finanziaria: suv bollo casco e successione
BOLLO AUTO E MOTO: risultano soppresse le esenzioni dal bollo di circolazione che erano state previste nel caso di acquisto di un'auto Euro 4 e 5 con conseguente rottamazione di auto Euro 0. E' stata ridotta da tre a cinque anni l'esenzione dal bollo in caso di acquisto di moto Euro 3 contro la rottamazione di moto piu' inquinanti. Aumentera', invece, il bollo per i motocicli di categoria euro 0, 1, 2 e 3, rispettivamente di 23,23,21 e 19 euro l'anno, piu' alcuni piccoli aggravi a seconda della potenza.
SUV: il Governo ha soppresso con un emendamento la sovrattassa che aveva inserito sugli autoveicoli di peso superiore ai 2.600 chili, i cosiddetti SUV.
MOTORINI, MOTO E CASCO: modificate le sanzioni previste dal collegato alla Finanziaria per le infrazioni commesse in motorino. Il testo approvato prevede, al posto della 'confisca' che aveva provocato molte polemiche, il 'blocco' di due mesi della circolazione nei casi in cui il conducente sia senza casco, con il casco non allacciato, o porti un passeggero che non lo indossa. Si procede alla confisca del mezzo solo nel caso in cui sia utilizzato per commettere un reato, sia per conducenni minorenni che maggiorenni. I conducenti di moto, maggiorenni o minorenni, sorpresi senza casco avranno il veicolo sequestrato per due mesi, pena aggravata per i recidivi.
e gia che ci siamo anche qualche notizia sulla..
TASSA DI SUCCESSIONE: al posto della rimodulazione delle imposte ipotecarie e catastali, il governo ha reintrodotto la tassa eliminata dal governo Berlusconi, ma solo sui grandi patrimoni. Per i parenti in linea retta (miglie e figli) si applica l'aliquota del 4% sui valori che eccedono la soglia di 1 milione di euro per ciascun erede. Per gli immobili si considera il valore catastale. Per i parenti piu' lontani non si applica la franchigia e l'aliquota e' pari al 6% fino al quarto grado e dell'8% sui beni ereditati da altri soggetti. Ogni quattro anni, con decreto del ministero dell'Economia, vengono aggiornati gli importi di esenzione tenendo conto dell'inflazione.
...questo il testo che andrà in aula quindi sempre possibili modifiche ma la veedo difficile soprattutto se pongono la fiducia che dovrebbe venire votata mercoledì
|