![]() |
Difetti???
Ho una RT 1150 di luglio 2004 con 54.000 km...fino ad ora ( faccio le corna! ) non ho accusato difetti, non consuma neanche l'olio.:rolleyes:
Tutta la nuova gamma è soggetta, ancora, a difetti e richiami che non fanno godere il mezzo...centraline da aggiornare, coppie coniche che perdono olio ( tutte!!:rolleyes: ) e tanto ancora... Il nuovo 1200RT non è neanche bello come il vecchio... Del nuovo K ( K1200 GT ) non si conosce ancora l'affidabilità e la durata... Ma quando finirà, quando diventeranno affidabili ( e comperabili e godibili)? Sinceramente, cambiare moto per ritrovarmi impantanato in diecine e diecine di difetti non mi va, quindi terrò ancora la mia per qualche anno. Voi che ne dite? |
Mah, le moto nuove di difetti più o meno gravi ne hanno sempre avuti. Checché se ne dica li ritengo un fatto inevitabile, semmai si potrebbe soltanto ridurli cercando di approfondire i collaudi prima del lancio ma anche questa é storia vecchia e mi sembra che tutte le case da questo punto di vista siano sullo stesso piano.
Per quanto riguarda le RT, esteticamente la nuova rappresenta una netta discontinuità con le vecchie serie 1100-1150. La 1200 può piacere o meno, ma secondo me le prime due serie sono tra le moto più belle e più godibili mai realizzate da BMW. Ovviamente per chi come me ama le moto di quel tipo. Per cui ti direi di goderti la tua finché nuova scimmia non sopravvenga! :) |
X CECCO:
Sì, farò così senz'altro, del resto va benissimo...:D |
Difetti? Quali Difetti?!?
Le BMW non hanno Difetti!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
bah...io ho una nuova BMW e finora nessun problema. Peraltro, pare che rispetto alla mia al KGT abbia dei miglioramenti sul motore e quindi dovrebbe andare anche meglio...
PS: un po' dura sostenere che gli aggiornamenti alla centralina non ti fanno godere la moto... |
Quote:
....quindi terrò ancora la mia per qualche anno........e poi me ne compro un'altra uguale con pochi Km oppure cambio marca... |
Quote:
Diverso il discorso se tu anelassi a qualche cavallo in più o desiderassi regolare le sospensioni con i comandi ESA oppure ancora per una questione di mera immagine. Se in questo momento sei contento non vedo alcun problema. |
Quoto al 100%...il boxer come qualcuno ha dimostrato può tranquillamente raddoppiare la tua kilometrata.Sulla mia (se la scimmia non mi inchia@@@@a prima)ho già programmato intorno ai 40k un bel paio di Bitubo/wilbers o atro.....x diventare mazinga con alabartaspaziale (1200rt) c'è tempo...
|
Quote:
|
Penso che tu debba tenerti la tua bella RT. Io ho una RT1200 e 27.000 km. in nove mesi e non ha un difetto.
Sono d'accordo quando dici che la 1150 è più bella, ma la protezione della nuova RT è un'altra cosa. Penso inoltre che i mezzi debbano essere usati a fondo, e quindi pensare di arrivare a 100/150.000 km. con un boxer non è un'idea peregrina, tutt'altro. La smania di cambiare veicolo nasce nel 80% dei casi dalla noia, dalla buona disponibilità economica, dal semplice gusto di farlo. Ma i mezzi durano molto più a lungo della nostra pazienza..... Io ho cambiato la R1150R perla R1200RT dopo solo due anni e 40.000 km. perché avevo bisogno della protezione. Ora, penso che terrò la RT "ad libitum"....... Saluti |
io ce l'ho da quasi un anno e 29.000 km percorsi.. al momento gli unici difetti riscontrati sono stati la sostituzione del disco frizione a 16.000 e domani.. la sostituzione del (credo) ammortizzatore posteriore perchè l'esa non varia l'assetto..
ma per il resto ne sono contentissimo!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La smania di cambiare veicolo nasce nel 80% dei casi dalla noia, dalla buona disponibilità economica, dal semplice gusto di farlo.
Ma i mezzi durano molto più a lungo della nostra pazienza..... Ank'io quoto al 1000per1000 |
Quote:
|
Quoto al 10000 per 10000 :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:
Quote:
|
la mia è una final edition della serie 1100...quindi difetti uguali a zero, infatti non mi ha mai dato problemi, esteticamente mi piace ancora di più del 1150...perchè ha il frontale molto inconfondibile...è molto "BMW vecchio corso":lol: , penso che la sfrutterò fino all'osso se mai un giorno riuscirò a portarcela:!: :!: ,intanto siamo ben oltre i 100.000 con solo filtri e oli....:rolleyes:
|
Quote:
|
i dischi sono ancora ok, ma prossimamente sostituirò i nottolini flottanti perchè hanno preso del gioco eccessivo...ma niente di che:rolleyes:
|
clacson
10500 km e clacson che all'improvviso - quando ti serve - non funziona!!
Robe da pazzi!!:chain: :chain: :chain: :chain: |
Quote:
Mi pare di capire che a te non risulti. Che mi dici. In cosa trovi la 1200 piu' protettiva? Credevo di aver toccato il massimo con la mia 1150. |
Quote:
Scherzi a parte, inutile negare che le moto made in europe sono mediamente più "rognose" di quelle giapponesi, e lo dico avendo posseduto un discreto numero di mezzi, alcuni italiani, altri jap. Questo non significa che le jap siano perfette e scevre da difetti e guasti, anzi... Potrei citare ad esempio il cambio scassato di una Honda Revere 650 capitato proprio a me (coppia di ingranaggi e forcellina da sostituire con costi mostrusi...), e nessuno credeva che quel motore potesse accusare simile rottura... Lor |
Quote:
|
Quote:
Prenditi il nuovo KGT adesso e fatti fuori tutti i difetti per quella data... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©