Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquisto moto in contanti vs rate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=92405)

Andreapaa 07-10-2006 09:12

Acquisto moto in contanti vs rate
 
Ciao a tutti

come da oggetto, cosa conviene fare?

Il conce mi ha accennato che acquistare una moto a rate (nel caso la KR) costa circa un 5% annuo, però la moto è assicurata contro il furto.

In realtà non interessandomi quella forma di acquisto non ho approfondito, però a casa ripensandoci alla frase "è assicurata contro il furto" intendono che la forma di prestito bmw nel circa 5% comprende anche una loro assicurazione contro il furto?

Se fosse così il maggior costo delle rate potrebbe essere bilanciato dal vantaggio di avere la moto assicurata contro il furto, se non addirittura costare meno.

Inoltre si potrebbe pensare di fare una minima parte di prestito, ad esempio 5000 euro.

Ne sapete qualcosa?

cit 07-10-2006 09:20

Non ne sono certo, in quanto non mi sono mai interessato, ma penso che la polizza contro il furto sia obbligatoria, se fai un finanziamento nel quale è previsto il riservato dominio, vale a dire che la moto non è la tua fino a quando non è stata pagata l'ultima rata. Ovviamente il premio lo paghi tu, non ti regalano niente.

Mauro62 07-10-2006 09:20

Fai i conti anche di cosa ti fruttano i soldi che non gli dai subito investendoli e ottieni per differenza il costo dell'assicurazzione, poi decidi

nossa 07-10-2006 09:40

No, sei tu che devi assicurarla contro il furto, è una misura cautelativa per loro non per te. Ho fatto così una sola volta su suggerimento del venditore:mad: , mai più, il vantaggio è solo loro, hanno lasciato correre sull'assicurazione quando dissi che piuttosto avrei estinto in finanziamento.
Se possibile è meglio pagare tutto subito IMHO

Andreapaa 07-10-2006 09:49

Ok grazie, come immaginavo conviene sempre il cash.

ennebigi 07-10-2006 09:54

Forse il venditore si è spiegato male, nel senso che nel finanziamento BMW è COMPRESA la polizza incendio e furto.

Andreapaa 07-10-2006 12:21

Quote:

Forse il venditore si è spiegato male, nel senso che nel finanziamento BMW è COMPRESA la polizza incendio e furto.
Bhè, se in Italia si parlasse italiano avrebbe dovuto dire "comprende" non "è compresa".

Quindi in conclusione la polizza la pago io e la posso mettere nel finanziamento.

Quindi non conviene di sicuro, meglio il cash..

abii.ne.viderem 07-10-2006 12:27

Hanno proposto anche a me il finanziamento, con una tale insistenza che la cosa mi ha messo in allarme. Il conce mi ha poi detto che, dopo due anni, mi avrebbero ritirato l'usato e mi avrebbero dato una moto nuova al momento del saldo della maxirata. Non avendo intenzione di cambiarla così in fretta, ho fatto due conti che non ti sto a ripetere, ma alla fine mi è convenuto acquistarla in contanti. Quando ho presentato i conti al conce, mi ha detto: "Certo, se non ha intenzione di cambiare la moto alla fine dei due anni di finanziamento, non le conviene". fumosità finanziarie...
Ric

BMWBOXER 07-10-2006 13:25

Tira il massimo sul prezzo e poi paga in contanti,la moto é tua e basta .

cit 07-10-2006 16:08

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Hanno proposto anche a me il finanziamento, con una tale insistenza che la cosa mi ha messo in allarme.
Ric

Vi siete mai chiesti perchè, da un pò di anni a questa parte, qualunque cosa si vada a trattare per un eventuale acquisto, la prima cosa che viene proposta, è un finanziamento ??? :-o
E' molto semplice, le varie finanziarie, che sono sorte come funghi, danno addirittura delle percentuali ai concessionari per far sì che "spingano" per il finanziamento, hanno scoperto che una altissima percentuale di incauti acquirenti, ad un certo punto non ce la fa più a pagare le rate, e così, dopo 5, 10, 20 rate pagate, al primo tentennamento, il bene ti viene requisito e rivenduto. E' successo ad un mio conoscente, ha acquistato una Zafira full optionals, dopo neanche un anno ha avuto dei problemi economici, e così se l'è vista portar via. :(
Brutta abitudine quella di comprare tutto a rate.

passo 07-10-2006 16:21

La questione è molto semplice (per il conce); guadagno sulla moto + guadagno sul finanziamento; legittimo, IMHO, ma è l'unica ragione per cui.

Massimo

gpboxer 07-10-2006 18:35

Quote:

Originariamente inviata da passo
La questione è molto semplice (per il conce); guadagno sulla moto + guadagno sul finanziamento; legittimo, IMHO, ma è l'unica ragione per cui.

Massimo

Vero, inoltre i conce sono spinti da BMW a "vendere" finanziamenti (BMW sui finanziamenti ci guadagna più che sulle moto).

Andreapaa 07-10-2006 18:43

Quote:

BMW sui finanziamenti ci guadagna più che sulle moto
E nno ha pure le seccature degli interventi in garanzia!

gigi70 07-10-2006 20:31

Quote:

Originariamente inviata da passo
La questione è molto semplice (per il conce); guadagno sulla moto + guadagno sul finanziamento; legittimo, IMHO, ma è l'unica ragione per cui.

Massimo



BINGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il conce ha un duplice guadagno, moto+finanziamento; la casa vende ad un prezzo più alto i propri prodotti (prezzo + interessi del PROPRIO finanziamento), alla 3a rata non pagata si riprendeno il "loro" mezzo e lo rivendono non di certo a rimessa, inoltre se tu paghi anche con 1 solo giorno di ritardo la rata in automatico (con le nuove normative finanziarie, NON confondere con finanziaria 2007!!!) vieni iscritto nella "Centrale Allarmi Interbacaria" come CP ovvero cattivo pagatore e per un anno sei nel casino, ciao assegni, carte, firme conti correnti, finanziamenti ulteriori, mutui, ecc, ecc, ecc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se si può, paghiamo cash, si risparmia e si "dorme tra 1000 cuscini"!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem 07-10-2006 22:11

Ha ragione passo. Secondo me non c'è, da parte del concessionario, l'idea preventiva di sequestrare la moto in caso di non avvenuto pagamento. È solo un sistema per far fruttare il denaro, visto che sul capitale prestato il tasso finale si aggira intorno all'8%

VintAgE 07-10-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviata da cit
Vi siete mai chiesti perchè, da un pò di anni a questa parte, qualunque cosa si vada a trattare per un eventuale acquisto, la prima cosa che viene proposta, è un finanziamento ??? :-o
E' molto semplice, le varie finanziarie, che sono sorte come funghi, danno addirittura delle percentuali ai concessionari per far sì che "spingano" per il finanziamento, hanno scoperto che una altissima percentuale di incauti acquirenti, ad un certo punto non ce la fa più a pagare le rate, e così, dopo 5, 10, 20 rate pagate, al primo tentennamento, il bene ti viene requisito e rivenduto. E' successo ad un mio conoscente, ha acquistato una Zafira full optionals, dopo neanche un anno ha avuto dei problemi economici, e così se l'è vista portar via. :(
Brutta abitudine quella di comprare tutto a rate.

...ed è proprio per questo motivo che chi è in grado di pagare CASH...(in qualche caso...e cioè quando il rapporto Taeg/Tan è particolarmente conveniente...)...ci guadagna su chi i conti sulle proprie possibilità non è in grado di farli.
Io avrei potuto tranquillamente comprarla cashh..ma non l'ho fatto perchè non mi "conveniva"...meglio spendere il cash sulle :arrow: :arrow: post vendita....
;) ;)
bisogna solo far bene i conti nelle proprie tasche e con le proprie possibilità e poi....si riesce a star bene sulle disgrazie di cui vivono le varie finanziarie fungo.

boschi 08-10-2006 08:47

Guarda il T.A.E.G. è il tasso reale che ti fanno poi se sei interessato ad una polizza furto incendio vedi quanto costa per la tua moto ti fai due conti poi decidi per il meglio.
Oggi succedono cose strane con i finanziamenti, sto valutando l'acquisto di un'auto ed alla volkswagen per una polo danno un finanziamento in 24 rate con le sole spese di istruttoria pratica ed altre cose per un totale di 278 euro, il bello è che facendo il finanziamento si ha diritto a 2 anni in + di garanzia che altrimenti costerebbe 298 euro:confused: :confused: :confused:

ennebigi 08-10-2006 09:24

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
anche a me era venuto lo stesso dubbio (3 settimane fa).
Alla fine su 14.000 ho finanziato solo 3.000 che è il minimo, ho speso 300.00 euro in più (150 di gestione pratica e 150 di interessi; l'interesse è il 4,99) e mi sono beccato una polizza furto e incendio che dalle mie parti (interland napoletano) sarebbe costata intorno ai 900 euro

E così facendo hai speso il 10% di interessi € 3000/300.
Se solo avessi preso 6000 € gli interessi sarebbero stati un po più del 5%
6000/450
Bruno

ennebigi 08-10-2006 09:43

Hai comunque trovato la Tua convenienza ed hai fatto bene .
Bruno

Andreapaa 08-10-2006 10:34

Quote:

Alla fine su 14.000 ho finanziato solo 3.000 che è il minimo, ho speso 300.00 euro in più (150 di gestione pratica e 150 di interessi; l'interesse è il 4,99) e mi sono beccato una polizza furto e incendio che dalle mie parti (interland napoletano) sarebbe costata intorno ai 900 euro
Scusatemi, allora non ho capito.

Anche io pensavo di fare il minimo finanziamento per avere una furto incendio che costasse meno di quella propostami dalla mia assicurazione, ma avevo capito che la furto/incendio la devo comunque fare io presso la mia assicurazione ed eventualmente poi la posso finanziare.

Da quello che leggo quindi non è così, bensì la furto incendio è automaticamente presente quando si istruisce la pratica di finanziamento, giusto?

ennebigi 08-10-2006 11:53

Te lo avevo detto qualche post fa, ma evidentemente non mi sono spiegato neanch'io...................

Andreapaa 08-10-2006 21:36

Quote:

Te lo avevo detto qualche post fa, ma evidentemente non mi sono spiegato neanch'io
Forse ho letto in fretta, scusa.

Allora la soluzione più conveniente, pur avendo i soldi, è proprio quella di fare il finanziamento minimo (mi pare di aver capito 3000 euro) e così, spendendo 300 euro in più, si ha la furto incendio che altrimenti costerebbe sicuramente almeno il doppio.

Ora la domanda è: si può fare quel finanziamento per 2 anni? Così il tutto è ancora più conveniente avendo la furto incendio per 2 anni ...

ennebigi 08-10-2006 21:43

Immagino di si , ma il concessionario sarà certamente più preciso.
Bruno

p.s. non c'è nessuna necessità di scusarsi, capisco bene quando si è attaccati dalle scimmie cosa succede. Ciao

el_conguero 09-10-2006 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa
Forse ho letto in fretta, scusa.

Allora la soluzione più conveniente, pur avendo i soldi, è proprio quella di fare il finanziamento minimo (mi pare di aver capito 3000 euro) e così, spendendo 300 euro in più, si ha la furto incendio che altrimenti costerebbe sicuramente almeno il doppio.

Ora la domanda è: si può fare quel finanziamento per 2 anni? Così il tutto è ancora più conveniente avendo la furto incendio per 2 anni ...

la polizza te la regalano sempre e solo per il primo anno
il finanziamento per 2 anni è possibile e ti costa 108 euro al mese con maxi rata finale di 950 euro

Maxigno 09-10-2006 08:29

Credo che molto semplicemente, anzichè pensare al guadagno del concessionario...... pensa al tuo vantaggio......
fai un finanziamento minimo...... allungalo magari fino a quattro anni..... con il furto ed incendio compreso....... e poi vedi se ti conviene. :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©