Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gioco ruota posteriore GS1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=93935)

Devilman83 18-10-2006 21:32

Gioco ruota posteriore GS1100
 
L'ultimo giro che ho fatto ho notato che dal cardano a 50 km/h ( provato con motore spento in folle ) provengono rumori alquanto insoliti, una specie di rumore metallico come se qualcosa girando grattasse male.
Pensavo si fosse rotto un cuscinetto del cardano e ho controllato l'olio per verificae la presenza di parti metalliche ma era perfetto. La coppia conica attacca perfettamente e muovendo avanti e indietro la ruota non si evidenziava nessun gioco di funzionamento. Invece se prendo la ruota e la muovo sul suo asse ha un gioco abbastanza evidente, forse fino a due mm. Ho consultato due meccanici, uno dice che è da cambiare il cuscinetto grosso del piatto dentato l'altro dice che è normale che a 80.000 km il cerchio abbia questo gioco. Chi mi aiuta? Esperienze? Ho visto che nel manuale d'officina c'è la possibilità di registrare il gioco del piatto dentato con appositi strumenti BMW... :confused:

GRAZIE!!! :D

rasù 18-10-2006 21:43

dubito che due millimetri di gioco assiale siano considerabili "normali".....

Devilman83 18-10-2006 21:49

Io prendo in mano la gomma e con il braccio destro spingo mentre col sininistro tiro e la mano sinistra si sposta di 1-2 mm. Ecco cosa intendo per gioco assiale. :roll:

rafiki 18-10-2006 22:39

1 allegato(i)
Io ho il tuo stesso problema, me ne sono accorto circa due settimane fa. Come dici tu prendendo la ruota posteriore orizzontalmente e cercando di muoverla mi sono accorto di un gioco presente. La cosa non è normale. Sono passato dal concessionario ed i meccanici facendo il mio stesso movimento hanno constatato un gioco più o meno come il tuo tra il cardano ed il braccio dello stesso. Secondo loro la colpa è dei cuscinetti che nel disegno che allego sono al numero 2. Sempre secondo loro se nella guida non mi creano problemi per il momento, posso andare avanti e successivamente di sostituirli. Per quanto riguarda l'eventuale registrazione del gioco, mi hanno detto, che con circa 45000 km non conviene, meglio l'ipotesi della sostituzione. Boh vedremo.

Alessandro S 18-10-2006 23:50

In effetti è necessario discriminare se il gioco è generato dall'infulcramento del paralever o dai cuscinetti interni alla trasmissione finale.
Però il rumore non è cero creato dallo snodo del paralever.
Hai provato se facendo girare la ruota lentamente a mano si percepiscono delle irregolarità nella fluidità di rotazione?

Devilman83 19-10-2006 00:20

La ruota gira senza problemi e il gioco è causato solo dal mozzo, il resto è tutto ok!

greenmanalishi 19-10-2006 01:33

i miei li registrai a 60000 e il gioco sparì, ora a quasi 100000 non si è ripresentato.

Alessandro S 19-10-2006 01:33

"il gioco è causato solo dal mozzo"

Allora il cuscinettone della corona-mozzo ti sta discretamente avvertendo di preparargli il funerale.
80 mila km è una discreta età, non si potra dire "e' morto giovane":lol:

Devilman83 19-10-2006 01:34

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi
i miei li registrai a 60000 e il gioco sparì, ora a quasi 100000 non si è ripresentato.

Fatto in concessionaria immagino...

Devilman83 19-10-2006 01:43

Domani faccio un salto in BMW per sentire che esperienze hanno avuto, anche se qua a CR non son capaci nemmeno di registrare le valvole, e la porto dal mio meccanico, vediamo in quanto sarà pronta. :(

Charly 19-10-2006 09:57

Secondo me devi sostituire:
- cuscinettone dell coppia conica
- guarnizione
- o-ring

Ezio ne parla alla grande nelle FAQ con dei sintomi come nella tua.

Ezio51 19-10-2006 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83
....dal cardano a 50 km/h ( provato con motore spento in folle ) provengono rumori alquanto insoliti, una specie di rumore metallico come se qualcosa girando grattasse male.
Molto probabilissimo che si sta sgranando il cuscinettone delle ruota.
Da cambiare col tipo "buono", okkio che ce ne sono due tipi che si differenziano per il numero di sfere e il materiale della gabbia.
Pericoloso continuare, potresti rimanere a piedi improvvisamente.


....muovendo avanti e indietro la ruota non si evidenziava nessun gioco di funzionamento.
Molto strano. Un gioco ci deve essere necessariamente, e anche bello evidente, il gioco degli innesti del cambio.
Non esistono innesti senza gioco. Prova a far girare la ruota di più forzandola.
Non sarà mica che il cuscinetto che si sta sgranando è invece quello dell'uscita del cambio?

+ 10 caratteri

Ezio51 19-10-2006 17:05

Quote:

Originariamente inviata da rafiki
......Boh vedremo.


Quei due cuscinetti conici lì se li vedi da vicino saranno senz'altro bruciati, color blu.

rafiki 19-10-2006 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Quei due cuscinetti conici lì se li vedi da vicino saranno senz'altro bruciati, color blu.

Scusa Ezio, del fatto di non provare a registrarlo, come mi è stato consigliato, pensi sia giusto? I meccanici mi dissero che una eventuale registrazione si effettua da nuovi o da sostituiti a circa 10000 km, ma non a "ormai" 45000. Un'altra domanda: ma quello che si registra è solamente quello lato ruota?
Denghiu

Devilman83 19-10-2006 22:46

Ezio scusami ma per muovere avanti e indietro la ruota intendevo farla ruotare avanti e indietro per vedere se c'erano giochi nella coppia conica...

greenmanalishi 19-10-2006 23:02

per quanto riguarda i cuscinetti conici del braccio oscillante (qualora il problema provenisse da loro) confermo che li ho registrati da solo (faq) a 60000 ed ora a 100000 il gioco non si è ripresentato, possono essere registrati solo quelli lato ruota dopo aver scaldato,pulito i resti di loctite dai filetti e riserrato con dinamometrica a 7Nm. io non avevo riscontrato rumori ma avvertivo gioco afferrando la ruota sull'estremità inferiore e superiore e dx e sx. è capitato ad un amico il quale avvertiva un rumore simile a quello di devil che i registri dei cuscinetti conici fossero troppo stretti (dopo tagliando ufficiale)

rafiki 19-10-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi
per quanto riguarda i cuscinetti conici del braccio oscillante (..)

Quindi hai messo mano solo a quello lato ruota? O comunque hai smontato e riserrato anche l'esterno?

Alessandro S 19-10-2006 23:46

Teniamo anche conto del fatto che, come spessissimo accade, se sono diventati violacei a causa dell'eccessivo attrito per mancanza di lubrificazione o xchè hanno lavorato con giochi sballati, la nuova regolazione durerà poco, dopo qualche migliaio di km tornano i giochi.
Quando ho 'scardanato' per cambiare il paraolio del pignone della scatola di trasm., a 45.000 km (con la RT1150 of course) le sedi coniche erano da buttar via, segnate nella superficie e con scorrevoleza nella rotazione terribilmente tormentata.

greenmanalishi 20-10-2006 08:04

l'esterno non lascia possibilità di registro, solo lato ruota. una volta sfilati i perni puoi infilare un dito e far girare i cuscinetti per controllare se girano liberi o a scatti e comunque da lì a smontare la coppia conica il passo è breve e in questo modo puoi sincerarti meglio delle condizioni. quando smontai la mia decisi di non sostituirli perchè mi sembrarono in buone condizioni e mi limitai ad ingrassarli.

Devilman83 21-10-2006 10:58

Per scrupolo ho controllato l'olio del cardano, è pulitissimo, nessun filamento o altro... Se il cuscinetto lavorasse male si dovrebbe trovare polvere della cementificazione delle sfere del cuscinetto. Infatti ricontrollando il gioco non è il mozzo molto probabilmente ma dagli stessi cuscinetti di rafiki, magari me la cavo solo con una registrazione. Esiste una FAQ su questo???

Grazie. ;)

greenmanalishi 21-10-2006 11:22

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Ru...rioreGioco.pdf
poi se guardi anche quella per smontare la trasmissione ci sono le foto.

Devilman83 21-10-2006 19:03

Ok forse me la cavo con poco ma purtroppo devo andare in officina, ovvio non BMW. ;)

belt 22-10-2006 01:32

Dopo aver letto la discussione decido di controllare se la mia ruota abbia gioco e sorpresa anche la mia ruota manifesta un gioco, nuovendola come da voi descritto, di 1mm forse 2.
Ho provato a svitare i conrodadi e stringere le viti che bloccano i cuscinetti nella loro sede ma nonostante sia riuscito a far compiere alle viti un quarto di giro il gioco non è scomparso.
Ritengo quindi che i cuscinetti siano da cambiare.

Ora vi chiedo:
Sapete indicarmi modello o tipologia dei cuscinetti da sostituire (bisogna per forza comprare dei cuscinetti passando dalla BMW) oppure posso comprare cuscinetti che ne rispettino le caratteristiche visto che vicino a casa mia ce un magazzino di cuscinetti industriali.

Una volta svitati i controdadi e smollate le viti, per togliere i cuscinetti è necessario un estrattore oppure vengono via facilmente.

U ultima domanda nella guida che sensazione procura l'avere un gioco sulla ruota posteriore

Se qualcuno potesse aiutarmi in questa riparazione gli sarei profondamnete grato.
Un saluto

Ezio51 22-10-2006 07:46

Trovi tuttoche vorresti sapere (spero) nelle 3 FAQ:
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...R1150RTparte1a
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...R1150RTparte2a
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Tr...oCardanico.pdf

Il gioco riesci certamente ad azzerarlo anche con i cuscinetti rovinati, ma è meglio aprirli e guardarli se sono buoni.

Nella guida l'avere un gioco sulla ruota posteriore procura una sensazione di leggerissimo ondeggiamento, instabilità, ma quasi inavvertibile.

rafiki 22-10-2006 10:59

Ezio i due links della manutenzione trasmissione che hai postato non vanno, almeno a me, però funzionano quelli direttamente dalle faq erre 4v http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469 http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...0RTparte1a.pdf
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...0RTparte2a.pdf


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©