![]() |
Spurgo freno posteriore, soffietto nel serbatoio
Stasera ho avuto la malsana idea :mad: di provare a spurgare il freno posteriore del mio GS 1150 con ABS II.
Purtroppo in fase di spurgo devo aver fatto una c@zz@t@ e l'impianto ha perso pressione ed è entrata aria. Ora, per quanto sforzi faccia, dal tubicino escono soltanto bolle d'aria. Anche dopo decine di pompate la pressione non torna e l'olio non si muove di un mm (ce ne sarà 1 cm nel tubo ma non va avanti). Cosa posso fare? esiste qualche trucco? devo provare ad aspirare? Con cosa? |
prima di tutto dal serbatoio devi togliere il bicchiere in gomma altrimenti fa da tappo, metti l'olio e poi succhia con una siringa grossa. prima devi aspirare dalla centralina abs e mi sembra che lo spurgo del circuito post. sia quello di sx, aggiungi olio al serbatoio e succhi dallo spurgo. attenzione perchè quando lo spurgo è lento è facile che l'aria entri fra i filetti e quindi nel tubicino attaccato alla siringa vedrai sempre bolle che però non provengono dall'interno del circuito. ultimato lo spurgo dalla centralina fai la stessa cosa dalla pinza freno ma mi raccomando il bicchiere di gomma dentro al serbatoio, ha fregato anche me perchè sembra fatto in modo da versargli olio all'interno ma lui è chiuso, tappato, e va tolto per aggiungere olio. se spurgando hai svuotato la centralina l'aria proviene da lei,ricomincia daccapo.
|
Grazie delle dritte Greenmanalishi.
Alla fine ce l'ho fatta togliendo il bicchierino di gomma (che pensavo fosse integrato nel serbatoio :mad: ) e aspirando inizialmente con la siringa. Poi sono passato al metodo classico del pomapaggio con la leva. Come scritto nelle faq ho evitato di spurgare dalla centralina ABS ed è andato tutto bene. |
Qualche informazione in più sul bicchierino che la mettiamo nelle faq?
Ma sto bicchierino è nel serbatoio della centralina o nel serbatoio sul manubrio? Magari una foto? |
è nel serbatoio della leva freno posteriore. quello che mi ha fregato è che sulle altre moto possedute lo stesso fungeva anche da filtro, la base era composta da una retina fine che filtrava l'olio lasciandolo cadere all'interno del serbatoio. qui invece funge da guarnizione e se ci versi l'olio non fai altro che riempire lui e se aspiri, sia dalla centralina che dalla pinza si appoggia ai forellini del serbatoio e non riesci a tirare nulla ma mandi la tubazione sottovuoto...dopo qualche minuto di panico uno se ne accorge però.
|
Esatto. diciamo che è un bicchierino di gomma "a fisarmonica".
Credo sia fatto apposta per variare di volume al variare del livello di liquido del serbatoio. Se ho tempo lo tiro fuori e gli faccio una foto per la faq. Immagino che sia solo nell'impianto pre-2003 marchiato brembo. |
il mio gs 1100 del 98 ce l'ha, impianto brembo.
|
http://img170.imageshack.us/img170/6...s110098we9.png
A me sembrava di aver sempre creduto che mantice o soffietto doveva rimanere sempre attaccato al coperchio in modo che non entri liquido. Servirebbe a compensare l'espansione del liquido senza che venga a contatto con l'aria. |
Sarà, ma il mio mantice era rimasto nel serbatoio e non sul coperchio.
Non sapendo della sua esistenza ci ho rabboccato il liquido dentro e naturalmente non andava certo nel circuito. sono proprio un pivello :mad: :lol: |
Hai risolto il tuo problema rimettendo il soffietto a posto? Mentre leggevo il tuo post pensavo che il problema era che hai vuotato il serbatoio della pompa (centralina). Lo spurgo del serabtoio di pompa si fà sulla pinza a contatto acceso e premendo levemente il pedale.
|
a dire il vero non ho capito cosa volessi dire. :tard:
comunque ho fartto così: dopo aver letto i consigli del mitico greemanalishi :D :!: mi sono accattato una siringa e ho aspirato il liquido dal bicchierino/soffietto. Poi ho estratto il soffietto e finalmente si vedeva il fondo del serbatoio (naturalmente vuoto). Ormai il circuito era strapieno d'aria. Quindi, dopo aver riempito il serbatoio, ho aspirato tramite siringa e apposito tubo dalla valvola di spurgo. In questo modo il circuito ha ripreso un po di pressione e ho potuto utilizzare il metodo classico (apri valvola - pompa con il pedale -chiudi valvola - rilascia pedale ecc.). In 10 min sono riuscito a far uscire tutta l'aria e a rinnovare il liquido nel circuito. Una volta finito ho rimesso a posto il soffietto e il tappo. Per evitare di smontare bagster e serbatoio non ho fatto lo spurgo dalla centralina ABS... sono pigro lo so :-o :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©