Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Arai vs Suomy (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91951)

R1100S 04-10-2006 22:47

Arai vs Suomy
 
Dopo 5 anni di servizio, non del tutto gratificanti, è ora che pensioni il Schuberth Concept per passare a una nuova calotta ausiliaria per i miei neuroni (Cip & Ciop).
Non volendo lesinare su un accessorio "di vitale importanza", senza dubbio, sinonimo di sicurezza, il mio dubbio amletico su cosa comperare è tra i caschi proposti dalle due aziende in oggetto.
Con ARAI ho avuto un ottima esperienza a fine anni 90 con il mitico Tiger NV.
Ora ammiro indeciso gli Arai Viper GT, Astro-R e Suomy Spec 1R.
Mi mancherebeb l'esperienza Suomy ma... qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi???
Il cuore dice Arai....
Salvatemi la testa!!!!
P.S.
Shoei non mi piace

COOPER70 04-10-2006 23:19

Anche se sono molto simili l'arai è nettamente migliore, il suomy è + rumoroso e gli interni dopo un pò si lasciano andare, ti consiglio l'arai viper gt (flag italy)

Asfaltino 04-10-2006 23:45

se hai il viso triangolare vai su arai!stringe bene le gote...
ha un mp---

Albus 05-10-2006 09:10

Non ho mai provato i Suomy, ma ho il Viper GT e posso solo parlarne bene

megag 05-10-2006 09:35

Arai senza dubbio alcuno, modello a parte, un buon motivo è senza dubbio la calotta prevista in ben 5 misure, a seconda della taglia della tua capa ..:lol:

A mio avviso, per contenuti tecnologici, sicurezza, design e calzabilità lo considero da sempre il top presente sul mercato......!!!!! :D :D

mau.mag14 05-10-2006 09:37

Il Suomy è un prodotto italiano ma assomiglia solo esternamente all'Arai e il prezzo è proporzionato alla qualità ;)

Edo 05-10-2006 09:39

Quote:

Originariamente inviata da R1100S
Con ARAI ho avuto un ottima esperienza a fine anni 90 con il mitico Tiger NV.
Ora ammiro indeciso gli Arai Viper GT, Astro-R e Suomy Spec 1R.
Mi mancherebeb l'esperienza Suomy ma... qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi???

Non scherziamo: a livello qualitativo e di sicurezza l'unico paragone con Arai è Shoei, Suomy fa ottimi caschi ma sono un gradino sotto per finiture e durata - l'unico vero vantaggio è la leggerezza, ma come ti può confermare chiunque, non è tanto il peso quanto la sua distribuzione a rendere un casco comodo o scomodo. Inoltre, con un Suomy, bisogna pregare di non aver mai bisogno di un ricambio: può essere disponibile subito così come costringere ad odissee di mesi.

Visto che Shoei non ti piace, credo che la scelta possa essere solo una... :)

Ciao, Edo

Dr. Ergal 05-10-2006 09:52

Non sono mai stato in disaccordo con Edo. :!:
Si vede che c'è sempre una prima volta. :-o

Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

alex7 05-10-2006 10:10

L'unico Suomy che vorrei provare è l'Extreme... altrimenti io resto fedele ad Arai con una punta di Shoei...

Cimina 05-10-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
Non sono mai stato in disaccordo con Edo. :!:
Si vede che c'è sempre una prima volta. :-o

Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

Gli Suomy da nuovi sono bellissimi, ma si deteriorano velocemente, il cinghino di chiusura si sfilaccia, gli interni si rammolliscono...

Ciro_kappino 05-10-2006 10:45

e Maruschin
 
OT io ho visto il prodotto Maruschin...a quanto pare all'estero è apprezzato...qualcuno l'ha provato

GIANFRANCO 05-10-2006 10:53

Per Vs info, sapevate che Arai aveva pubblicato su alcune riviste di moto, una diffida contro la Suomi, e la tirava in tribunale intimandola a ritirare dal mercato un particolare modello, che la stessa Suomi aveva messo in commercio, un prodotto spudoratamente identico esternamente al Corsar...

Cmqe, a parte questo, io prediligo Arai, per la costruzione e per la tipologìa dei materiali e le rifiniture, per come calza, ma la maledico per la meccanica...(mi riferisco al mio Condor) ogni volta che devo pulire la visiera, bestemmio in turco/congolese...
Nulla da eccepire per il Vx-Pro, eccezionale.

Cimina 05-10-2006 10:55

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO
ma la maledico per la meccanica...(mi riferisco al mio Condor) ogni volta che devo pulire la visiera, bestemmio in turco/congolese...

Ma lo metti il silicone sui lembi della visiera che vanno nei fianchetti???

Edo 05-10-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

Come ti ha detto Cimina, riparliamone al prossimo Natale. E comunque, che gli interni siano più curati di un RX7 faccio davvero fatica a pensarlo. Se il confronto è con qualcosa di gamma più bassa, allora ci può stare, ma non durano "si tengono" altrettanto bene.

Per non parlare del fatto che mi è bastato ordinare gli interni del mio vecchio Quasar-E (un casco di 14 anni fa...), arrivati in un mesetto, per avere di nuovo un casco praticamente nuovo all'interno.

Ciao, Edo

GIANFRANCO 05-10-2006 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Ma lo metti il silicone sui lembi della visiera che vanno nei fianchetti???

No, evito di utilizzare quella boccettina nana di "simil-silicone",
utilizzo alcune gocce di olio al teflon di tipo aeronautico, non macchia, non gocciola, e non attira polvere. Costa una cifra, ma io lo prendo in prestito qui in azienda...ehm..
Il problema e' che ogni volta c'e' da incazzarsi per rimetterla e riallinearla!!..

Edo 05-10-2006 11:01

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO
Per Vs info, sapevate che Arai aveva pubblicato su alcune riviste di moto, una diffida contro la Suomi, e la tirava in tribunale intimandola a ritirare dal mercato un particolare modello, che la stessa Suomi aveva messo in commercio, un prodotto spudoratamente identico esternamente al Corsar...

Beh, fin dall'inizio della loro commercializzazione, i Suomy hanno sempre avuto "sospette" somiglianze con l'Arai RX-7, dal primo XX all'attuale Corsair, tanto che una delle leggende metropolitane (anzi, scusa, balle più strepitose) che veniva alimentata ad arte era che le calotte fossero dello stesso produttore.

Ciao, Edo

GOBBOMAI 05-10-2006 11:04

Ho sempre avuto Arai, ma devo dire che i Suomy sono ben fatti e chi li possiede ne è estremamente soddisfatto.

Inoltre a Inverigo (CO) vi è la fabbrica con relativo "spaccio", dove ci sono prodotti "difettosi" (grafica leggermente sbavata, non ci si accorge) a prezzi convenienti.

GIANFRANCO 05-10-2006 11:09

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI
Ho sempre avuto Arai, ma devo dire che i Suomy sono ben fatti e chi li possiede ne è estremamente soddisfatto.

Inoltre a Inverigo (CO) vi è la fabbrica con relativo "spaccio", dove ci sono prodotti "difettosi" (grafica leggermente sbavata, non ci si accorge) a prezzi convenienti.

Anche all'Ipercoop di Bari, di Santa Caterina, vendono i Suomi...
e non so con quale coraggio ci sia gente che se li accatta...

bicio18 05-10-2006 11:33

Ho uno suomy da tre anni e ne posso solo parlare bene. solo per il piacere della discussione: esiste uno studio americano per la sicurezza che colloca gli suomi subito dopo ( ma di pochissimo) Arai.

Edo 05-10-2006 11:34

Quote:

Originariamente inviata da bicio18
Ho uno suomy da tre anni e ne posso solo parlare bene. solo per il piacere della discussione: esiste uno studio americano per la sicurezza che colloca gli suomi subito dopo ( ma di pochissimo) Arai.

E' pubblico, questo studio?

Ciao, Edo

GOBBOMAI 05-10-2006 12:08

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO
Anche all'Ipercoop di Bari, di Santa Caterina, vendono i Suomi...
e non so con quale coraggio ci sia gente che se li accatta...


Bhe , se gran parte dei corridori Superbike ed alcuni Motogp li usano, vuol dire che la fascia alta è ben fatta................ e non mi dite che esistono materiali differenti per i piloti professionisti e i modelli replica.............

Comunque, io non li ho mai presi perchè non mi sono mai piaciute le grafiche, quindi se non li ho mai usati, non posso dare un giudizio.........quindi posso solo riportare il giudizio di amici che li usano ............. OTTIMO.


P.S. inoltre alla produzione ci lavora una ragazza gran gnocca che ho conosciuto.................... :-p

Edo 05-10-2006 12:18

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI
Bhe , se gran parte dei corridori Superbike ed alcuni Motogp li usano, vuol dire che la fascia alta è ben fatta...

Beh, no. Vuol dire che il reparto sponsorizzazioni paga molto bene... :)

Ciao, Edo

GOBBOMAI 05-10-2006 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Edo
Beh, no. Vuol dire che il reparto sponsorizzazioni paga molto bene... :)

Ciao, Edo

Ovvio .............. ma non penso che se la MOMO strapagasse un pilota per mettersi il suo strafigo jet durante un GP , questo accetti di indossarlo fregandosene della sicurezza

angiogarty 05-10-2006 12:28

Posseggo l'Arai Viper GT e posso sola parlarne bene, il Suomy non l'ho mai avuto

Edo 05-10-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da GOBBOMAI
Ovvio .............. ma non penso che se la MOMO strapagasse un pilota per mettersi il suo strafigo jet durante un GP , questo accetti di indossarlo fregandosene della sicurezza

Direi sia il caso di fare una premessa: *quasi* tutti i caschi oltre i 150 euro offrono un livello di sicurezza decoroso, nonostante le procedure di omologazione siano poco più che una barzelletta a cui è facilissimo girare attorno (ci sono storie raccapriccianti a riguardo...)

Detto questo, il pilota si mette in testa quello della marca che paga di più. Stesso discorso per tute di pelle, stivali, guanti. Anche e solo perché, banalmente, ad un pilota che arriva al mondiale manca quella parte di cervello deputata a pensare che può cadere e farsi male... :)

Ciao, Edo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©