![]() |
[r1100gs] Cardano Guasto ?
Ciao a tutti ragazzi finalmente mi hanno riattivato internet dopo mesi di solleciti alla tiscali...Sabato mattina, tutto contento vado dal gommista per fare gonfiare le ruote della mia r1100gs del '94, ma purtroppo il gommista mi avverte di una strana vibrazione della ruota posteriore, tutto preoccupato( per i prezzi bmw) mi avvicino alla ruota e con grande stupore e goccioline di sudore freddo dalla fronte, verifico che la ruota ha una grossa escursione da destra verso sinistra e viceversa, ho pensato (da buon ottimista) che la ruota avesse i dadi lenti, ma vedo che cio' che si muove e' il cardano (dove c'e' la gomma a soffietto nera). Bhe dal basso verso l'alto e' normale, ma da destra verso sinistra? Azz... non oso pensare al danno che potrebbe esserci. Eppure camminando con la moto non avverto nessun difetto...faccio pieghe da brivido e la moto non si scompone per niete, adesso i brividi mi vengono al solo pensare che le ho fatte quelle pieghe in questa situazione...
Purtroppo nella mia città non c'e' nessuna officina BMW e la piu' vicina e' a 100 km, non so se c'arrivo...e in ogni caso, una volta portata la moto in officina ho davvero paura paura di sentirmi dire che :- bhe si puo' riparare, ci vogliono circa TREMILA EURO...:mad: . Sapete dirmi se e' un problema che puo' verificarsi dopo 12 anni? Oppure potete ipotizzare sul danno e su quanto costerebbe cambiare un CARDANO? tremante aspetto aspetto una vs. risposta :( Ciaoooooooooooooooooooooo |
io posso dirti poco ma molte risposte sono qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=93935 In bocca al lupo! |
Grazie frankie...vado a dare un'okkiata
|
Se non senti rumori strani con buona probabilità davi solo registrare lo snodo, l'ho già fatto anch'io, in proprio. Un meccanico "onesto" te lo registra senza farti spendere nulla.
|
Ciao aldo grazie...mi sento meglio....rumori strani non ne sento...a parte la frizione che quando riscalda la moto, mi fa sentire un rumore di trascinamento quando decellero di prima marcia o di seconda a frizione schiacciata...
:-) |
Quasi certamente la registrazione della coppia di serraggio del perno di spinta dei cuscinetti non basterà, se hai circolato per un po' con quel gioco (oltre alla normale usura degli stessi) le sedi saranno segnate ecc. Meglio far ispezionare lo stato degli stessi. Cmq la sostituzione non è una grossa spesa
|
grazie alessandro...mi sento confortato dalle tue parole
|
Ciao,
credo che non sia niente di "costosissimo", in ogni caso se devi sostituire pezzi interi di moto (ad es. cardano completo, cambio, motore, ecc) e non vuoi spendere cifre folli, sappi che sul mercato (soprattutto al nord) c' è chi vende pezzi smontati da moto incidentate, in genere con "pochi" Km e con garanzia. Ad esempio per un mio caro amico di Misterbianco che ha una 1100 gs come la tua con cui aveva percorso più di 130kKm avevo trovato dal mio meccanico un motore, cambio e cardano completo con 27000 Km (moto incidentata con tagliandi originali BMW) a 1500 € montato con garanzia. Quindi non preoccuparti e nel caso cerca le alternative!!! A presto |
Grazie Mukkaegy, spero di risolvere il tutto con pochi soldi, eventualmente ti faccio sapere :-)
-R1100GS- |
R 1100 GS del '94 anch'io.
Tre anni fa ho sostituito tutti i cuscinetti della coppia conica (faccio molto off ed è facile tritarli). Smontando il tutto, non so se l'hai mai fatto, vedi i due perni che sorreggono lo snodo del cardano inseriti in due gabbie a rulli coniche (o cuscinetti ad aghi). Già che c'ero ho cambiato anche quelle. Secondo me, nel tuo caso, potrebbe trttarsi di queste due parti che sono da sostituire e creano il gioco longitudinale alla ruota. L'operazione non è difficile ma devi smontare la pinza freno, la ruota e la scatola della coppia conica quindi devi avere gli attrezzi e lo spazio adeguato. Ti occorre uno sverniciatore perche i perni si devono svitare e riavvitare a 120°C per differenza di dilatazione del materiale, loctite blu per incollarli e un paio di chiavi grosse che di norma non sono presenti nei corredi standard di attrezzi (se non ricordo male una esagonale fissa del 21 e una brugola del 12). Se fossi in te, dato che la moto ha 12 anni, una volta smontata la scatola della coppia conica, la aprirei per dare una controllata allo stato di usura dei cuscinetti e se necessario li cambierei (te la cavi con un centinaio di euro). ciao ps sei costretto a comprare ricambi originali BMW perchè quei cuscinetti hanno misure fatte esclusivamente per mammà :-o |
Forse è solo il cuscinetto... 100 euro e passa la paura.
E' un guaio comune anche dopo poco tempo. ;) |
AGGIORNAMENTO...ho portato la moto dal mecca (uno qualsiasi) mi ha smontato il cardano ed ha constato che il problema e' in un cuscinetto schiacciato subito in prossimità del cardano...adesso il problema e' reperire questi cuscinetti...sapete se li vendono non originali?
ciaoooooooooooooooooo |
Ciao
Possiedo un cardano completo per GS 1100 (11/33), smontato dalla moto incidentata con 38000 km , se t’interessa fammi sapere. |
I cuscinetti sono speciali ma si trovano anche non originali bmw, tanto li fa la SKF o la FAG.
Paradossalmente però di solito paghi meno quelli originali dal conce, e li trovi subito. |
Grazie ezio, sto aspettando il magazziniere della bmw di caltanissetta per sapere se li hanno in magazzino, vi aggiornero' sul prezzo....
ADAGIO il prezzo? |
Adagia pure.
|
PRIMI 50,00 EURO i due cuscinetti originali BMW...
Vi faccio sapere per il resto..... |
Dai kerouac, da come avevi iniziato a descrivere il problema pensavo tu dovessi spendere un patrimonio e 1/2 per riparare la moto, invece sono felice di sentirti parlare di cifre basse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: Forza che con pochi soldi te la cavi e tornerai a scorrazzare con la tua mukka!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D |
Gigi grazie per la solidarietà ihhiihihhihi ....giovedi' forse mi arrivano...nel frattempo vista che la spesa prevista e' inferiore alle aspettative....faccio sostituire le pastiglie anteriori e posteriori....se spendo meno di 200,00 euro per tutto...vi offro il caffe' ehhehehehehehhe
ciaoooooooooooooo |
Preso in parola, quindi se per caso tu ne spendessi sui 210 eurozzi tenteresti di non pagare il caffè?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Dai che te la cavi con poco!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (Mumble, mumble, circa 7700 iscritti al forum, 80 euro/cent a caffè, totale 6,160 euro..........) Ehm!!!!! Scherzavo quando ti ho detto che con poco te la saresti cavata............. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
:mad: :mad: :mad: Gigiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, il caffe' e' pagato solo per gli utenti che partecipano a questa discussione (quindi manteniamo il segreto :-p :-p :-p e non invitiamo altre persone hhihihihihi) anche perche' con la differenza vado a comprare n gs1200 ed effettivamente facendo una colletta....
il caffe' e' pagato anche se spendo 250,00 euro ...se ne spendo 251,00 no ..... ciao ed una buona giornataaaaaaaaaaa |
Ops, scusa, ero tanto emozionato dal caffè che mi son lasciato sfuggire due "pensieri a voce alta"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:!: :!: :!: E' normale che tu offra il caffè soltanto a coloro che partecipano alla discussione!!!!!! Ehilà ragazziiiiiiiiiiiiiiiiii, tutti a chiaccherare in questo tread che il kerouac ha detto che se spende poco a far ripare la sua mukka offre il caffè a tutti gli intervenuti in discussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Per me ristretto grazie!
Stessi sintomi per me, gs 1100 '99 101K Km. Oggi la porto dal mecca, vi faro` sapere. |
Macchiato caldo (data l' ora):lol: :lol: :lol: :lol:
Sono contento che spendi meno del temuto:D :D :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©