![]() |
GS1150 vibrazioni in scalata e "salita"
Il mio GS del 2002 con all'attivo 55.000km mi da il seguente problema.
In scalata e in "salita" delle marce, sento una vibrazione giungere dal motore. Mi spiego meglio. Scalata. Se la frizione viene rilasciata in maniera rapida il fenomeno praticamente non lo si avverte. Se invece "accompagno" il rilascio della frizione il fenomeno lo si avverte maggiormente diciamo a 3/4 del rilascio completo.Mi sembra che questa cosa si accentui a motore ancora freddo. "Salita" delle marce. Anche qua stessa cosa. Se faccio le cose rapidamente (o cmq in maniera normale) non sento niente, se il movimento è più lento la vibrazione si sente in maniera più incisiva. E' la frizione che mi sta lasciando ? Tempo fa lessi (ma non trovo più il post) una risposta di Spartacus che mi diceva che erano i dischi della frizione che nel momento in cui si attaccavano provocavano questa vibrazione. A qualcuno succede o è successo ? Grazie per le Vs risposte. |
Credo che abbia ragione Spartacus.
Ottima occasione che c'è la buona scusa per aprire la frizione e guardare. Magari è solo sporca d'olio motore e basta sostituire il paraolio. Magari è solo sporca d'olio DOT4, e allora basta sostituire l'attuatore. "Basta" è un eufemismo perchè va sui 180 neuri. |
Ne parlerò con il mecca che mi ha appena fatto il tagliando.
Grazie Ezio. |
E' la frizione che mi sta lasciando ?
Tempo fa lessi (ma non trovo più il post) una risposta di Spartacus che mi diceva che erano i dischi della frizione che nel momento in cui si attaccavano provocavano questa vibrazione. quote Dischi? ma non abbiamo la frizione monodisco? :rolleyes: Svista ;) o ignoranza mia:mad: ? |
Non so giuro.
|
Monodisco vuol dire due dischi affacciati, uno che comanda il moto e l'altro che lo riceve.
|
Mi accodo perchè in questo periodo ho la moto appena restituita dal meccanico piena di rumori. Chiedo lumi quindi perchè sto avvertendo qualcosa di simile.
Nello specifico, il rumore si innesca nello stesso modo descritto da Burt Baccara, ma ho la netta sensazione che povenga dalla trasmissione. Ora: dato che mi è stato sostituito albero di entrata del cambio e un disco frizione, non è possibile che il rumore, almeno nel mio caso, dipenda da un cattivo rimontaggio dell'albero cardanico? O può dipendere dall'errata centratura della frizione? E ancora: è vero che il disco della frizione "si centra da sè' non appena si comincia a girare? (questo è uno dei tanti racconti/legende che riporto dal mio meccanico) A che servirebbe allora l'attrezzo di centraggio della frizione? Tutte minchiate? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©