![]() |
Acquisti su Ebay dalla Cina
Ho visto che ci sono pc portatili a prezzi stracciati se
si compra da Hong Kong, Cina, Taiwan. I prezzi di spedizioni alti ma cmq si risparmia un casino. Voi lo fareste? |
mi sa che la garanzia va a farsi fottere........
in ogni caso dipende da cosa intendi per stracciati. 3-400 euro sono prezzi stracciati se i portatili sono nuovi e di ultima generazione. |
Ho comprato di tutto fino a un anno fa in cina, ora ho smesso.
Alla dogana controllano tutto, se è abbigliamento rischi il sequestro perchè molte volte è merce contraffatta. Per i PC non saprei, tieni conto che alla dogana il tuo pacco sarà quasi sicuramente aperto e nel migliore dei casi avrei l'IVA da pagare |
Io non rischierei!!!!
|
tu compra e poi c'è lo dici :lol: :lol::lol:
|
Ci avevo fatto caso anch'io, ma se vai a leggere nel forum di ebay, ci sono parecchie persone che l'hanno preso in quel posto e segnalano questo o quel venditore da evitare. Rischioso!
|
dalla Cina non comprerei manco un chicco di riso....................
|
"......Alcune migliaia di iPod, il piccolo lettore digitale di Mp3 della Apple, sono stati colpiti da un virus: e' successo in uno degli impianti di produzione del lettore, in Cina, dove sono stati infettati da 'RavMon' una volta collegati ad un pc con sistema operativo Windows, quello della Microsoft. Come ha indicato la stessa impresa di Cupertino, in California, il virus ha infettato meno dell' 1% di quelli video messi in vendita dopo il 12 settembre e non ha nessuna conseguenza sul funzionamento del lettore stesso. Il virus, facile da neutralizzare con un qualsiasi programma antivirus aggiornato, si propaga dall' iPod ai pc ai quali viene collegato, ma non se si tratta di quelli della Apple con il sistema operativo Mac OsX...."
|
gli apple non ci sono, non posso pormi il problema.
|
Bandit io te lo sconsiglio per i vari motivi che già ti hanno detto gli altri, ma il giochino che fanno spesso è quello di prendersi i pagamenti e scomparire.
|
Piuttosto che dare soldi alla Cina o ad un cinese..........................sto combattendo una personale mini-battaglia contro quella gente e il loro paese.
Fin dove posso non compro niente da loro. |
Infatti quasi tutti i venditori hanno meno di 10
Feedback (anche se positivi) ... ok mi avete convinto. |
Quote:
|
è la dogana il problema più rilevante!:-o
|
stavo per cascarci anch'io. Nella maggior parte dei casi, con la scusa della difficoltà di transazioni bancarie con la Cina, ti chiedono pagamento tramite western union. Pensa che mi ero già recato a pagare, quando l'operatore di western union per puro caso si era ricordato di quello stesso nome e mi aveva messo in guardia. Per fortuna non ho proceduto all'acquisto. Lo stesso ebay in seguito mi aveva segnalato l'inaffidabilità del venditore. Il guaio è che molti si costruiscono del feedback fasulli, "rubando" ID altrui, fanno il "colpo" e spariscono senza lasciar traccia e senza che ebay faccia in tempo ad intervenire. In genere, al di là del rischio di merce contraffatta (il minore dei mali a questo punto...), spesso, come altri hanno detto, incassano il denaro e non li vedi più. Piuttosto fidati dei rivenditori americani. E' vero che poi devi pagare l'IVA, ma comunque c'è un ampio margine di risparmio per far sì che ne valga la pena.
Ric |
Quote:
pare che questa "merce" utlimamente sia molto conveniente in tutto il mondo...:lol: :lol: |
Evita, quello che risparmi non compensa minimamente i rischi e le rotture di balle in caso di problemi...
Quì in Italia bisogna cercare, cercare e cercare sperando in un pò di fortuna per compiere un buon affare! |
Quote:
:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©