Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vibrazioni motore R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=93679)

FAZER01 17-10-2006 11:26

vibrazioni motore R1100S
 
Ciao ,
sono un paio di giorni che la esse ha iniziato a vibrare più del solito con vibrazioni ad alta frequenza che si manifestano su pedane , sella , serbatoio , manopole dai 2500 giri in su , la cosa peraltro è piuttosto fastidiosa , non so onestamente cosa pensare ho provato a fare un pieno di benzina vpower , ma nulla , ho pensato a problemi di allineamento degli iniettori ma la cosa mi sembra strana (l'ho fatto fare circa 2000km fa ) , domani la porto da CO.MO a frosinone , speriamo bene ....

squalo 17-10-2006 13:18

vedrai che te la ridaranno perfetta....
forse è come dici tu...un poroblema di allineamento dei corpi farfallati...

Profeta 17-10-2006 18:01

La eSSe ha bisogno ogni 5000 km. di riallineare i corpi farfallati, io ho comprato l' attrezzo infernale e ogni tanto davo una controllata ;)

La Y e lo scarico aperto aumentano molto le vibrazioni.

Se vi piace aprire spesso la manetta controllate ogni tanto tutte le viti sparse tra motore e telaio... di sicuro qualcuna e' lenta ;)

R1100S 17-10-2006 21:53

Dammi ragguagli sul riallineamento dei corpi farfalalti e dell'atrezzo
La mia, comunque è nella norma: dai 4000 ai 5000 da proprio fastidio!

luca.gi 17-10-2006 23:53

la ragione principale per cui la S vibra....
.....
....
è che è la eSSe!!!

La S vibra!!! Vibra!!
c'è poco da fare...ti ci abitui!!!;) :D :eek:

luca.gi 17-10-2006 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
La eSSe ha bisogno ogni 5000 km. di riallineare i corpi farfallati, io ho comprato l' attrezzo infernale e ogni tanto davo una controllata ;)

La Y e lo scarico aperto aumentano molto le vibrazioni.

Se vi piace aprire spesso la manetta controllate ogni tanto tutte le viti sparse tra motore e telaio... di sicuro qualcuna e' lenta ;)

eddai....fare questi controlli ogni 5000km mi sembra un po' eccessivo.
Passerei più tempo a fare o far fare i controlli che ad andare in moto!!!!

FAZER01 18-10-2006 08:45

ciao e grazie a tutti.

Mi sembra strano , ma sono in aumento e direi anche piuttosto fastidiose tanto che ieri sera la mano sx ha iniziato a formicolare , la cosa preoccupante è che è capitato tutto nel giro di 300 km .... la scorsa settimana era perfetta , guida fluida e rotonda e le vibrazioni giuste , queste sono anomale , del resto da metà maggio ad oggi mi sono fatto con lei circa 6500 km e posso dire di iniziare a conoscerla .... ma questo fatto mi inquieta , della moto sono innamorato e passi per i suoi difettucci congeniti (calore , seghettamenti )che fanno parte del suo dna , ma questo problema mi crea qualche problema ad accettarlo come cosa ... normale.... spero non siano problemi più gravi anche perchè , come molti altri uso la moto come unico o quasi mezzo per gli spostamenti urbani ed extraurbani .

sguinz 18-10-2006 09:36

(come sempre suggerito in questi casi)

prima controlla i cavi dove arrivano ai corpi farfallati che non ce ne sia uno
fuori dal registro che rimane un poco tirato o che un sassolino o dello sporco
non provochi la stessa cosa...
e controlla anche che gli stessi scorrano bene...

squalo 18-10-2006 10:04

Quote:

Originariamente inviata da FAZER01
.... ma questo fatto mi inquieta , della moto sono innamorato e passi per i suoi difettucci congeniti (calore , seghettamenti )che fanno parte del suo dna ,..... .

ma....la ESSE non direi prorpio che scalda...anzi...
ne che "seghetta"...casomai qualcuna (anche la mia...:() batte in testa...(ma dopo la pulòizia delle teste non lo fa piu.)
L'unica cosa "congenita" della ESSE sono propio un po' di vibrazioni in più...questo prob. per la presenza del telaio che contribuisce a diffonderle...
Cmq non si può NON essere innamorati di questa moto...:D

PIERO S 18-10-2006 10:12

Quote:

Originariamente inviata da squalo
Cmq non si può NON essere innamorati di questa moto...:D

ognuno della SUA!!! Io non vado in giro ad amare quelle degli altri....al limite le apprezzo:lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster 18-10-2006 10:25

buon dì....

devi fare una prova statica, una dinamica e una furbata.
intanto devi verificare se a moto sul cavalletto, ai regimi che dici tu, le vibrazioni ci sono, poi su strada, controllare a che regimi/velocità/rapporti tali vibrazioni si verificano, se ti accorgi che tirando la frizione spariscono è un conto, se persistono un altro.
se sono ad alta frequenza e strettamente correlate col numero di giri è il motore,
se tiri la frizione e restano potrebbero essere ruote/gomme/cuscinetti ruota/paralever, se tiri la frizione e sparisce tutto potrebbe essere uno dei cuscinetti cambio, se te lo fa in folle al variare del regime potrebbe essere il motore, se lo senti moltissimo sul manubrio potresti avere un allentamento di bulloneria, magari porprio sul complesso anteriore...
purtroppo i parametri sono moltissimi, ma tu sei l'unico che possa davvero decidere i sintomi, per la diagnosi ci vanno meccanici e persone con granu salis....
le prove classiche sono i corpi farfallati, cablaggi, fascette corpi farfallati, pulizia, controllo valvole, candele, reset centralina, controllo giochi cuscinetti....

ciao ragassuolo


buon divertimento.

Profeta 18-10-2006 17:27

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi
eddai....fare questi controlli ogni 5000km mi sembra un po' eccessivo.
Passerei più tempo a fare o far fare i controlli che ad andare in moto!!!!

L' attrezzo infernale costa 40/50 euri

http://www.carbtune.com/inst_it.html

In max 10 minuti hai fatto tutto... se sei lento ;)

Mi sempra pero' che la eSSe di Fazer01 abbia vibrazioni anormali :(

luca.gi 18-10-2006 23:53

50€ non è tanto!!
Tu dove l'hai preso? Da quel sito?
Per i boxr ci vuole il 2-column?
L'uso è semplice anche per un profano?

FAZER01 19-10-2006 09:20

Ciao , ieri l'ho lasciata da CO.MO. che mi ha detto dopo averla provata che fanno tutte così ovvero.... vibrano
ma scusate io ho la moto da circa 6 mesi , mi sarei dovuto lamentare subito delle vibrazioni....ma soprattutto di queste vibrazioni
dopo questa affermazione abbiamo concordato un controllo generale per i vari serraggi del motore al telaio .

Oltre a questo per la seconda volta il sig.Franco mi ha fatto notare dei problemi sul telelever e precisamente sugli steli (sui quali aveva peraltro fatto un intervento per mettere una boccola mancante su uno di essi) che lavorano in modo non ottimale e la cosa potrebbe coinvolgere anche l'ammortizzatore che potrebbe dopo verifiche , essere sostituito....
Ho chiamato prontamente il concessionario dove l'ho presa facendogli notare il problema per la II volta e si sono mostrati disponibili a sentire co.mo al momento delle verifiche sulle sospensioni e decidere cosa fare visto il numero di km basso che ho percorso.

Premesso che la moto è in garanzia Stilnuovo e ho percorso 6000 km da quando l'ho acquistata reputo il problema alle sospensioni prima di tutto da far passare in garanzia in quanto mi sembrano fastidiose alcune cose:

1)che il concessionario dove ho preso la moto abbia fatto uscire con garanzia stilnovo un mezzo che abbia questi problemi .

2)la moto ha all'attivo 17000km (2002) mi rifiuto di pensare che un ammortizzatore sia da sostituire a mie spese dopo un numero di km esiguo fatti dal sottoscritto e dal precedente proprietario che ha usato la moto pochissimo e senza andare mai in pista.

3)che dopo il primo intervento fatto da co.mo. il problema si manifesti ancora e che occorre verificare secondo la prassi se questo intervento è da passare in garanzia ...

Infine vorrei dire che co.mo. è sempre molto gentile e disponibile e competente spero vivamente che non deluda le mie aspettative al riguardo venerdì o sabato vi farò sapere l'evoluzione...

Ultima cosa:

chi dice che non scalda ?
ma voi sotto la sella avete il ghiaccio o un tubo di scarico di un bicilindrico?

Curteo 19-10-2006 10:07

Boccole, telelever, sospensione, vibrazioni, garanzia stil novo, seconda riparazione... moto incidentata?
hanno rifatto l'avantreno con pezzi di recupero?
cercherei il vecchio proprietario tanto per scambiare due paroline e sapere di preciso cosa bisogna fare alla moto;)

GHIAIA 19-10-2006 10:16

a me non scalda proprio per niente niente niente... :confused:

squalo 19-10-2006 10:20

Quote:

Originariamente inviata da FAZER01
......
Ultima cosa:

chi dice che non scalda ?
ma voi sotto la sella avete il ghiaccio o un tubo di scarico di un bicilindrico?

Io dico che non scalda...
anche perchè sotto la sella (la parte del pilota) non c'è lo scarico....i terminali sono sulla parte del passeggero...quella parte di sella non l'ho mai provata...ma a sentire mia moglie non scalda..;)

GHIAIA 19-10-2006 10:22

Quote:

Originariamente inviata da squalo
quella parte di sella non l'ho mai provata...ma a sentire mia moglie non scalda..;)

Dicunt che sia una delle selle meglio isolate trai modelli "scarico sotto lo zainetto"..

FAZER01 19-10-2006 10:22

x curteo ,
ho contattato coloro che me l'hanno venduta e mi aspetto un trattamento degno del marchio che porta la moto .... altrimenti valuterò seriamente di far valere i miei diritti ed eventualmente cambiare parrocchia....

x squalo sotto la sella del pilota passa il tubo di scarico e da quello che si sente il calore nonchè dal padellone inferiore (cat) per i terminali e la porzione di sella del passeggero è tutto ok.

guglemonster 19-10-2006 10:40

nahhhhhhhhhh la S non scalda, il padellone , sigh sigh, non è ai livelli di altre moto tipo gs o adv..... la S scalda mooooooooooolto meno delle sorelle.

per giade....... la S ha il miglior isolamento al mondo, nessuna moto al mondo isola così bene lo scarico posteriore;)

Curteo 19-10-2006 10:43

sotto la sella guidatore sulla sinistra passa il colettore di scarico ma è abbastanza lontano e ventilato, inoltre sotto la sella c'è il parafango che isola e posteriormente anche uno strato in materiale anticalore.
Mai sentito caldo alle chiappe...
forse con i bermuda in coda sul lungomare si può sentire qualcosa ma sulle caviglie.

è una mia impressione ci mancherebbe, però...

FAZER01 19-10-2006 10:48

forse mi sono abituato bene con il "non calore" emesso dalle moto JAP e su questa lo trovo un difetto perchè si sente del calore .... ma mi ci sono abituato poichè si verifica in precise circostanze (traffico o tirate estive) se poi è inferiore alle altre mukke non so , in quel caso mi sento fortunato....

ripeto il problema ...che problema non è che si sente solo nella porzione di sella del pilota .... il resto della sella è isolata in maniera egregia , nulla da dire.

GHIAIA 19-10-2006 10:49

il calore appunto come diceva curteo (escludendo il classico dei cilindri) è alla caviglia sinistra..
Una mattina di estate, (caso più unico che raro che non mi mettessi gli stivali di mato, ma le scarpette da ginnastica), cercando il cavalletto mi sono ustionata il malleolo perchè gliel'ho proprio sfregato contro.. Non potevo manco mollare la moto perchè il cavalletto non era ancora sceso e un 2-3 secondi abbondanti me li son passati.. resistere, resistere.. la moto cade...CHE MALEEEEE :mad: :mad:

squalo 19-10-2006 11:05

beh...d'estate certo fà caldo...e se si va via in scarpe da ginnastica in citta con i pantaloni, magari corti, è sicuro che si sente del calore...
però continuo a dire che la ESSE non scalda...di jap io ho avuto solo la transalp...che è vero che scaldava poco nulla....ma è anche vero che d'estate...in citta...andando piano...ad un certo punto.....bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO DEL RADIATORE!!!! calllllllllldoooooooooooooooo
:)

FAZER01 19-10-2006 11:14

La mattina d'estate a ROMA in mezzo al traffico in prima I e II marcia a basse con temperature già alle 9 del mattino superiori ai 28 gradi ..... vedrai il calore lo senti ...... ma come ho già detto è una circostanza ....

ma se vado a farmi una sparata in collina sui castelli romani e dintorni lo sento solo se sono a 2cm dallo scarico....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©