-2006 08:43

Quote:

Originariamente inviata da ITALO
Cosa consigli?!?

purtroppo le moffole, anche se sono brutte sotto usi un guanto leggero anche d'inverno e non perdi sensibilità come coi guanti imbottiti.

Brusca 27-10-2006 10:58

quoto...
io ho: guanti riscaldati elettricamente, muffole e guanti di ogni tipo...ma la configurazione ideale è guanti leggerio e muffole

Marta 27-10-2006 11:14

Superato il primo momento di vergogna :-o :-o, dopo un po' ti rendi conto di quanto si stia bene con moffole, manopole riscaldate e guanti leggeri. Quando arrivi a destinazione non hai il volto deformato dalla smorfia di dolore per il gelo e non impieghi mezz'ora a recuperare l'uso delle mani :lol: :lol: !!!!!!!!

Burro 27-10-2006 11:29

Ot
 
Quote:

Originariamente inviata da Muttley
....un test comparativo dei guanti "mezza stagione" ......

a quando una nuova publicazione delle interessantissime "prove comparative"? :D :D

Muttley 27-10-2006 12:10

Appena ho tempo Burro....

un ex tk 27-10-2006 13:33

Sempre a proposito di guanti...
 
e' stato annunciato da tempo un gorotex piò "fine" per i guanti, non ricordo il nome, in pratica tutti i produttori più importanti hanno dichiarato di adottarlo....nessno ancora commercializzato?:!:

alfred. 27-10-2006 13:41

Quote:

Originariamente inviata da SulaSei
Dalla teoria (giusta) alla pratica:
basta aver fatto il Tortellini e Tornanti sabato, con la pioggia e poi la nebbia.
Guanti in GoreTex (di ottima qualità) e manopole riscaldate, ti assicuro che ho imparato sul campo che non si devono accendere.
Alla sera ho dovuto portare i guanti in casa e rivoltarli per asciugare l'umidità interna.

Esattamente!!!!!!! il problema si verifica solo in caso di pioggia oppure umidità esterna moooolto elevata e manopole accese! quindi se piove basta spegnerle;) ;) ;) ;) ;)

maic 27-10-2006 13:49

intendi il goretex XCR, quello saldato direttamente alla stoffa interna?

vadocomeundiavolo 27-10-2006 14:58

Quote:

Originariamente inviata da alfred.
Esattamente!!!!!!! il problema si verifica solo in caso di pioggia oppure umidità esterna moooolto elevata e manopole accese! quindi se piove basta spegnerle;) ;) ;) ;) ;)

e' successo anche a me e pensavo che i guanti fossero difettosi.

mary 27-10-2006 22:45

BRUSCA e MARTA, sono d'accordo con voi...
Le moffole ( o manopole secondo la Tucanourbano) sono solamente fantastiche, brutte ma fantastiche da usare per chi va in inverno con qualunque temperatura...guanti leggeri.:!:

Flute 04-12-2006 23:42

Riporto su il 3d...

dovendo acquistare un paio di guanti nuovi cosa mi consigliate?

Ho le manopole riscaldate sul GS con paramani originali + spoiler TT; l'aria diretta che arriva sulle mani non è molta, adesso uso un paio di guanti della AXO da enduro se non fa molto freddo, oppure un paio di guanti in pelle della SPIDI.
Le manopole riscaldate in questa stagione sono sempre accese, nella prima posizione perchè trovo la seconda troppo forte (con i guanti sottili dopo un pò mi bruciano i palmi!).
Ho anche i ProWinter BMW ma non li sopporto, troppo grossi... li uso per andare a sciare ;)

Pensavo a qualcosa che fosse una via di mezzo tra i guanti da enduro (ottimi per sensibilità, ma un pò troppo leggeri soprattutto ad alta velocità) e quelli superimbottiti tipo ProWinter...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©