Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   pulizia marmitte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=92576)

pakicbr 09-10-2006 08:43

pulizia marmitte
 
Le mie marmitte nel tempo hanno assunto vari colori.
Quello attuale è proprio brutto.
Che fare? Come pulire? Come Lucidare? Quale materiale utilizzare?:mad: :m:snipe: ad: :!:

un ex tk 09-10-2006 08:45

Pasta per cromature...
 
Ma i colori si attenuano solo un po', poi tornano come prima.

GIANFRANCO 09-10-2006 14:01

Quote:

Originariamente inviata da pakicbr
Le mie marmitte nel tempo hanno assunto vari colori.
Quello attuale è proprio brutto.
Che fare? Come pulire? Come Lucidare? Quale materiale utilizzare?:mad: :m:snipe: ad: :!:

Ciao, che moto hai?
Ti riferisci ai collettori di scarico o al terminale?... Secondo me, ti riferisci al color "cacchina" dei collettori..
Scarichi originali (inteso come terminale) che cambiano colore non m'e' mai capitato di vederne...
aftermarket sì...ma perche' la lana interna era ormai defunta da tempo.

pakicbr 14-10-2006 08:02

Mi riferivo alla parte terminale che va a finire nei cilindri.
Ho una R1100S del 2004.
Quindi consumato il materiale coibentante interno si devono cambiare?
La mia moto ha circa 30.000, dico circa perchè li avrà stasera, appena tornato dall'Abruzzo.
Devo desumere che non ci sono solventi particolari per trattarle, non troppo solventi altrimenti..........:mad:

ennebigi 14-10-2006 08:21

Quella e' la parte iniziale, e non ha materiale coibentante all'interno, piacerebbe anche a me sapere come si possono pulire

pepot 14-10-2006 08:44

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk
Ma i colori si attenuano solo un po', poi tornano come prima.

confermo ...... ;) con molto olio di gomito

maga 16-10-2006 20:05

Ma, io per pulire la colla rimasta, dopo aver levato il silenziatore Akra, ho usato Smac brillacciaio ed una buona dose di olio di gomito.
Alla fine luccicava....

andrew 17-10-2006 13:27

I collettori con il SIDOL vengono benino. Bisogna strofinare molto e "chiaramente" smontarli. Gli originali io li ho puliti abbastanza bene con SIDOL appunto e usando il minidrill con la punta in feltro. Dandogli poi una bella spruzzata di svitol o anche un pulitore di contatti va bene (io uso il marine3) restano pulitì un poco di più. Lo svitol è MAGICO anche sulle plastiche, restano pulite più a lungo anche le opache. Lo "spruzzare i collettori con svitol o pulitore di contatti" era scritto sulle istruzioni dei collettori AKRAPOVIC, quindi.....

pakicbr 17-10-2006 17:44

Thank you Andrew, ci proverò.:D

nuxdec 17-10-2006 22:31

a collettori caldi, se fanno proprio pietà, FORNET. Lasciate agire un'oretta e poi il solito olio di gomito!!!:!:

architetto 18-10-2006 14:48

consiglio: duraglit o polish per cromature e molto olio di gomito, assieme a pezza di lana per strofinare.
per le plastiche consiglio lo spray della nils

paolo BMW Motorrad Club Lucca

pakicbr 19-10-2006 08:11

Quote:

Originariamente inviata da architetto
consiglio: duraglit o polish per cromature e molto olio di gomito, assieme a pezza di lana per strofinare.
per le plastiche consiglio lo spray della nils

paolo BMW Motorrad Club Lucca

Grazie a tutti voi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©