![]() |
Attenzione: discussione antipatica.
Questa mattina mi sono recato in ospedale per un appuntamento, casualmente in corridoio ho incontrato una persona...su di una sedia a rotelle, spinta dalla moglie con accanto la madre.
Era Marco, un ragazzo che in moto, due anni addietro, ha avuto la sventura di centrare una Toyota dietro una curva in Valnerina. A tutt'oggi è paralizzato...al punto di non poterti neppure stringere la mano... per non parlare dello smagrimento, dello sguardo e del modo di esprimersi. Non ho parole per descrivere l'angoscia che sento in questo momento, ma di sicuro all'uscita di domenica sarò l'ultimo del gruppo. Lo so il discorso è antipatico, me l'hanno già detto, però visto che si permette di postare discussioni sullo strisciare le teste in terra...spero che nessuno si offenda se ogni tanto qualcuno ricorda che su strada una situazione come quella di Marco può capitare a chiunque ed in qualsiasi momento. Pensiamoci solo un attimo, magari quando ci troviamo di fronte una curva cieca, sulla strada dietro a quella curva ci può essere davvero di tutto, compreso il nostro destino. |
V a n g e l o.
|
Quote:
Un pensiero per Marco..... |
Putroppo queste cose non capitano solo a casa degli altri, purtroppo... E' già da tempo che piuttosto che aprire, chiudo il gas... Ma la paura non mi ha tolto la passione, mi fa guidare con un pò più di prudenza e attenzione...
|
Bel post. Fa bene ricordarlo, ce ne sono molti di più di quanto si immagini, semplicemente non hanno la possibilità o la voglia di raccontarcelo:(
|
Condivido in pieno il tuo pensiero...
Un pensiero per Marco |
Quote:
Un pensiero per Marco e per tutti noi. |
un pensiero alla famiglia e all'amico.
uno dei miei piu' cari amici è in stato vegetale da 8 anni :( ed è uno strazio , una vera tragedia.. se sono incerto chiudo, lascio passare..e già così rischio comunque. mi conforta in voi sentire responsabilità a maturità. |
Quote:
Ciononostante credo che si possano anche strisciare le teste per terra (io non sono capace:mad: ) senza rischiare: basta una qualunque curva con visibilità completa (ad esempio in pianura), conosciuta bene e senza ostacoli all'esterno. Del ci si può fare male anche andando piano..è più il modo e l'attenzione che conta |
purtroppo non si rischia solo in giro a smanettare o dietro ad una curva. Io ieri sera ho rischiato a 30 all'ora finendo per terra per evitare un pedone in pieno centro. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=93951
Dispiace molto per la persona, come per tutti quelli che non sono fortunati girando per strada. Purtroppo a volte non basta avere la testa sulle spalle. :( :( |
un pensiero a Marco e un pensiero anche tutti coloro che col destino, dietro quella curva, hanno avuto un incontro poco fortunato
|
hai fatto benissimo a postare.
La moto, purtroppo può essere anche questo... |
Un pensiero al tuo amico Marco.
|
Hai fatto benissimo a scrivere questo post.
Sabato scorso io e la mia donna eravamo proprio in Valnerina che era piena di motocoglioni smanettoni, uno dei quali ce lo siamo trovati sulla nostra corsia piegatissimo a folle velocità: fortunatamente avevo ancora un pò di margine per stringere ulteriormente la curva...una strizza incredibile, eppure vado in moto da più di 20 anni... E' meglio che non dico cosa gli abbiamo augurato in quel momento... |
mi torna il pensiero a quest'estate quando ho fatto la Valnerina per raggiungere President sui Sibillini ..... e poi mi è stato detto :( , io non ci ho fatto caso, di quante lapidi e mazzi di fiori ci sono per il triste primato .....
che tristezza vedere un ragazzo sulla sedia a rotelle e pensare che potrei essere io :( oggi è una giornata piovosa, cupa, uggiosa........... ora è anche triste :( |
ogni tanto post come il tuo servono a portarci con i piedi per terra.
Un po di paura e tristezza possono salvare qualche vita.:( Si potrebbe fare qualcosa per i ragazzi in sedia a rotelle caduti dalla moto. niente di fantasmagorico, che ne sò organizzare una giornata all'anno con una gita tutti insieme.:D Qualcosa per non farli sentire soli. insomma non un megaprogetto irrelizzabile, basterebbe un piccolo segno...:) io mi rendo disponibile ma non so che fare se qualcuno ha delle idee , le tiri fuori che mgari nasce qualcosa di buono. |
Quote:
Cinzia, ho avuto modo di vedere come guidi, al ritorno domenica da S.Angelo in Vado e sono rimasto piacevolmente colpito dalla sicurezza che hai nel guidare e dalla prudenza, senza nulla togliere al divertimento della guida su strade di montagna. Non ho avuto modo di dirtelo di persona, ma ho colto questa occasione che mi pare adatta. Ricomplimenti! |
Bravo....
Il post non mi sembra affatto antipatico....spero aiuti tutti noi a diventare sempre di più una comunità che parla di questa passinoe comune, ma spinge ad agire in piena consapevolezza.
Certo a volte caipano cose che esulano dalla nostrz prudenza, ma essere consci dei rischi è un atteggiamento della mente... Un pensiero a quel povero ragazzo e ai tanti che sono nelle sue condizioni. |
scusate...anche il mio sara' un discorso antipatico, ma la cosa piu' utile che puo' fare un forum e' tentare di salvare la pelle alla gente.
Un forum sulle chitarre o sul giardinaggio non ce la puo' fare, ma il nostro si'. Mi sono sempre chiesto perche' non c'e' una sezione o un piccolo spazio dedicato alla sicurezza intesa come regole di comportamento "etico" per se' e per il gruppo a cui si appartiene. L'utente BMW, tra l'altro, e' anche il piu' "portato" ad osservare certe regole dotate piu' dal buon senso che dal codice della strada. Spesso, lo sappiamo bene, il codice della strada non viene rispettato e soprattutto, cosa gravissima, non viene fatto rispettare dalle forze dell'ordine. Sul forum le regole ci sono e quando scrivo ne devo tener conto anche se nessuno mi obbliga, perche' non applicare regole anche alla guida ? Ci sono comportamenti sulla strada che sembrano ovvii e che spesso risultano pericolosi se non mortali; perche' non dirlo, non farne una lista, non avvisare gli altri che sono pericolosi per tutti?? (gia', perche' spesso non ce ne rendiamo conto). Forse un giorno non si supereranno piu' le file in presenza di incroci, non si superera' piu' a destra in autostrada, si affronteranno le curve cieche a 20 km/h, si rispettera' la distanza di sicurezza anche in moto, ci si fermera' 20 metri prima quando qualcuno attraversa le strisce pedonali. Se fossimo noi ad iniziare farebbe solo onore alla nostra comunita'. Ogni tragedia sembra sempre una casualita', ma spesso e' causata da leggerezze pesantissime. Bilamps. |
I tessuti del sistema nervoso periferico ricrescono, quelli del sistema nervoso centrale no. Il giorno in cui la scienza riuscirà a far ricrescere anche questi sarà un grande giorno.
Abbiamo solo due ruote... con poco o niente intorno. Non è una discussione antipatica (topic); è invece un utile promemoria. |
fossero questi i post antipatici .... ;)
mi sa che domenica neanche ci salgo sulla moto...... mettono brutto tempo.... :confused: |
ops.... dimenticavo.....
PARASCHIENA integrale TUTTE le volte che sposto la moto dal garage ;) ;) ;) mi ha già salvato la schiena una volta..... :!: :!: :!: |
Mi unisco al coro di coloro i quali sostengono che interventi come il tuo siano più che opportuni.
La prudenza in moto ( e non solo...) è d'obbligo. Ricordarsi di quanto siamo vulnerabili è un must. Poi esiste la sfortuna, contro quella non ci sono precauzioni che tengano. Un pensiero per lo sfortunato ragazzo. Dpelago R 1200 Gs Giallo / KTM 990 ADV coming soon. |
Quote:
Hai mai visto le carrozzerie delle auto dopo un incidente ??? In moto la carrozzeria sei tu !! |
Utilissimo post, per niente antipatico. Prudenza sempre. E' vero che ci vuole attenzione ma a chi non è capitato per un attimo (parlo di frazioni di secondo eh!) di perderla e ritrovarsi a fare una manovra improvvisa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©