![]() |
L'Olanda...
Qualcuno ha qualche suggerimento per :
1) alternative (pur se veloci) all'autostrada tedesca e magari a quella (a pagamento) svizzera. 2) posti e paesi alternativi alla comunque imperdibile Amsterdam. 3) suggerimenti vari. Viaggio da organizzarsi a primavera e della durata (sigh) di 1 sola settimana. |
Io ogni volta che capito ad Amsterdam poi non ricordo nulla...:lol: :lol: :lol:
|
Anch'io. E' per quello che chiedo informazioni.....:lol:
|
:lol: :lol: :lol:
|
Roma - Amsterdam
Quote:
L'unico incoveniente, almeno quest'anno, è stata la pioggia, parti preparato. Ad Amsterdam la moto te la scordi, i parcheggi a pagamento sono molto costosi, quindi ti conviene mollarla vicino all'albergo e girare con i tram o a piedi. Se poi hai un pò di tempo libero vai verso nord, Volendam, Horn, attravesi la diga di Enkhuizen fino ad Lelystad, vai verso la Germania e torni in Italia passando per la patria delle BMW, dove come saprai nelle autostrade non ci sono limiti di velocità (salvo dove indicato). Un consiglio: Se vai ad Amsterdam non andare con moglie o fidanzata, sarebbe come andare all'Oktoberfest e portarsi la birra da casa.;) Salutissimi |
Quote:
Ti ringrazio per il consiglio, ma la moglie non la porto neanche se vado a S. Giovanni rotondo. Comunque la strada che feci all'andata è esattamente la stessa che hai fatto tu. Mi scassa la minchia attaccare la vignetta per l'autostrada svizzera. Almeno facessero come il Austria dove è possibile acquistarla per periodi anche più brevi. Pensavo già di fare la grande diga, e per questo chiedo cosa ci possa essere di interessante oltre la capitale; chessò ... qualche mulino particolarmente interessante o altri luoghi meritevoli di visita. Grazie per le segnalazioni che mi hai dato, comunque. |
Quote:
velocemente: 1)svizzera e un pezzo di germania li devi fare comunque, passare lussenburgo e belgio costa tempo.. 2) posti alternativi ad Amsterdam : Leiden, Utrecht, Maastricht, Haarlem 3)suggerimenti vari... ci penso e poi ti dico, tanto c'e' tempo:lol: |
quando posso perder tempo ....e non faccio autostrade passo dall'austria ....germania (la baviera è bellissima )dopo aver visto koln poi è meglio che entri in autostrada verso ..... aachen...e sù fossi in te oltre dare un occhiata alle città(lassa perde rotterdam!) andrei a volendam(ci sono i riformati che vivono tipo gli amish)e poi mi spingerei fino alle isole su al nord
per le città farei amsterdam, maastricht, den'bosh e poi non so dove battere il capo.....quassù io sto a tilburg che oltre alla birra , le donne , le canne e i discobar non offre molto ....se penso che non bevo e non fumo ....mi resta ben poco ....che cmq non è poco:lol: :lol: ad asterdam fatti il giro del red districht lassa perde la kalverstraat è la peggio strada commeciale ma vai sui graacht nella zona di aartstraat piu gradevole e vera ...fatti un giro sui battelli che contrariamente a quanto si pensi è gradevole .....okkio che in tutta la nl i furti sono usualissimi.....poi sicuramente il buon fly ti saprà consigliare anche meglio... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.zaanseschans.nl/ ci sono dei mulini a vento che risalgono al 1600... Per quanto riguarda il periodo, marzo e aprile qui la tempertura comincia ad essere decente, la pioggia invece e' sempre presente..:lol: |
Annotato....
|
IDEM :eek: :eek: :lol: :lol:
Quote:
|
Viaggio inizi di agosto quoto Zaanse Schans e in quella zona visita questo parco Het Twiske.
http://img214.imageshack.us/img214/8972/holand3hk0.jpg http://img220.imageshack.us/img220/3064/holand1rw1.jpg http://img215.imageshack.us/img215/670/holand4xh6.jpg[/IMG] Io sono arrivato da Berlino e quindi non posso darti gran dritte se non quella di alloggiare in un paesetto graziosissimo Weesp (vedi foto dell'albergo...grande disponibilità e cortesia). http://img220.imageshack.us/img220/8863/holand5mj3.jpg Se vuoi fare un giro più largo fai il San Gottardo vai a Strasburgo, sali a Metz (bellissima, molto romantica) poi Reims e di li sali verso l'Olanda. Certo non è diretta però i posti sono bellissimi. Ciao e buon giro |
Quote:
Ma il sole dov'era ? :lol: Grazie anche a te. |
Quote:
Quest'anno le giornate piu' belle le abbiamo avute a settembre e parte di ottobre, per il resto 9 mesi di pioggia e 2 mesi di cielo grigio...:-o |
Rosiko........:weedman: :angel4: :weedman: :angel4: :weedman:
|
Sono vissuto 20 anni a Lussemburgo e conosco bene la zona.
Cominciamo. L'itinerario di Maurizio B è quello ottimale. Se non vuoi farti l'autostrada svizzera, puoi farti le statali ed i passi di montagna. Lungo ma altamente spettacolare in moto. Da Lussemburgo a Bruxelles c'è una bella autostrada. Ma se fai la vecchia statale, ti ritrovi ad ammirare le Ardenne. Arrivato a Bruxelles, vai verso il mare. Ti fermi a Gant ed a Bruges che troverai più bella di Amsterdam. Le Fiandre belga erano un tempo il cuore finanziario e culturale dell'area dei paesi bassi. Poi prosegui verso le dighe ed alla foce del Reno avrai l'impressione di trovarti in mezzo al mare , per poi arrivare a Rotterdam e da lì ad Amsterdam. Mi raccomando, cozze e patate fritte, e pesce di tutti i tipi. Evita i ristoranti italiani. Arrivato ad Amsterdam, non schiantarti troppo...da solo.;) |
Per Amsterdam
http://www.amsterdam-hotels-instant....ffee-shops.htm :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: :tongue3: |
Lasciamo perdere, quanta acqua....
per fortuna in UK non ho preso una goccia. In compenso al ritorno da Strasburgo sino a Treviso ancora acqua. Quello che conta però è viaggiare:eek: Quote:
|
Quoto. Bruges è davvero bella, purtroppo sono passato in velocità ma merita merita veramente. Sarebbe un peccato non fermarsi
Quote:
|
Quote:
|
Grazie a tutti, ragazzi.
Il problema ora è passare l'inverno che, da oggi, si fa davvero sentire....:mad: |
Quote:
L'olanda e' cosi' anche d'estate, la mattina ci sono 25 gradi, poi arriva un temporale e ti ritrovi a 10 gradi:confused: |
stamane macchina coperta di ghiaccio.......:confused: :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©