![]() |
moto di dimensioni "umane"....
ieri uscendo dal lavoro mi e' sfilata davanti una r80gs parigi dakar immacolata ed originale, mentre l'ho ammirata per brevi istanti mi e' andata la mente al 1981, quando presentarono la gs 80. erano gli albori delle enduro ,stavano affermandosi le mono jap da 500-600 cc, e la gs 80 sembrava enorme al confronto.Ieri mi e' sembrata una minimoto in confronto al mio gs 1200.
Ora , nelle sportive dopo un "pachidermismo" crescente dal 85 al 90-92 con l'avvento del primo cbr 900 c'e' la caccia esasperata al minimalismo, mi si potra' dire che se cerchi la prestazione e' giusto contenere pesi e dimensioni, che il gs deve caricare uomini e bagagli per grandi viaggi ma.....diciamola tutta, cosa puo' fare sotto il profilo dell'accoglienza un gs1200 o anche un 1150 che gia' non fosse ottimo per il gs 80? forse che sul gs 80 non ci stanno comode 2 persone? e perche' dunque questo gigantismo? si potrebbe recuperare peso e fruibilita' ridimensionando un po' il gs, invece sebbene si sia limato il peso le dimensioni restano a mio avviso inutilmente eccessive, inutilmente perche' non si traducono poi in vantaggi di alcun tipo....e peraltro le altre maxienduro sembrano affette dallo stesso morbo, sembra che le volgiano fare immense pensando al look , come le auto, sempre piu' massicce e simili ad autoblindo pure nel design. perche' secondo voi non si persegue un po' di sano minimalismo nelle maxienduro? persino KTM che dovrebbe enfatizzare l'animo sportivo e' enorme... |
le maxienduro diventano grandi perchè la gente se prende aria addosso si lamenta... e quindi sono diventate delle RT con le ruote grandi... senza contare i serbatoi...
e comunque le maxienduro sembrano grandi... ma in realtà le moto adatte alle persone alte sono solo due... GSADV... KTMADV... in tutte le altre chi è alto 1,90 e passa soffre alle ginocchia. se guardate la HP2 e la SUPERENDURO... sono snellissime al punto di sembrare dei MONO... eppure sono come le sorelle maggiori... solo denudate da quello che non serve. |
Mah.. considerazione banale ma non troppo: l'altezza media della popolazione è cresciuta parecchio nelle ultime decadi!
Considera inoltre che noi italioti siamo tra i nani d'Europa... Questo per dire che anche i mezzi si adeguano al cambiamento dimensionale in atto nella popolazione (avete presente nei quartieri più vecchi o nei piccoli paesini con le case di 100 o 200 anni quanto sono alte le porticine???) Io sono 1,91 e su moto naked/strada/o comunque basse, oltre che scomodo per via delle gambe eccessivamente rannicchiate, farei anche un po' ridere.. Percui per quanto mi riguarda... w le super-maxi-mega-enduro! :!: SIZE DOES MATTER! :lol: :lol: |
Beh... stessa tendenza che si riscontra sulle auto, probabilmente le dimensioni generose servono per dare importanza alla vettura o alla moto (senza bisogno di scomodare... chi... freud? :lol: )
C'è da dire però che forse è una specie di ciclo, le auto e le moto crescono, crescono e poi... nasce una nuova "piccola"... :confused: Questa è una cosa che avevo notato con la Polo Volkswagen, è cresciuta, è cresciuta ed ora è probabilmente più grande di una golf "vecchie serie". Intanto però ha anche fatto il salto di prezzo, e alla fine di tutta questa crescita... nascono la fox e la lupo, che ripartono da dimensioni più umane. Forse la stessa cosa sta succedendo con BMW moto, siamo arrivati fino al 1200 (R o K), e nel vuoto che si è creato a furia di crescere si sta infilando la cilindrata 800... potrebbe? :confused: |
è vero... la serie F è diventata 800 e sotto è comparsa la nuova G650..
dato che bmw fa anche auto... logico che mutui strategie da quel tipo di approccio... una volta la golf era l'utilitaria di VW... poi si è ingrandita ed è arrivata la polo... poi si è ingrandita quella ed è arrivala la LUPO... vogliono coprire tutte le fasce di mercato possibili... dando di più ad ogni modello che esce... |
Quote:
|
che poi per dirla tutta il gs 1200 standard non e' una moto cosi' elefantiaca paragonata ad esempio al suo predecessore. Diciamo che si sono rifatti con l'adv.
|
x stuka
è vero... riesce a guidarla perfino TECCOR...:lol: il GS1200 è stata una precisa scelta di minori ingombri e altezza... il 1150 non vendeva alle persone basse... il 1200 invece agevola molto. il GS1200ADV invece è più ingombrante dell'RT... ne ho visti due crucchi domenica scorsa a livigno... impressionante!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
La mia moto.....sembra il tender del GS1200........:confused: :-o
Carina.....ora la metto come firma....... ED |
A regà ma ki minkia obbliga le persone a pigliare le moto troppo grosse o troppo alte ?!?
In giro si vede di tutto ma quello che mi fa specie è che ci sono persone che si pigliano un ADV e poi le si sente dire, è troppo grossa, è troppo alta. Uno prima di comprarla dovrebbe far 2 conti sulle sue capacità di gestire una moto, badate bene che ci sono personcine che non essendo dei marcantoni la moto la sanno gestire meglio di tanti colossi. Quindi Vitamina sta bene sul 1200 ADV e Stuka sta bene sul 1150 standard e Teccor ci sta anche sul 990 ed io sto tanto bene sul mio cancellone ADV de ghisa !!! :-p |
Resta il fatto che ieri sera ho visto un xt500, quello col serbatoio nero e cromato per intenderci, e piccola e snella com'è resta pur sempre un gran bel pezzo di ferro... :eek: :eek: :eek: :eek:
|
Quote:
Beh.....è la storia del motociclismo......e delle moto da enduro......:!: :!: :!: |
una cosa è una moto snella... altra cosa è una moto bassa.
una harley è bassissima eppure ingombra molto. a me le moto snelle piacciono di più e alla fine dei conti nell'uso misto sono le più gratificanti e meno stancanti. io odio dover far fatica per tirare fuori dal box la moto... mi fa ricordare l'auto. però alto come sono non posso guidare nulla che non sia almeno 90cm di sella o che abbia un adeguato rapporto sella/pedane. vorrei anche vedere uno che mi dica che un biciclindrico è più comodo di un mono... usati in pieno traffico. il MONO è meglio. |
[QUOTE=BeemerTom]
Quote:
|
io scommetto che se a tutti noi dessero una MT03... da usare... per fare di tutto... lavoro... cagate...
tempo un mese... e il bicilindrico non lo userebbe più nessuno. e arrivo a dire che nel misto ci andrebbero perfino più forte che col BI.;) escluso logicamente chi gira in due che ha esigenze di ingombro diverse. x aspes pensa alla aprilia col piccolo V450/550... è piccolissima e snella... però ti rompe il ****... la sella è strettissima insomma ci sono delle inderogabili quote fisiche che una moto turistica deve avere per essere comoda. però io mi chiedo che senso abbia comprarsi una moto turistica... se poi non si fa turismo... questo è il grande interrogativo.:confused: ah dimenticavo la frase che risolve tutti i problemi nei confronti tra moto e moto... "eh... si ma prova a farci 500km in un giorno" :lol: |
Quote:
a volte (spesso) prende il sopravvento sulla razionalita' , solo dopo ci si rende conto che magari si e' fatta una ca.zzata, ed e' per quello che i concessionari pullulano di gs 1200 e di RT 1150 a pochi chilometri :) |
Quote:
Però... sticazzi.... :lol: Scherzi a parte.... anche chi ama il turismo non può farlo tutto l'anno, ma magari potendo avere 1 sola moto la sceglie seguendo quello che il suo principale scopo nell'andarci. La mia scelta è inevitabilmente stata un compromesso, potessi permetterme più di una ..... |
Quote:
anche se non lo concepisco... posso capire chi compra una R1 e poi cambia idea.... ma chi compra una moto turistica di slancio... boh... è come tradire la moglie trentenne con una di 80 anni.:lol: |
Quote:
e poi il genere "mature" tira...:lol: :lol: |
Quote:
io aspetto il 2009:cool: |
Quote:
APPLAUSI A SCENA APERTA!:D |
carotina nel 2008? si grazie
|
Quote:
io che penso invece al turismo di medio-lungo raggio, vorrei una moto capace di sostenere me (~un quintale) + mia moglie + valige laterali + borsone sul portapacchi + ammenicoli vari senza problemi ed esitazioni il tutto stando relativamente comodo, e specifico "relativamente" perchè se volessi stare "veramente" comodo andrei in auto ;) la questione altezza ti assicuro che non è secondaria, oltre che per via della postura anche per l'estetica complessiva mezzo/pilota ripeto, le esigenze e le aspettative da chi contempla anche un uso offroad della moto non possono coincidere minimamente con chi ha altri obiettivi, e aggiungerei, non meno "nobili", imho se poi a parità di dimensioni il progresso consente di guadagnare qualcosa in termini di peso, ben venga, è chiaro, non a caso ho un 1200gs ;) |
ma la carotina del 2008 sarà un mono? se è così non può certo essere un mezzo per fare grandi giri.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©