Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tanto per cambiare .....cambiare i pneumatici !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=94845)

guidopiano 25-10-2006 09:28

tanto per cambiare .....cambiare i pneumatici !!!
 
non voglio parlare di marche.... ma di usura !!!

sono seriamente indeciso se .....

cambiare il posteriore che dopo 15000 km è alla frutta e anche l'anteriore che dopo gli stessi km è ancora al 50% ??

o cambiare solo il posteriore e l'anteriore tenerlo ??

sono tentato a cambire entrambi e fregarmene :confused:

di solito voi che fate cambiate entrambi indipendentemente dall'usura ??

bhò !!! :mad: :mad:

vitamina 25-10-2006 09:38

io penso che anche la gomma anteriore dopo 15.000km sia "cotta" e da sostituire... io le cambio sempre entrambe.

ennebigi 25-10-2006 09:41

Concordo, sempre entrambi.

brontolo 25-10-2006 09:42

Non concordo!
O perlomeno: in quanto tempo hai fatto i 15000km, cioè gli pneumatici quanto sono anziani?

Se la gomma ant ha mettiamo 6 mesi ed è al 50% non vedo perchè buttarla, se invece ha un anno e mezzo.....concordo!

guglemonster 25-10-2006 10:02

brontolo docet.......

poi dovresti vedere anche se ha spanciato o ha squadrato... passando la mano a palmo aperto dal centro verso l'esterno, è perfettamente ovale/stondeggiante o senti un netto scalino o panzetta??? il colore è omogeneo o sei come la bandiera del camerun? ....

se la gomma anteriore ha uno/due anni butta tutto......... mi sembra comunque moooooolto sospetto che una gomma con 15.000 km sia al 50/60%...temo la mescola si sia indurita ...... al quel punto sembra sempre nuova ma non tiene una cippa e la componente silicea all'interno non sarà più in buono stato perdendo aderenza con freddo o acqua......


berghem.,.... te che ne dici??

grigione 25-10-2006 10:22

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster
brontolo docet.......
se la gomma anteriore ha uno/due anni butta tutto......... mi sembra comunque moooooolto sospetto che una gomma con 15.000 km sia al 50/60%...temo la mescola si sia indurita ...... al quel punto sembra sempre nuova...

Grazie per l'informazione, anche io mi trovo nella stessa situazione con gomme montate a marzo 2005!!!;)

brontolo 25-10-2006 10:24

A me la mescola non fa in tempo ad indurirsi.........:lol: :lol: :lol: ;) ....anzi sembra pongo!!!!:lol: :lol:

guidopiano 25-10-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster
moooooolto sospetto che una gomma con 15.000 km sia al 50/60%..

il mio dire 50% e non 60% :mad: ...era indicativo perchè non ho attualmente il confronto col nuovo era solo per evidenziare che il battistrada è ancora decente ......
comunque la spiegazione del fatto che è ancora buona in confronto ai km credo che sia per il fatto che io viaggio sempre in coppia e abbastanza carico quindi il mio anteriore è sempre abbastanza leggero

comunque sono concorde con chi ha già espresso il suo parere ....è vero pure che va tenuto in considerazione in che modo sono consumate

le cambierò entrambi !!!!!....... crepi l'avarizia :D

però credo che il discorso vecchiaia del pneumatico sia contestabile ....
facciamo esempio del classico "dentista" da bar che fa massimo 4/5000 km l'anno .... ci mette tre anni a fare il cambio gomme ..... ho detto tre anni e non un'anno e mezzo come si è detto prima :rolleyes:

silversurfer 25-10-2006 10:43

Personalmente li cambio sempre contemporanemente, sarà una fissa ma non amo risparmiare sui pneumatici.

Bierhoff 25-10-2006 10:46

sempre entrambi.
è l'anteriore che entra in curva e pensare che quella ha 15.000Km e quella dietro è nuova di pacca mi mette paura

GHIAIA 25-10-2006 10:46

anche io le cambio sempre assieme e rigorosamente della stesso modello: son convinta che siano state studiate per lavorare assieme nel nuovo e nei successivi stati di usura...

Poi.. sempre meglio un'anteriore più che affidabile :)

Pio 25-10-2006 10:50

Cambiate tutte e due pochi giorni fa con la posteriore che ne aveva ancora per 2000/3000 km e l'anteriore era diventato a "punta".:confused:
Ma a me succede che e' l'anteriore a consumarsi prima rispetto alla posteriore, mentre leggo che per molti e' il contrario.
(questo non succedeva con le jap che ho avuto).

brontolo 25-10-2006 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Bierhoff
(..)
è l'anteriore che entra in curva e pensare che quella ha 15.000Km e quella dietro è nuova di pacca mi mette paura

E perchè mai????

La ant, oggettivamente, fa il suo lavoro?
Tiene?
Derapa?

Diverso è il discorso se hai segnali dalla gomma......che non gomma più!!!

PERANGA 25-10-2006 11:28

Secondo me dipende da come si è consumata la gomma davanti.
Sul mio K1200rs per es,la ruota davanti si consuma moolto di più di quella dietro ma devo cambiarle insieme perchè comunque la gomma ancora buona rimane con un profilo non corretto e di conseguenza la moto và male e fà consumare male anche il pneumatico nuovo.
Poi bisognerebbe vedere volta per volta
Certo che se la gomma è consumata ''bene'' e si mantiene la stessa marca e modello forse si potrebbe cambiarna una sola

guglemonster 25-10-2006 11:33

in genere, fonte mooooooooooooolto attendibile.... si fa la ragazza di mio cuggino:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , il discorso due anteriori una post è fattibile solo con gomme semi sport/sport, gomme che in media non fanno più di 5-6000 km al post per esubero cavalli ..... l'anteriore risente meno della crisi potenza e dura un pelo di più..... per moto pesanti come le nostre, il telelever che carica notevolmente di più la gomma ant e le potenze ridicole dei nostri ferri vecchi, una volta che la gomma si approssima a ste cifre, non vale la pena rischiare.

io sono della scuola davanti bella, dietro se ne può parlare, mai il contrario.. una gomma che non gomma (cit brontolo) dietro diventa quasi divertente d'estate, derapatine controllota, sgommatina per impressionare la pivelletta di 18 anni con la folta chioma al semaforo... ma d'inverno ti tocca il pannolone per gli spaventi ;))))

AlexZ 25-10-2006 12:46

La vs. discussione è proprio quella che cercavo, salve a tutti!
Anch'io (r850rt) ho il problema del cambio gomme (entrambe) e sinceramente tra Metz, Pirelli etc non ho proprio idea di che scelta fare: guido piano, piego il giusto (ma anche meno), sull'acqua mi "kago sotto", cerco la max sicurezza e una buona percorrenza: faccio circa 10-15000 km anno.
Valuto tutte i vs. consigli (che avete già dato e che mi darete), con l'unica eccezione delle Michelin che - avute + volte, anche su altre moto - e che - indipendentemente dal modello - mi sono sempre apparse più ostiche da portare in piega. Probabilmente si tratta della loro costruzione radiale, diversa dalle Metzeler; con le Metz4 mi sono trovato veramente a mio agio.
Che dite?
Un grazie anticipato.

Terranova 25-10-2006 13:04

Io cambio entrambe.......... per le gomme e i freni... non si elemosina nulla!

topcat 25-10-2006 13:07

dopo aver speso oltre 13 keuro per una mukka vuoi speculare su una gomma mezza usata???
se fai così.. poveri gommisti, non vendono più:lol: :lol:

scherzi a parte, le cambio sempre insieme...

SulaSei 25-10-2006 13:17

Mi hanno insegnato che un pneumatico odierno, su moto comunque performanti, va sostituito dopo i 12.000 km. indipendentemente da come si presenta all'esterno.

Siccome ormai quelle percorrenze me le sogno, ho risolto il problema :) e le cambio sempre entrambe.

Come dicono Topcat e Terranova, quello è l'unico contatto con la strada, non si lesina, come nel controllo delle sospensioni.

checcotv 25-10-2006 13:26

bah...io faccio sempre una considerazione di questo genere:

quanto ho speso per la moto?(nel caso mio quasi 15.000 euro...nel caso tuo non so ma penso una cifra simile..)

quanto costa un treno di gomme? più o meno 200 euro a seconda delle marche e del modello...

ai posteri l'ardua sentenza....


p.s.: questa mia idea è stata avvalorata ancor più una ventina di giorni fa quando un amico ha disintegrato un Gixxer1000 con 4 mesi di vita per non aver sostituito le gomme...che erano alla frutta...ed anche li la proporzione era 14.000 costo moto contro 300 costo gomme.....:cool:

Fancho 25-10-2006 13:29

Cambiare entrambe! Io mi son trovato benissimo coi Diablo Strada. (18.000 km)
Prima avevo i Diablo Pista (del proprietario precedente, ovviamente), ma durano 12-13.000 per avere una tenuta appena maggiore sull'asciutto e meno sul bagnato. Insomma... Diablo Strada tutta la vita!

Deleted user 25-10-2006 13:33

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
le cambierò entrambi !!!!!....... crepi l'avarizia :D

ottima decisione ;) non starei tanto a risparmiare sulle gomme...

joesimpson 25-10-2006 15:53

Quote:

Originariamente inviata da SulaSei
Mi hanno insegnato che un pneumatico odierno, su moto comunque performanti, va sostituito dopo i 12.000 km. indipendentemente da come si presenta all'esterno.

Siccome ormai quelle percorrenze me le sogno, ho risolto il problema :) e le cambio sempre entrambe.

.

idem, arrivo a malapena a 10.000 e mica sempre :( :( :( :( :( :( :(


guido già ti son durate il 50% più che a me, cosa vuoi di più????
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

neoelica 25-10-2006 16:00

io le ho cambiate entrambe dopo 20mila km sia Ant sia Post...
battistrada ce n'era in abbondanza...
ok erano un po' cemento...ma neanche troppo!

le cambio sempre entrambe, comunque.

Griffo 25-10-2006 16:12

Beh anch'io ho lo stesso problema....
Il post è alla frutta, penso proprio di cambiarli entrambi x la felicità del mio gommista!!!!

Magari Metzeler, qualche consiglio sul modello (uso stradale)?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©