![]() |
no-lan ... no-grazie.
allora, e' vero c'e' stato chi ha gia' scritto qualcosa, comunque ... vi racconto.
l'anno scorso ho acquistato due modulari nolan 101 ad un prezzo tuttosommato conveniente in un grossissimo negozio di castelfranco veneto: meccanicamente devo dire che non sono male e la finitura degli interni staccabili anche. con il mio ci ho corso parecchio (25.000 km) e adesso, quando viaggio, mi sembra di essere seduto dietro il reattore di un aereo di linea: una cosa impossibile :mad: . tra l'altro, cosa a me strana (ma sicuramente i guru mi spiegheranno), con mentoniera chiusa e visiera aperta il rumore praticamente svanisce :downtown: . beh, vengo al dunque: scrivo alla nolan e in nemmeno 4 giorni mi rispondono chiedendomi modello, taglia e la mia circonferenza cranica per vedere cosa possono fare :rolleyes: . non sto piu' nella pelle, mi precipito a fare una foto del casco, scrivo modello, taglia e misura cranica e spedisco il tutto :-p . in nemmeno due giorni mi rispondono: """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" """ Gentile cliente, ringraziandoLa per averci contattato, La informiamo che la taglia da Lei acquistata è quella corretta per la circonferenza indicata. Nel qual caso desiderasse una relativa verifica, La invitiamo a rendere il Suo casco, onde permettere eventuale messa a punto da parte del nostro staff tecnico. Contatti, pertanto, il Rivenditore presso il quale ha effettuato l'acquisto: lo stesso si curerà di farcelo pervenire. """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" """ sono caduto in profonda depressione: secondo voi cosa mi e' preso o meglio cosa mi hanno preso :( ? |
Io per il rumore metto i tappi e interfono con mp3:lol: :lol: :lol: .apparte gli scherzi come casco è davvero rumoroso,il mio è il vps (quello con la visierina nera) e ho notato che quando tolgo la visierina e metto i tappi che bloccano la visiera principale ,dalle due fessura che restano tra tappo e visiera entra aria a manetta e diventa ancora più rumoroso.....cmq i tappi per andare fuori città lì metto sempre,i rumori si sentano ugualmente e il sibilio del vento non pasa più.....e per le lunghe trasfrte in più aggiungo interfono con mp3 che ho notato che con i tappi,paradossalmente si sente meglio senza distorsioni del suono.....
Mai più un casco italiano!!!!!! |
Ma il casco appena acquistato era così rumoroso?
Se non lo era probabilmente basta una semplice "messa a punto" dei giochi di visiera e mentoniera. Questa cosa succede anche con un casco non italiano come il mio Shoei. Ogni tanto và regolato. Se non sei in grado di farlo tu portalo da qualche rivenditore che sia in grado di farlo, sicuramente dalle tue parti ci sarà qualcuno. |
Info
Ciao....
..scusa, per curiosità, ma che volevi rispondessero?.....non so..... Potrebbe bastare una semplice regolazione di eventuali giochi che il casco " con l'uso.. . Non mi sembra che ti abbiano detto "..attaccati..." sono stati anche solleciti nelle risposte..... Nell'eventualità...fammi sapere. Ciao e grazie.... ;) |
Beh, però non ti é andata poi così male.
La prima verifica é che la taglia é giusta, poi ti chiedono di mandarglielo per vedere se é un problema di messa a punto. A questo punto mandaglielo, non ti costa nulla e potrebbe migliorare la situazione. Resta fermo che i caschi veramente silenziosi sono pochi, sopratutto Schubert: ricordo che quando ho provato il C2 in negozio c'era la radio accesa e, una volta indossato, non sentivo più neanche quella... Invece ad esempio il mio integrale Arai, che peraltro ritengo il miglior casco che abbia mai avuto, dal punto di vista del rumore non é niente di eccezionale; d'inverno metto una goletta che impedisce all'aria di entrare dal di sotto e solo così é abbastanza silenzioso, senza quella é sul livello di tutti gli altri marchi meno blasonati e meno costosi. |
Il mio Arai e' rumorossissimo come, del resto, ogni casco racing ben dotato di bocchette di aereazione. Non mi sogno manco lontanamente di sostituirlo con uno piu' silenzioso, casomai, in pista e nelle sparate veloci, metto su i tappi.
|
se il negozio di Castelfranco è quello che penso, ti consiglio di tornare da loro; per quella che è stata la mia esperienza sono sempre disponibili in caso di insoddisfazione, magari insieme trovate una soluzione... Come minimo - se ci sono gli estremi - mandano il casco al produttore e chiedono una sostituzione.
|
Ok che il casco sia rumoroso....ma Nolan mi sembra si sia comportata in maniera ineccepibile, tumandaglielo e vedi come ritorna!
|
Quote:
BMW o non ti risponde o ti dice che sei un coglione e che non devi rompere.....:mad: |
Il modulare è pratico e comodo, specialmente se porti occhiali da vista, ma un integrale se ben fatto secondo me è difficilmente battibile per silenziosità e bilanciamento del peso, io infatti per i viaggi lunghi e veloci ho affiancato un integrale al mio N101.
Per il problema da te manifestato a visiera chiusa / aperta devo dire che sul mio non ci ho mai fatto caso, anche se magari può dipendere dall'aerodinamica della moto, la tua altezza, ecc... La butto là: può essere quella che senti una percezione di rumorosità a visiera chiusa data dal rumore cupo dell'aria, mentre a visiera aperta ciò viene mitigato dal rumore della corsa e del vento in faccia? |
Oltre qa quanto tri è stato già detto, aggiungo che frequentemente si danneggia la guarnizione di tenuta posta in corrispondenza del lato superiore della visiera. Il che può dare problemi di rumorosità, oltre cher di tenuta all'acqua.
La Nolan ne è consapevole, tanto che anche a garanzia scaduta, è sufficiente che tu lo porti da un rivenditore e ti sostituisce gratuitamente la guarnizione danneggiata. |
Anch'io avevo un Nolan mobilare ed era molto rumoroso; avevo rilevato due diversi problemi: la guarnizione superiore della visiera usurata procudeva un fischio, mentre la turbolenza aerodinamica sulla nuca un insopportabile rombo. L'ho cambiato con un'altro Nolan, ma integrale e più sagomato, che risulta molto più aerodinamico e silenzioso.
http://www.vomberger.com/uploads/pro...292_n84_01.jpg |
Quote:
Ti rispondono velocemente per darti l'impressione di essere "il caso" aziendale del momento e farti sentire non mollato alla guazza (termine emiliano stante per :senza casa, senza un posto dove dormire). Poi ti danno una risposta interlocutoria del tipo: è tutto ok, ma se proprio insisti,...fai tu. Impressione del cliente: bhe! almeno si sono dati da fare, forse è la mia testa che ha una forma strana:lol: Caso chiuso?:-o |
Quote:
Azzz! ma quello affiancato non ti dà fastidio oltre i 100 km/h...?!:lol: |
Il tuo Nolan è rumoroso perché così nasce. Per uno più silenzioso e modulare devi andare sullo Shoei o meglio Schubert. Personalmente ho il Nolan e nei viaggi, ormai rari, metto i tappi. In città il problema è minimo, e con la goletta di serie il rumero è comunque accettabile.
|
Io ho acquistato (da un amico) un Nolan n 102 Com
si e' vero che e' un po rumoroso ma niente di preoccupante basta alzare un po il parabrise ed il rumore scompare Saluti renato K1100 Lt 1992 Una meraviglia! |
c'è da dire che quel casco, incorrispondenza delle orecchie, ha delle camere in cui il rumore fa risonanza
Basta riempirle di gommapiuma ed il grosso del rumore svanisce. Lo Shoei x-spirit integrale fa pari rumore. |
Ma scusa il problema,mi pare di capire ,è sorto dopo 25.000Km.,mandaglielo e fattelo revisionare,e se propio non lo sopporti la prossima volta comperati uno Shubert o un Bmw che sono pure troppo silenziosi.
|
ringrazio tutti per i pareri e le risposte; quoto pero' Flinstones e cerco di spiegare il perche'.
il casco non e' mai stato rumoroso come ora, e quello che io intendevo sottolineare implicitamente a chi dovrebbe ben conoscerlo, visto che lo costruisce, e' che la causa non sia da ricercarsi nelle eventuali regolazioni andate perdute (a mio modestissimo parere, ma posso sbagliarmi, non c'e' niente che lo faccia pensare, tante' che ho precisato che meccanicamente e' quasi perfetto), quanto piuttosto nel deterioramento del rivestimento interno, e non tanto per i vellutini, etc., quanto nel materiale di imbottitura che si e' "rilassato" al punto di avere il casco "lasco" e soprattutto rumoroso. mi sono quindi illuso che intendessero sostituirmi gli interni dal momento che sanno benissimo cosa utilizzano in produzione. forse avro' sbagliato all'inizio nello scegliere ed aspettandomi troppo da un casco che non e' il piu' caro e/o il miliglior prodotto disponibile sul mercato, ma a sentire quelli che la sanno lunga un casco dovrebbe durare almeno 5 anni senza perdere le sue qualita'. gli interni dei caschi schubert, shoei e arai cedono a tal punto? se no, allora il solito detto CHI PIU' SPENDE, MENO SPENDE alla fine c'azzecca sempre. ditemi voi. ciao. |
Quote:
Non capisco il titolo del tuo messaggio, ad una prima occhiata sembrerebbe una accusa alla Nolal che invece mi par di capire si è comportata in modo egregio. Forse pretendevi che arrivassero da Brembate Sopra a casa tua con uno stock di caschi per fartene provare uno in sostituzione? Magari pagandoti una pizza nel frattempo? Prima dici che è rumoroso, poi dici che gli interni sono deteriorati, ma tu che gli hai scritto di preciso? La risposta di Nolan (che conosco benissimo nonostante io non abbia un Nolan ma la mia donna lavora per loro per i cataloghi essendo fotografa) è esemplare, e non vorrei che in mancanza di critiche ce ne inventiamo una, tanto per dire qualcosa in un momento di stanca. La verifica delle misure è la prima cosa, l'invito a spedirglielo per una ulteriore verifica è il passo successivo. Ma cosa pretendi ancora? |
Quote:
|
Quote:
Pedro, chiedigli se per favore per il sito può far mettere le foto più grandi ... per scegliere una grafica ora si deve lavorare di immaginazione :lol: Ritornando in topic, in effetti non posso dar torto a Pedro ... o ti aspettavi un prodotto sostituito di default visto che gli hai dato le misure della testa, oppure al tuo racconto manca qualcosa in quanto oltre ad averti chiesto di mandargli il casco per verifica cos'altro dovevan fare? ;) Non mi vede d'accordo invece il detto "chi più spende meno spende", specialmente nei caschi che devono innanzi tutto calzarti bene senza farti venire il mal di testa magari dopo "qualche" ora di guida. |
Quote:
di certo i distributori di caschi stranieri tanto sopravvalutati non dimostrano la solerzia di case nostrane (Nolan, Airoh e tante altre). mi sembra che Nolan (al di là della qualità del prodotto, che non è un "fascia alta"...) si sia comportata bene. le critiche sono gratuite.:( |
Quote:
In ogni caso glielo farò presente per la prossima volta che la contattano. |
Info
Quote:
Ma qual'è il problema?..se ce n'è uno.... Ti hanno chiesto di fargli avere il casco o no?.....vuoi rimanere in panciolle ed aspettare che arrivino da te?...mi sembra un pochino esagerato..non trovi? Se si mettessero a sostituire a tutti quelli che trovano lasco il casco dopo averlo usato che farebbero?..andrebbero in rovina.... Hai mai sentito di una casa automobilistica che ti sostituisce le gomme GRATIS solo perchè si sono consumate in fretta?.... TI costa così tanto far avere il casco al costruttore?.. Ciao..... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©