![]() |
Addio tappi a brugola.....!!(serie R1100/1150)
Finalmente l'era del tappo con testa a brugola, per lo scarico olio del cambio, (per i GS ma credo anche per altri modelli) è terminata!!:D
La testa del tappo (brugola da 6 mm) è stata sostituita, con quella a dado da 14mm. Era ora..... Il meccanico pero' mi ha detto che per questi tappi non occorre la rondella di tenuta in alluminio. Dice di mettere solo il tappo e di serrarre a 3 kg in piu' rispetto ai 23 Nm suggeriti per stringere il vechhio tappo brugoloso e rondellinato! Un tappo senza la rondella.....mmmmmmaaaaaaaa.... qualcuno di voi ha già montato il tappo ad esagono? Ha messo o no la rondellina? |
uhm.... un bel passo avanti verso la facilità a strappare via la filettatura in alluminio della coppa? la coppia di serraggio diventa più che doppia, secondo il tuo meccanico......
|
Coppia di serraggio......come sarebbe a dire più del doppio???
Io ho inteso che da 23 Nm (come da indicazione sul manuale), devo serrare a: 23 + 3 = 26 Nm... |
La rondella serve, altrimenti strappi con una facilità impressionante la filettatura sull'alluminio. Sui R80GS sul tappo per l'olio del cardano non cambiavano la rondella con la conseguenza di rovinare la filettatura e di fare degli interventi che erano delle schifezze uniche dato l'esiguo spessore dell'alluminio.
|
mi ha parlato che su questi tappi la parte alla base della testa è conica e non piatta, indi per cui non occorre la rondella. Credo che si tratti di una questione millimetrica o anche meno, perchè confrontandolo con il vecchio tappo a brugola, a me sembrano uguali....
|
Quote:
Aggiungendo alla fine del dialogo, guardandomi quasi con superficialità,... ma fa lei il lavoro? La usa, vero, la dinamometrica?...... |
E' un sistema che viene utilizzato anche nel tappo di riempimento olio per i cambi della piattaforma R1200xx. Non c'è rondella.
Per favore, mettiamoci d'accordo sulla esatta copia di serraggio da adottare, altrimenti ne viene fuori una cosa incomprensibile e inaffidabile per chi consulta il thread. Personalmente credo che la cosa significhi passare da una coppia di serraggio di 23 a una di 30Nm ( che sono circa 3Kg/m). Che sarebbe la stessa coppia di serraggio per il tappo delle serie 1200. |
Diametro filetto tappo, lunghezza,altezza della testa..... insomma, a me i due tappi di scarico olio cambio, sembrano uguali, con la sola differenza della testa e del colore (uno è piu' sul dorato, l'altro è piu' sul grigio chiaro)
Posso così concludere : nessuna rondella e serraggio a 30 Nm oppure con rondella serro a 23 Nm ? |
Non vi sembra di esagerare con la pignoleria
C'è qualcuno qui che crede ancora alle favole? :lol::sign3::angel4: Tipo quella che i meccanici usano la dinamometrica per i tappi di scarico e filtro olio. Ma dai!! :sign6: Guidopianoooooo ;) |
ecchìme !!!!
hihihihihihihhi ......... mi fanno morire sti discorsi ...... e poi su che cosa ??? su un tappo dell'olio ....... m.i.n.c.h.i.a ....chissa se fosse stato un cavallotto di una biella.......... detto nel senso buono :lol: .... andate a fare la cacca ;) ps. tanto studio sulla guarnizione si ...o guarnizione no... fate come vi pare .... se vi garba mettetela ...se non vi garba non mettetela ps 1 per quel che mi costa ........ io la metterei ...... pùtost che niente a l'è mej pùtost ;) |
Mi mancavi socio...... eccoti presente all'appello.....:D
Dai su, che 118 visite alla discussione.... vuol dire che il dubbio che ho puo' essere lecito o no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©