![]() |
Antifurto fai-da-te
L'inverno stà arrivando e i dopo cena devastati dai reality:( :( preferisco dedicarli alla muKKa in garage....R1200RT
Quindi ho in mente una :arrow: Antifurto fai-da-te. In definitiva mi sembra la cosa più sicura e meno "omologata" per i ladri. Chiedevo: Chi conosce dei sensori di movimento elettromeccanici adatti al caso? Ne volevo mettere un paio sulla moto. - Sirena - Relè temporizzatore Li ho già.... Mi manca il cervello che attiva l'orchestra. Grazie. |
porco boia, se sei di firenze ti ci mando io da uno bòno. Sto tizio (che è un amico) ha un laboratorio di riparazioni elettriche-elettroniche è pure motociclista e lui sull'hornettona se l'è fatto da sè l'antifurto con dei sensori con una pallina all'interno che con il movimento attiva la baracca. Penso non abbia problemi a procurarti il sensore, non a ufo suppongo.....poi chissà. Se ti interessa ti mando l'indirizzo in MP.
|
1200 rt.... can bus.... sicuro di non fare cazzate???
|
infatti, quei sensori con le palline sono quelli vecchi al mercurio, quando avevo 14 anni ne avevamo montato uno su un'africa twin, ma come dice gugle, credo che le centraline si parlino.....................
|
se ti fai un impianto esterno, batteria autonoma e non metti nulla in contatto con loziacaporcodduebus non dovresti avere problemi.... costano 21 euro dai ferramenta i sistemi a cialda.....
|
un bracciale di manetta con catena che scatta e blocca il polso del ladro.
-Non fa rumore -non fa male al ladro, se qualcuno non gli insegna le gioie del sesso anale prima dell'arrivo dei caramba -il ladro cambia mestiere (quando esce di galera) |
io con la Panda 45 toglievo la calotta dello spinterogeno....
|
perche' attivare un contatto ad alta tensione???
|
Quote:
Cosa sono i sistemi a cialda?:tongue8: :toothy10: X Elric_666: Mi mandi stò mp?.....grazie. |
Quote:
non era forse meglio togliere la spazzola rotante :lol: |
Io come comando avevo pensato a questo.....
http://www.urmetdomus.it/catalogo/ca...d=1386&rit=ric Pareri? |
boh, bisogna provare provare provare provare prov...are are are
|
Scusami bruciafedere se m'intrometto in questa discussione, ma così evito di aprirne un'altra...
Restando in tema di antifurto fai da te, ma premesso che non capisco nulla di elettricità ed elettronica, volevo chiedervi se qualcuno si è mai realizzato un antifurto MECCANICO... :confused: Nel corso dei miei pellegrinaggi in ferramenta, ho visto spesso lucchetti corazzati dall'aria molto molto più tosta di quelli venduti dai motoricambisti... Ma in pratica? |
Quote:
il mio l'ho comprato in ferramenta e anche a me sembra molto robusto (oltre che + economico) .......speriamo che qualche malandrino non mi smentica:confused: |
Quote:
è il CISA 28050.70 ;) |
Quote:
In pratica credo che su una BMW un lucchetto non serva a nulla. Non serve a nulla perchè moto da 250Kg, che tra l'altro non "tirano" sul mercato dei ladri, se la vogliono portar via vuol dire che te l'hanno prima adocchiata....si sono trovati un furgone e in 3 te la mettono sopra di peso. Lucchetto o non lucchetto. Qua a Firenze ultimamente hanno portato via 3 GS con ALLARME BMW inserito, oltre ad altri casi letti su QDE. Quindi l'allarme BMW hanno già trovato il modo di disattivarlo o di non farlo suonare. E' da questi casi che nasce il mio topic....:) |
Quote:
Intendevo dire che ho visto lucchetti molto interessanti, come quello indicato da cit ;), ma non saprei poi a cos'altro accoppiarli (catena, cavo ecc. ) tra i materiali reperibili in una buona ferramenta, per assicurare la moto ad un punto fisso sul terreno (palo, o altro)... |
oblomov...... scusa, ma il tuo nick e´il libro piü brutto e noiso del mondo....... :) :)
i lucchetti del ferramenta sono corayyati ma le mape delle chiavi sono ridicole per un ladro in gamba... catene cementate, esagonali o ottogonali, minimo 14 mm doppie mappe diagonali, attaccare tutto a telai pali e strutture, U rinforzate nascoste in mozzi, ma lßimportante e´ancorare i mezzi... nessun lucchetto o catena puö resistere una fiamma, se hanno il tempo di portare via la moto possono lavorare con calme a casa..... legatele... sempre..... il punto migliore lo hanno i 1200.. attraverso il mozzo della ruota posteriore.... l´S sul telaio, le altre sono nelle peste perche´le ruote si smontano e non ci sono punti dei telaio.. a meno della staffa ruota... lasciate peredere e comprete abus, mai cilindrici, e leggete il sito abus per capire come scegliere un buon lucchetto e una serratura come si deve.... gli allarmi sono limitati ai primi 30 secondi, poi ciao.... schiuma nella sirena e ce l´hai nelle pive |
Gugle... chettepozzino... :)
Quote:
Quote:
Io mi riferivo ai dubbi su catene e cavi metallici visti in ferramenta, mentre dei lucchetti mi fidavo più che di quelli specifici per moto... Invece tu ora mi disilludi anche riguardo ai lucchetti...:( Già mi chiamo Oblomov, tu aggiungi altra incertezza... ;) |
Io ho preso questo
http://www.interfono.it/product_info...products_id/36 una spesa alluncinante per quello che ti danno, del valore di 20€ al massimo. Se non sbaglio è quello che ti vuoi fare. Il problema della pallina è che se la moto la parcheggi con una certa pendenza rimane attivata la sirena. Ho comprato un altro tipo di sensore sul catalogo dell'RS ... qualcosa di simile http://www.rs-components.it/cgi-bin/...eID=itnetscape |
Quote:
il lucchetto (ed altri) che ho nominato, un cosiddetto "ladro in gamba", e cioè quello in grado di aprirtelo con i grimaldelli, non si sognerà mai di fare un operazione del genere all'aperto, in quanto ci vogliono alcuni minuti, e si fà prima a tranciare il lucchetto o la catena, con una trancia adeguata. Ed il punto è proprio questo, creare il massimo deterrente possibile. Non sono in molti, infatti, a girare con uno strumento dal peso e dall'ingombro considerevoli. Il lucchetto succitato, accoppialo ad una bella catena Dragon Weissenfels. Avrai una buona sicurezza con una spesa non eccessiva, l'unico handicap è il peso e l'ingombro. |
Quote:
Interessante... :) Ma se non sbaglio, le catene che dici tu vengono vendute già complete di lucchetto... Intendi dire che sarebbe bene sostituire quello originale con un altro tipo il Cisa succitato? |
Vedo che sei informato......;)
in effetti alla catena c'è accoppiato un lucchetto che fa solo scena ma vale poco meno di niente. Se non trovi un commerciante disponibile a tenerselo, dandotene uno migliore, devi ripiegare su catene di altre marche. Oppure prendere una catena con il suo lucchetto dedicato, la migliore è ovviamente l'Abus Plus 59, con il prezzo che ne consegue. |
Quote:
Ok, grazie per le informazioni... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©