![]() |
verniciare alluminio-accorgimenti
ho una mezza intenzione di fare neri i fianchetti alluminio del mio gs1200, e' sufficiente un fondo spray per metalli , qualche accorgimento o prodotto da consigliare? denghiu' veri graz
|
Consiglierei di non verniciarli, ma di farli anodizzare neri: sicuramente spendi di più ma il risultato sarebbe ottimo.....parlo per esperienza ;) Inoltre mi dispiacerebbe se rovinassi quello splendore che è la tua moto :arrow: : te la invidio!
|
alluminio
Va carteggiato, poi se non erro trattato con un preparato dedicato, dopo si vernicia con comuni vernici da carrozziere.
Rivolgiti ad un carrozziere che lo ha già fatto. Se non ricordo male Pepot aveva fatto verniciare i suoi finachetti di nero...tra un po' ti risponderà anche lui. |
anodizza che il risultato e' migliore e non si spende neanche tanto
|
Chiedi l'anodizzazione nera "dura", non e' una battuta, e' solo un procedimento diverso che ti assicura un trattamento superficiale + resistente.
Ciao |
grazie delle risposte, conosco l'anodizzazione avendo fatto fare in passato moltissimi pezzi sia per la MTB sia per il bandit 1200 che vedete nella mia firma.
Sono anch'io convinto che venga benissimo, ma ricordo che era carissima come soldi, mi rivolgevo a uno che fa questi lavori in zona chiavari, magari e' lui un ladrone. LO sentiro' al riguardo, una domanda pero' mi sorge....i pezzi originali sono gia' anodizzati al natrale, si puo' anodizzarli nuovamente senza alcun trattamento? mi direte..chiedilo al tizio, ma se ho qualche opinione preventiva... |
Quote:
|
Quote:
|
Attendo curioso......;)
|
mi intrometto :lol: .......... e vorrei rubare :!: :!: uan indicazione
ho letto che parlate di anodizzazione ...avrei due custodie delle forcelle del gs 1150 che avevo acquistato di una moto che era andata arrosto e il calore aveva solo rovinato l'anodizzazione blu ..... chi mi sa dare indirizzo dove rivolgermi in zona Piemonte ??? MP !! :!: grazie :!: |
Ehi Aspes, se non hai paura di provare artigianalmente posso inviarti un file con la procedura per anodizzare l'allumini in modo "casereccio".
Non l'ho mai provato, ma dicono che i risultati suno ottimi!!! Se vuoi fammi sapere!!!!!!! |
Quote:
Grazie |
Quote:
|
potresti anche postarlo qui, se e' interessante potrebbe andare nelle FAQ!
per ora non ho ancora ricevuto nulla... |
Quote:
|
Quote:
spesso le parti in alluminio verniciate dalla casa sono anodizzate preventivamente perchè la superficie diventa leggermente porosa e "più stabile"...effettivamente, se ci fai caso, un pezzo di alluminio non anodizzato o verniciato tende sempre a "sporcare" anche se è lucido (basta strofinare con le mani o con un panno per rendersene conto) un'ottima alternativa all'anodizzazione è la verniciatura a forno con polveri epossidiche: praticamente tutti i mozzi delle ruote a raggi e i cerchi in lega sono verniciati in quel modo...ma anche in questo caso si spende un po' (dalle mie parti sabbiatura + verniciatura di un telaio da cross costa 100 euro) nella mia limitata esperienza di verniciatura metalli ti posso consigliare di: - carteggiare bene (grana 300 o giù di lì) o far sabbiare la superficie - sgrassare a fondo con la soda caustica e poi con l'acetone - utilizzare un fondo "aggrappante" per leghe leggere - verniciare con un prodotto non troppo "rigido": credo che una vernice epossidica bicomponente sia meglio di una poliuretanica per carrozzeria o di una qualsiasi vernice alla nitro |
Quote:
|
Ragazzi eccovi i link, scusate per il ritardo ma sono stato un pò troppo incasinato!!!!!!!!!!!!!!!
Link 1 in inglese:http://www.uponone.com/howtos/1.pdf Link 2 in italiano: http://www.quellidelmodellismorc.com...p=getit&lid=26 Non avendo mai provato a seguire i procedimenti descritti nei 2 link non mi assumo nessuna responsabilità. Scusate ancora per il ritardo!!!!!!!!!!! |
E hai fatto bene a non provare!
|
Dalla tua esclamazione Ezio capisco che entrmbi i sistemi sono due ciofeche della madonna, o......................................
...............................non ho capito niente io della tua esclamazione? |
Non so se funziona, probabilmente si, volevo sottolineare l'estrema pericolosità di quelle sostanze chimiche.
|
Ezio, ciò che hai detto è fuor di dubbio!!!!!!!!!
Ti dico che non ho mai provato anche perchè qualche minima rimembranza di chimica della scuola superiore mi ha fatto accendere i "campanelli di allarme"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!! Minimo errore, grosso rischio "fisico"!!!!! |
pericolosita a parte il difetto di questo sistema è che difficilmente si riesce su pezzi un poco 'voluminosi' a ottenere un risultato uniforme. Questo sistema va bene su pezzetti piccoli in uso modellismo.
Diversi anni fa lo ho provato su una ogivadi un aeromodello e avevo ottenuto buoni risultati, ma comunque era rimasta 'macchiata' e no perfettamente uniforme, nonostante la massima cura nell'esecuzione. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©