![]() |
Portapacchi R1100S
Ciao a tutti!
Probabilmente mi sbaglio ma non trovo da nessuna parte un portapacchi o bauletto posteriore per la mia R1100S... SU UNA MOTO DEL GENERE NON PUO' NON ESISTERE !!!! Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo. |
esiste ... purtroppo esiste :mad: :mad:
non so dirti dove recuperarlo, ma ho visto una giallona come la mia con il portapacchi ..:rolleyes: .. ... .... ma ti prego non farlo:( |
Non esiste non cercarlo
|
Certo che esiste. E' della Givi.
Eccolo qui sotto con e senza borsa. Sconsigliabile però il bauletto rigido. Meglio una borsa a cilindro. Quella in foto è della Vanessa, estensibile, capienza da 30 a 50 litri http://fa.rossoalice.alice.it/previe...0927a09ed3.jpg http://fa.rossoalice.alice.it/previe...0399b7eb6d.jpg |
AAAAAAAAAHHHHHH
dolore doloreeeee |
Quote:
lo sapevo lo sapevo :lol: però dai, in due con valige, borsa serbatoio e borsa a cilindro quanto a bagagli la trasformi in un tir. ovviamente se hai una zavorrina al seguito. Se no col fischio si mette il portapacchi ;) |
:puke::puke::puke::puke::puke:
|
Quote:
fighetto :lol: :lol: :lol: |
:rolleyes: :rolleyes: de gustibus disse il gatto leccandosi il cu..... ma proprio non mi piace
|
Non Esiste!
|
eccolo: http://www.ventura-bike.com/english/...tem/index.html
Questo lo ha montato sulla S...non mi ricordo chi era...che sta a Parigi!! Io quando ero in Australia l'avevo montato sul CBR: ottimo....ma sulla S fa schifo...come qualsiasi portapacchi! |
Bisogna dire che è sulla S è un vero pugno in un occhio, anzi due :confused: :( ...
|
Esiste!!!
Lo ho visto su una esse di un elichista a Magione nel 2004. Non e' della givi, non ha le staffe laterali e si attacca, in pratica, su forettini gia' esistenti sulla moto, quelli dove sono posizionati quella sorta di anelli ai lati della sella. Non sono mai riuscito a trovarlo, mi pare lo vendesse una storica ditta di Torino. |
Maronna!!! :mad:
Non mi garba affatto! Io ce l'ho avuta la eSSe, capisco tutto ma questo no! Andando da roma a lipari tre o quattro volte l'anno (via terra), io mettevo la borsa della vanessa direttamente sullo spazio posteriore (quello dove sono le maniglie e la serratura), occupava qualche cm del posto passeggero (non molto in effetti), ma mia moglie non si è mai lamentata. Le cinghie del fissaggio della borsa le assicuravo alle barre delle borse laterali. Mi pareva meglio...:confused: |
Quote:
li sta il problema :confused: :lol: di necessità virtù :downtown: |
bestiale ... preferisco portare meno bagaglio....
|
MMhhh...
...effettivamente è parecchio bruttino...
Volevo trovare q.cosa per i viaggi in 2, quest'estate ho messo lo zaino alla morosa che xò non ha particolarmente gradito... Dopo aver visto le foto penso che ripiegherò.... cmq grazie a tutti... |
A-il bauletto fa schifo
B-se uno parte in coppia per lunghi tragitti (magari in campeggio) qualcosa si deve inventare C-personalmente, borsone stagno da 50l louis (5€) legato con ragno sul codino. serio. OCCHIO!! anche se monti la piastra (con o senza Baluletto) non devi caricarlo troppo pena rottura del telaietto posteriore. Già successo a Bumoto. |
ho notizia di altri due, oltre al GV.
vendetta estetica: la esse ha un'anima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©