![]() |
si può togliere il controalbero delle vibrazioni nel GS 1200?
Forse la domanda sembrerà un pò stupida, ma per chi ha i miei stessi gusti in fatto di moto forse no. Mi spiego:
Dopo anni su una GS 1100, sono passato al GS 1200 appena uscito (la mia è immatricolata 06/04/2004). Non sto qui a fare un confronto e a dire o ridire cose già lette, ma dopo avre fatto 22.000 km ed essermi abituato al comportamento dinamico della moto c'è una cosa che ancora non riesco a digerire, e che prima o poi mi porterà a cambiare la moto: il carattere del motore. Ora, premesso che non sono uno smanettone, ho comunque scelto una GS perchè mi piacciono le moto bicilindriche da enduro, e che dovrebbero avere motori con una erogazione da enduro e non da moto stradale (altrimenti avrei comprato una RT, una R, una ST, una S ecc.). Il motore della GS 1200 va forte, non vibra, consuma poco, ma non è adatto ad una GS. Apro il gas e sale di giri senza sussulti, se tiri le marce non sembra neppure un bicilindrico ma un 4, ed oltre i 5.000 giri tira ancora fino a 8.000. Peccato che io cambio a 4.000 al massimo. Mi piacerebbe avere una gran coppia in basso e nulla in alto, mi piacerebbe sentire delle pistonate tipo Moto Guzzi ogni volta che apri la manetta da bassi regimi, mi piacerebbe anche qualche "good vibration". Allora mi sono chiesto? E se si togliesse il controalbero che smorza le vibrazioni (l'HP2 non ce l'ha) cosa succederebbe? Fino a che punto con questa modifica ed una diversa mappatura della centralina si potrebbe cambiare il carattere del motore? Cosa ne pensate? Lamps |
L'hp2 non lo ha, quindi in teoria basterebbe toglierlo semplicemente.
Forse il motore, avendo meno masse in movimento e meno inerzia potrebbe salire di giri più velocemente. Vibrerebbe di più ma non sò in che misura. Dovresti provare a toglierlo, poi vedere |
Tralasciando tutte le altre altre considerazioni, comprese quelle sul risultato che vorresti raggiungere, c'è da rilevare che l'albero controrotante ( cha cmq ha una massa piccola) non è la sola cosa che nel motore 1200 serve all'attenuazione delle vibrazioni.
C'è anche un altra massa rotante inserita eccentricamente su un ingranaggio della distribuzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©