![]() |
anakee: dico la mia
riporto brevemente le mie impressioni dopo averle montate sul 1200gs ed averci fatto circa un centinaio di km (prima avevo le tourance)
1) in curva la moto mi sembra molto più "piantata" e fa esattamente quello che mi aspetto 2) in velocità (o nella scia di altro veicolo) l'anteriore è decisamente fermo... da cui deduco che le famose oscillazioni/manubrio ballerino di cui tanto si è parlato derivavano, perlomeno nel mio caso, proprio dalle gomme! Non mi aspetto granchè dal punto di vista della durata (almeno, così ha riportato la maggior parte delle persone), ma durassero anche meno delle Tourance (che ho cambiato dopo 15.000 km) non importa: ritengo di aver fatto un ottimo acquisto! :!: |
Io sono al secondo treno di Anakee. Queste hanno quasi 9000 km e non sono ancora finite. Vanno come appena messe. Sono strasoddisfatto di questi pneumatici. Rispetto alle Tourance io le trovo più performanti. In piega mi danno tantissimo feeling.:D :D :D
|
Quote:
|
Diffida delle sensazioni appena montate. La guida precedente con le gomme finite era diventata progressivamente peggiore ma ovviamente senza che tu te ne accorgessi. Tutte le volte che cambio le gomme anche a me pare di essere su di un'altra moto... molto più stabile e reattiva... ma gomme e moto sono sempre le stesse.
Ciao. |
confermo che anche per me sono migliori delle Tourance, soprattutto per la fiducia che trasmettono in piega :D
sono al secondo treno, le prime le ho tolte dopo 10.000 km, ora ne ho fatti altri 7.000 e ancora ce n'è. Rimetterò le Anakee :eek: :D :D |
Anakee forever, le pedane del mio Gs sono la testimonianza di cosa permettono di fare, sono talmente sosdisfatto che pensavo di montarle anche sul 996 :lol: :lol: :lol:
|
io montato ieri il 3 treno di anakee...con ognuno fatto 15.000km, non posso proprio lamentarmi :D :D
certo alla fine ci vuole un po' più di attenzione ma mi sembra più che normale |
Sono tante le testimonianze di soddisfazione che si ripetono negli anni che ho chiesto di poterle avere di 1° eq. nella 1200 che ritirerò a fine mese, anche perchè l'inverno incombe e sembra che sia quella la loro stagione d'elezione.
A primavera saranno finite e si tornerà alle Battle Wing, che tante soddisfazioni m'hanno dato nella parte finale della vita di "Fierobecco I" (anche versus gli amici che condividono le mie randagiate). Unico pollice verso per le Tourance, che dritti proprio non ci si riusciva ad andare. Sempre IMHO e senza voler essere disfattista. |
anakee a diecimila58km....vanno ancora bene bene in due, da solo, leggero o a pieno carico.
Pero' ha la:arrow: per le Bridg BW e tr 2000/2500 km see tutto va come si deve su Zeppelin 1° si cambia marca di scarpe.:eek: |
una anakee per il posteriore quanto viene ? qual'è il miglior prezzo a cui posso ambire ?
davanti ho ancora dunlop cambiate da poco |
Io ho sempre criticato che le Anakee avessero un sovrasterzo disumano confronto alle Tourance. Dopo aver montato i Bitubo finito il problema. Adesso prima di cantar vittoria aspetto di rimontare un treno nuovo. ;)
|
Quote:
Seguite il consiglio del franz.....;) ;) ;) |
Quote:
Macino talmente tanti km ed ho i miei percorsi fissi (che ormai sono come un banco di prova) e posso dire che le tourance sono inferiori. E una gomma più dura. Laddove con le Tourance la moto derapa, con le Anakee rimani perfettamente incollato a terra. La Michelin è più morbida e ovviamente, dura meno. Di prove ne ho fatte un bel po'. Le Anakee soffrono quando la temperatura è molto elevata (per molto elevata intendo quelle giornate in cui si raggiungono i 35 - 40 gradi). Diventano un po' scivolose, pur senza creare troppi problemi. Io le tengo sempre molto gonfie (2,5 ant. e 2,9 post.). Tutto ciò IMHO. |
Quote:
Io ne ho avuto due treni a moto nuova, indi prima primavera, in due, in curva se apri sembra di stare sul sapone..........rumoreggiano come quelle di uno Scania e A ME, a 3800km, la posteriore sulle spalle e slick!!!!!!!!!!! MA probabilmete è il mio di stile di non-guida! Son tentato di provarle ancora st'inverno....... |
Mah...... io ho letto tutti gli interventi e fermo restando che ognuno di noi ha una sensibilità diversa e tenuto conto della massima importante del Franz dico la mia:
moto GS 1150 adv....... Tourance positivo: sono ottime gomme per un'utilizzo estivo, la percezione di piega è tale da farti capire quando sei al limite del battistrada, tenuta perfetta e mai un'incertezza! Tourance negativo: soffrono l'inverno e con la pioggia a gomma finita non sono il massimo....... l'anteriore non sò di fabbricazione o meno tende dopo i primi 3-4.000 km a vibrare...... lasciando il manubrio in velocità 60-70 orari la cosa è evidentissima. Anakee positivo: perfetta in inverno-primavera e in caso di pioggia, tenuta perfetta in queste condizioni tiene sempre e comunque. Anakee negativo: scalina al posteriore e in estate non dà lo stesso feeling delle tourance...... tende ad essere scivolosa, con tutto questo comunque difficilmente perde aderenza tanto da mettere in crisi nella guida. Io continuo a mettere sempre e comunque le Anakee ma sinceramente se solo le tourance fossero migliorate leggermente nella mescola ed eliminassero il problema dell'anteriore probabilmente sarebbero superiori alla Michelin |
Quote:
|
per il mio passo le bridgeston le trovo favolose,confermo per il mio passo:!:
|
Quote:
quando proverai le BATTLE WING farà le cose che non t'aspetti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
:confused: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Allora sono io.....................uffffffffffffffff che due coglioni, faccio un abbonamento col mio gommista!!!!!!!!!!!!!!:confused: :confused: :confused: :confused: |
domani vado a montare le anakee in codice H :cool: il codice V lo trovo troppo rigido......
queste son durate 10.000 km |
Quote:
|
la settimana scorsa ho montato il terzo treno di anakee mi ci trovo molto bene. prezzo
240 euro montate codice v |
devo cambiare proprio in questi giorni le gomme nel mio adventure 1150, ora ho le turance, non posso lamentarmi sul loro rendimento...
molti mi consigliano le dunlop D607 più stradali veramente mi ero deciso a montare le karro T, (non sono omologate per il gs 1150 adv) ma il gommista non è riescito a trovare l'anteriore (non disponibile nei distributori) non ho travato discussioni aperte su questo tipo di gomma, a me sembra una gomma intermedia tra le turance e la karro super tacchettate. la metzeler le definisce molto buone anche in piega...oltre che su strada sterrata mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che le ha provate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©