![]() |
Video Kawa Versys (apperò)
|
a me... a quel prezzo... mi piace molto.;)
versatile... economica... furba... e come al solito... nel misto conta il manico... guardate il tachimetro... acci... ps: stessi specchietti della multistrada. |
peccato per il "rumore" :rolleyes:
sembra il mio rasaerba |
beh siamo ai livelli degli aspirapolvere...
scarico sotto il motore... penso che uscirà di sicuro qualche cosa di più rumoroso... |
Non ho avuto ancora la possibilita' di vederla dal vivo.
Ho solo letto delle prove. Mi pare un'ottima moto con un rapporto qualita'/prezzo/prestazioni/... davvero buono. Intorno ai 7000 euro, qualcosa in piu la versione con abs. Poi se ci saranno delle promozioni.... |
64CV all'albero dichiarati sono un po' pochini, anche perche' mi sa che siamo vicini ai 200 chili. Quando hai voglia di tirare un po' questo e' un limite piuttosto evidente, a detta anche di alcuni possessori di ER6.
|
Metti che ne abbia un 55 cv alla ruota e pesi sui 200 kg.
Se la ciclistica è buona non dovrebbe essere malaccio in montagna. |
c'è qualcuno che conosce il tedesco e mi fa un riassunto?:D
Quote:
cmq il peso è di 181kg a secco, secondo il sito kawasaki |
x marcobg
il gommista che conosci:lol: ... faceva vedere i sorci verdi a molti con la R80GS... che aveva molta meno potenza e pari peso... e sospensioni/freni da denuncia..;) sul prezzo... pare anche a me intorno ai 7000... 181kg su 64cv... a me pare buono per divertirsi... in due logico che sarà più smorta... ma da soli nel misto bastano e avanzano. ok non sono i 65cv e 154kg dell'SM690... però la moto costa meno... |
Quote:
Se poi consideriamo che in quota il motore un po' ne risente... boh. Si dice che ad esempio il monster 695 (73CV dichiarati alla ruota e 168chili a secco sempre dichiarati) in montagna soffochi abbabbastanza. |
il prezzo parte da 7000 euro + la messa in strada
al risultato di cui sopra si può tranquillamente pensare di togliere una migliaiata di euro (lo so perchè ho un amico conce kawa) perciò io credo che si venderà attorno ai 6300/6500 euri :rolleyes: |
Quote:
Cioe' e' ovvio che un manico va forte anche con un cancello, su questo non ci piove. Pero' e' altrettanto vero che se ti mancano i cavalli in certe situazioni ti pesa. Senza necessariamente parlare di smanettate, pensa ad esempio al momento in cui ti ritrovi in due coi bagagli... |
x marcobg
logico che in due e con i bagagli si andrebbe di conserva... ma mi pare che non sia il target di questa moto. |
no no i cavalli mancano sempre, soprattutto per smanettare :evil4: :evil4:
|
x supermukkard
scontone DI SICURO... se non permuti... le jappo si scannano sul prezzo.:-p |
Quote:
Idem per i 64CV, dato dichiarato all'albero. Poi son d'accordo che ci si puo' divertire alla grande anche cosi'. |
Quote:
la prima volta avevo 17 anni un 125 honda 4 tempi e 11 cavalli, una tenda canadese da 5 persone pesante 30 kili più i bagagli ci girai mezza spagna del sud con l'equivalente di 100 euro, bei tempi, potessi tornare indietro... |
e con lo sconto ce cambi le molle davanti e il mollone dietro :-p
|
Ok, mi avete convinto.
(seriamente eh). |
io non ho capito sta cosa dei cavalli. se uno non deve fare un tempo (che sia rilevato in pista o per non perdere il traghetto a 600 km di autostrada, poco importa), c'è una sola situazione in cui i cavalli sono pochi su una moto: quando non ti consentono percorrenze di curva che il tuo manico e la sua ciclistica permetterebbero. il che, data la ciclistica, dipende solo dal percorso e dal manico.
per il resto il cavallo, se c'è, serve a recuperare sul dritto quelli più capaci, o ad allungare ulteriormente su quelli meno capaci o più rilassati. e serve anche a consumare i freni. no? detto questo, a me sta moto non piace e pure io il tachimetro non lo vedo gran bene in sto video. però dubito seriamente: a) che abbia una ciclistica idonea a ingoiare più motore di quello che ha; b) che le strade trabocchino di gente con manico adeguato a sentire il limite nel motore; c) che il primo limite avvertito dai suddetti manici sia quello del motore, su sta moto. infine dal video io mi chiedo esattamente cosa, nel guidato, questa possa fare che la KLE non potesse... sì, forse la roba dai 120 in su... ma nzomma... |
Il concetto di moto mi piace, molto!!
La moto in sè per sè mi fa abbastanza cagare...........:( :( :( ;) |
Quote:
Ho provato l'R850RT di KLT in Francia. Ti faccio un esempio: hai un auto davanti a te, fai la curva, in uscita di cruva vedi lo spazio per superarla perche' l'auto che arriva dalla parte opposta e' ancora lontana, esci in sorpasso, apri il gas e senti che la moto e' lenta nel riprendere. Ti assicuro che la mancanza di cavalli la senti tutta e non e' affatto piacevole. |
In genere, e fino ad un certo livello, i cavalli in più sono acronimo di "sicurezza".......;) ;)
|
Quote:
beh ci credo... pesa 300kg e ha 60cv. la versys pesa 100kg in meno e ha la stessa potenza... permetti che sia un pò diverso. e comunque una moto anche la più fetida avrà sempre un rapporto peso potenza da mangiarsi le auto nel misto... a meno di non incontrare una porsche in*****sa. prova a stare dietro al POTI e la sua guzzi750...;) x zel concordo in toto sulla potenza. perà la KLE era davvero vetusta... e adesso vendono le similsupermotard. |
marcobg, concordo: ma nel sorpasso per definizione devi fare un tempo, anche se fa ridere a chiamarlo così ;)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©