Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domande su KR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91716)

Andreapaa 03-10-2006 15:43

Domande su KR
 
Come da titolo, alcune domande:

1. la posizione di guida e la sella sono le stesse della KS?

2. mi sembra che su alcuni modelli 2007 sia stato levato il servofreno; sulle versioni senza ABS lo leveranno pure sulla KR?

3. il MY07 mi pare non abbia nessuna differenza rispetto al MY06 (tranne se confermata quella del servofreno), giusto?

Ogni altra info sul MY07 è ben accetta.

Grazie

Edo 03-10-2006 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa
1. la posizione di guida e la sella sono le stesse della KS?

La posizione di guida no: il manubrio è rialzato e largo (la S ha i semimanubri "bassi"), e in generale il peso è più avanti per compensare la mancanza della carenatura.

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa
2. mi sembra che su alcuni modelli 2007 sia stato levato il servofreno; sulle versioni senza ABS lo leveranno pure sulla KR?

Le versioni senza ABS (come la mia) non hanno mai avuto il servofreno.

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa
3. il MY07 mi pare non abbia nessuna differenza rispetto al MY06 (tranne se confermata quella del servofreno), giusto?

Non dovrebbero averne, salvo eventualmente qualche dettaglio, che io ricordi.

Ciao, Edo

Gioxx 03-10-2006 15:51

La posizione di guida non e' la stessa...per la sella non ti so' rispondere!!
per quanto riguarda il servo e' stato tolto con il MY 07 sia con abs che senza, d'altronde le moto senza abs ne erano sprovviste anche prima!
Per il resto mi risulta invariata!!;)

Andreapaa 03-10-2006 15:54

Bene, grassie.

Forse ci si deve attendere un restyling con il MY08, che se è come quello della S riguarderà solo i colori immagino.

abrax 03-10-2006 16:00

scusate l'ignoranza, cos'è MY 06 ...07 ...08?

Gioxx 03-10-2006 16:03

In italiano: modello anno 2007;)

abrax 03-10-2006 16:06

Ok, grazie.

Allora riguardo al servo freno (su vers. ABS) la mia è un 2006 e ce l'ha.
Come mai lo toglieranno nella versione 2007?

Edo 03-10-2006 16:10

Quote:

Originariamente inviata da abrax
Ok, grazie.

Allora riguardo al servo freno (su vers. ABS) la mia è un 2006 e ce l'ha.
Come mai lo toglieranno nella versione 2007?

Cambia "completamente" l'impianto frenante.

Ciao, Edo

Maxdreamer73 03-10-2006 16:32

Quote:

Originariamente inviata da abrax
Ok, grazie.

Allora riguardo al servo freno (su vers. ABS) la mia è un 2006 e ce l'ha.
Come mai lo toglieranno nella versione 2007?

Perchè, molti utenti, dalla natura sportiva, e convinti di essere Valentino Rossi, con il servofreno non si sentono padroni della frenata...allora dopo quintali di seghe mentali trasmesse alla BMW Italia, con la scusa che se non funziona ti spacchi (come se non valesse per ogni parte e mezzo meccanico...), hanno spinto affinchè non ci fosse la frenata integrale assistita...il tuo(mio) impianto frenante và benissimo....ho spesso frenato al limite e mi sono accorto che frenavo dopo gli altri e aprivo prima...e chi ti parla viene da Ducati, che ha un impianto frenante con i controc....:!: :!:
Quindi fidati del tuo mezzo e vai tranquillo...anche perchè il servofreno è utile in quanto le nostre kappone pesano almeno 230kg, e non 170-180 kg come la maggior parte delle moto sportive jap e italiane....ma vallo a fare capire...tanto è vero che sul GT e altri modelli dovrebbe rimanere il servofreno....

Edo 03-10-2006 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Maxdreamer73
Quindi fidati del tuo mezzo e vai tranquillo...anche perchè il servofreno è utile in quanto le nostre kappone pesano almeno 230kg, e non 170-180 kg come la maggior parte delle moto sportive jap e italiane....ma vallo a fare capire...tanto è vero che sul GT e altri modelli dovrebbe rimanere il servofreno....

Mah, visto che il peso è lo stesso per altre moto della stessa classe che NON adottano il servofreno, che sia utile posso essere d'accordo, indispensabile no: a differenza che nelle auto, il problema nelle moto non è la potenza frenante ma i limiti dati dal coefficiente di attrito di una superficie ridotta come la gomma anteriore e dalla geometria, perché se la potenza aumenta più di tanto si tende al ribaltamento.

Premesso che la mia l'ho presa senza servo e senza ABS perché non mi piaceva per nulla la frenata del modello che avevo provato, e che in moto ci vado per il gusto di guidare, in accoppiata i due lavorano molto bene.

Ciao, Edo

Gioxx 03-10-2006 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Maxdreamer73
Perchè, molti utenti, dalla natura sportiva, e convinti di essere Valentino Rossi, con il servofreno non si sentono padroni della frenata...allora dopo quintali di seghe mentali trasmesse alla BMW Italia, con la scusa che se non funziona ti spacchi (come se non valesse per ogni parte e mezzo meccanico...), hanno spinto affinchè non ci fosse la frenata integrale assistita...il tuo(mio) impianto frenante và benissimo....ho spesso frenato al limite e mi sono accorto che frenavo dopo gli altri e aprivo prima...e chi ti parla viene da Ducati, che ha un impianto frenante con i controc....:!: :!:
Quindi fidati del tuo mezzo e vai tranquillo...anche perchè il servofreno è utile in quanto le nostre kappone pesano almeno 230kg, e non 170-180 kg come la maggior parte delle moto sportive jap e italiane....ma vallo a fare capire...tanto è vero che sul GT e altri modelli dovrebbe rimanere il servofreno....

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©