Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lavare i guanti in pelle (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91690)

luisun 03-10-2006 13:38

Lavare i guanti in pelle
 
.......ma voi a fine stagione, come pulite i guanti????
Come si lavano i guanti in pelle?
Non ditemi che li riponete belli unti per la stagione successiva.......o che li sostituite tutte le stagioni, con quello che costano!!!!!

tytn 03-10-2006 13:42

Quote:

Originariamente inviata da luisun
.......ma voi a fine stagione, come pulite i guanti????
Come si lavano i guanti in pelle?
Non ditemi che li riponete belli unti per la stagione successiva.......o che li sostituite tutte le stagioni, con quello che costano!!!!!

...uhm...bella domanda....

silviasilvia 03-10-2006 13:47

Io li metto in un po' di acqua fredda in cui ho prima sciolto del sapone di marsiglia, quello in pezzo. li faccio asciugare lontano dal sole o fonti di calore e poi li indosso e li spalmo di crema idratante!

G&B 03-10-2006 13:55

Lavato la pelle con acqua tiepida ed un panno con pochissimo sapone neutro. Il panno diventa nero ma il colore, nero, dei guanti rimane. Il problema è con l'interno. "Rovescio" l'interno estraendolo, e lo lavo con sapone neutro ed acqua fredda. Il problema è che il tessuto può restingersi un pò, salvo tendersi di nuovo con l'uso. Ma l'impressione è che la comodità iniziale è per sempre perduta. Inoltre il tessuto può consumarsi se l'olio di gomito è eccessivo e quindi lacerarsi, specie in corrispondenza delle ughie della mano. L'ultimo problema è quello di rimettere il tessuto estratto dento il guanto. Se la cosa non viene fatta con una certa attenzione, la comodità del guanto diventa quella di una scarpa troppo stretta.
Lavato tutto, stendo sulla pelle un pò di crema protettiva per calzature e metto tutto via.
In conclusione, fare tutto con estrema cautela e pazienza.
Ad oggi i miei guanti hanno 5 anni e reggono ancora. Ti saprò ridire in primavera.

Motopoppi 03-10-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviata da silviasilvia
Io li metto in un po' di acqua fredda in cui ho prima sciolto del sapone di marsiglia, quello in pezzo. li faccio asciugare lontano dal sole o fonti di calore e poi li indosso e li spalmo di crema idratante!

Idem. :lol:

silviasilvia 03-10-2006 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi
Idem. :lol:

Scusa, quale è la parte che ti fa ridere?
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
..
.
.
.

...
:lol: :lol: :lol:

Motopoppi 03-10-2006 14:36

Quote:

Originariamente inviata da silviasilvia
Scusa, quale è la parte che ti fa ridere?
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
..
.
.
.

...
:lol: :lol: :lol:

Nessuna .... e' che oggi sono contento .... :D

tommygun 03-10-2006 15:16

Io uso la Leocrema, dopo averli lavati con acqua e sapone neutro.
Funziona bene.

Her 03-10-2006 16:00

Li compro nuovi. :lol:
A parte gli scherzi, ammetto di non averli mai lavati, mi limito alla crema per mani.

andrew 03-10-2006 16:12

Dainese vende una confezione con due prodotti per i suoi capi in pelle (quindi per tutta la pelle). Non mi ricordo la spesa ma non mi sembra superi i 30 euro. Comunque: Giubbotto, stivali, scarponcini, guanti invernali, guanti estivi, e già che c'ero anche giubbotto da pischello.... RISULTATO: lindi e profumati. Il Giumbotto ed i guanti si sono anche ammorbiditi molto (preso acqua) .
Prima liquido detergente con spugnetta. Dopo una mezz'ora seconda boccetta con liquido ammorbidente. Le bottigliette sono ai più o meo due terzi quindi dura abbastanza.....

tommygun 03-10-2006 16:44

Quote:

Originariamente inviata da andrew
Dainese vende una confezione con due prodotti per i suoi capi in pelle (quindi per tutta la pelle).

Ce li ho anch'io... sono ottimi ma il detergente si passa solo sulla superficie e quindi non va molto bene se la pelle e' sporca in profondita' o lo e' anche all'interno.
In quel caso un bel lavaggio e' imbattibile. ;)

Motorrad56 03-10-2006 21:15

Io non li ho mai lavati.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.aspetto che piova!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

novantottoottani 03-10-2006 21:23

Io li metto in lavatrice a 30° insieme all'atlantis 3 senza centrifuga.......e pur senza crema rimane tutto impermeabilissimo.

mary 03-10-2006 21:53

Veramente è la prima volta che sento dire che si lavano i guanti...da moto per di più!:(

tommygun 03-10-2006 22:10

Quote:

Originariamente inviata da novantottoottani
.......e pur senza crema rimane tutto impermeabilissimo.

La crema non è per l'impermeabilità... è per conservare/ripristinare la morbidezza del pellame.

warsaw 03-10-2006 22:50

Ammollo in acqua tiepida con perlana

asciugo non al sole

nivea QB per ripristinare morbidezza

Tornano nuovi.

Ancora più confortevoli.

Pet 03-10-2006 23:29

lavatrice assieme alla tuta(lavaggio delicato 30° con sapone di marsiglia, ammorbidente e napisan) e poi crema idratante rubata allo zainetto :lol: :lol: :lol: ottimo risultato

c.p.2 04-10-2006 06:52

basta usarli tutto l'anno!!!!

e quando sono pieni di sudore lavarli in acqua , asciugarli e riempirli di crema nivea o simili .. e poi riusarli. ciao

emmegey 04-10-2006 07:30

Quote:

Originariamente inviata da luisun
.......ma voi a fine stagione, come pulite i guanti????
Come si lavano i guanti in pelle?
Non ditemi che li riponete belli unti per la stagione successiva.......o che li sostituite tutte le stagioni, con quello che costano!!!!!


Mai lavati...Dopo un paio di stagioni li cambio.
Non so per quale strano motivo psicologico ho una cura quasi maniacale per la mucca ed il casco e me ne frego assolutamente dell'aspetto estetico del resto dell'abbigliamento....:lol:

Omega 04-10-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviata da pettolino
lavatrice assieme alla tuta(lavaggio delicato 30° con sapone di marsiglia, ammorbidente e napisan)...

La tuta in pelle lavata in lavatrice?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

tommygun 04-10-2006 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Omega
La tuta in pelle lavata in lavatrice?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Lo fanno in molti e con ottimi risultati!
La mia ancora non e' abbastanza sporca... ma quando sara' il suo momento finisce in lavatrice pure lei! :)

gpepe 04-10-2006 10:17

...girarli a rovescio e lavarli, anche in lavatrice va benissimo . Poi una volta rimessi al positivo infilarseli e usando latte detergente, quello che usalo lorsignore, strofinare le mani...ripetere più di una volta .

Oppure, uso il sapone per gli interni della vettura...costa 10 € 300 cc e va da paura....quello lo uso anche per il divano....

Recentemente ho visto un prodotto della gen-art che è un pulitore universale ma va molto bene per la pelle in genere , mi sembra si chiami Orange plus...
:downtown:

Pet 04-10-2006 20:36

Quote:

Originariamente inviata da tommygun
Lo fanno in molti e con ottimi risultati!
La mia ancora non e' abbastanza sporca... ma quando sara' il suo momento finisce in lavatrice pure lei! :)

solo tu mi capisci :lol: :lol: :mad: :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©