![]() |
K1200R - alcune domande
Ciao a tutti
sarei intenzionato ad acquistare questa moto (che qui in Friuli è impossibile provare, magari provo a caricare la richiesta nel sito bmw? Solo che poi non vorrei impegnarmi con un concessionario piuttosto che con un altro), però ho tre domandine: 1. visto che la fanaleria anteriore è simile a quella del GS, è possibile adattare un parabrezza più protettivo di quello "sport", ad esempio proprio quello del GS per l'uso invernale? 2. la sella parte passeggero mi sembra scomoda (ecco perchè la vorrei anche provare con mia moglie), è possibile adottare una sella più comoda, come mi pare sia quella della KS? 3. anche le pedane passeggero costringono ad una posizione abbastanza sacrificata, è possibile allungarle di qualche cm e portarle più avanti? Forse la risposta ovvia è quella di prendersi una KS o la nuova Sport, ma a me piace la KR ... |
provala prima
Prima di pensare alle modifiche io la proverei prima!
Tuttavia, eventuali accessori potresti vederli sul sito della wunderlich che ne ha di varia tipologia sia per il parabrezza sia per le pedane sia per la sella. La KS non è più comoda della KR per il passeggero, anzi! Potresti considerare la prossima KR sport appena presentata a Colonia; infatti ha una carena più ampia, il manubrio intermedio tra s ed r, e la sella della r. A me non sembra affatto male, anzi mi piace proprio. Saluti, Ciro |
1) il parabrezza lo trovi + grande, come optional (quello fumè) che protegge molto bene sia corpo/casco sia mani e poi c'è ancora + grande non originale (wunderlich) ma, IMHO, fa cagare :D
2) la sella passeggero è comoda, credimi. Mia moglie, che è una scassaballe, l'ha approvata 3) idem come 2). |
Quote:
questa la mettiamo via..... :lol: |
Quote:
Per il parabrezza, mi sembrava che anche quello fumè fosse poco protettivo, ma evidentemente non è così se dici che protegge bene. Per la Sport, a me piace il motore in vista ... c'è qualche indiscrezione sul costo sella Sport? |
Quote:
|
prezzi
Non so nulla al riguardo, presumo una via di mezzo tra ks e kr, anche se gli optional compresi e non (abs) giocano un ruolo fondamentale nella definizione del prezzo.
Circa la protezione, credimi, c'è un abisso tra kr e ks; infatti, oltre al parabrezza alto a meno che sia, devi considerare la protezione data dalla carena che ti protegge completamente le gambe. Per quanto si voglia adeguare la kr, la protezione aerodinamica sarà sempre di molto limitata rispetto alla s. Quì entrano in gioco quei fattori emotivi che fanno preferire un modello ad un altro!!! Non sono del parere di addobare la moto con accessori che poi ne cambino i CONNOTATI STILISTICI DI PARTENZA. Ti ripeto provala in autostrada e se ti piace, prova anche la s, ti accorgerai della differenza in tema di protezione già dai 110 km orari! Ciao! |
E' molto bella la KRSport se puoi attendere, se no è meglio fare prove con e senza passeggero sull'attuale KR.
Per quanto riguarda la KS ho pareri discordanti tra chi ho trasportato. c'è chi dice che è comoda e chi dice che è MOLTO scomoda. Però è soggettivo e dipende che altre moto si è provato da passeggero. l'unica cosa negativa che posso evidenziare sul KR è che l'assenza di una carena non ti permette di godere delle velocità "proibite". E' per questo che ti consiglio di aspettare la sport. |
Potrai rivolgerti per una prova presso il concessionario Ceccato Motors di Padova via Venezia 17 Padova tel 0498062640 e chiedi di Massimiliano oppure Luca, potrbbero averne una disponibile oppure in caso negativo Matarollo di Treviso v.le Brigata 23 0422308869 e chiedi di Francesco. Auguri. ciao
[QUOTE=Andreapaa]Ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistare questa moto (che qui in Friuli è impossibile provare, magari provo a caricare la richiesta nel sito bmw? Solo che poi non vorrei impegnarmi con un concessionario piuttosto che con un altro), |
Grazie a tutti per le info.
|
Quote:
In merito al cupolino aggiungo che lo sport bmw è un vero portento: copre bene busto, casco e pure le mani (...non ci credevo!!). Ora ne fa anche 2 modelli la isotta (....ma non mi piacciono) e se vuoi chiedi a dgardel ne ha montato uno di una casa francese ancora più alto e protettivo. Io vengo da una RR e per la comodità anche mia moiglie non si sta lamentando più di tanto. L'altro we ha "retto" per ben 800km...... |
io le ho provate tutte e due, la S protegge molto di piu'.
Anche il cupolino della R protegge, ma si sente molto il vento laterale... |
Io ti consiglio il cupolino della Secdem francese (www.secdem.fr).
Ti protegge bene fino ai 170-180 km/h (contro i 140-150 dello Sport BMW). Io l'ho preso su www.boxer-design.de http://www.freephotoserver.com/v001/...l/immag026.jpg http://www.freephotoserver.com/v001/...l/cupolino.jpg p.s. tra l'altro la linea della moto ne guadagna..... |
ahhhh sì, ne guadagna eccome!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
in effetti quel cupolino (anzi, cupolone) non fa impazzire...
Come comodita' del passeggero posso dirti che ho avuto 4 boxer (R1150R e Rockster, R1100S e R1200ST) e secondo mia moglie il KR e' la piu' comoda BMW che ho avuto. Inoltre, se ti sei inscimmiato per il KR dubito che da un punto di vista estetico ti possa piacere una moto necarnenepesce come la Sport... |
fidati: se vuoi una naked, il cupolino sport è + che sufficiente perchè funziona meglio di quel che possa sembrare.
Ma se vuoi la KR per poi mettergli quel cupolino delle foto qua sopra che, detto da uno che fa il designer...., c'entra come i cavoli a merenda, allora prenditi la Ks e fai prima. |
Bel cupolino dgardel!
:lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©