Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   rumore gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91377)

EloGS 01-10-2006 20:34

rumore gs 1200
 
ho preso la moto usata con 14000 km, ora ne ho fatti 1500 io.
Sono molto contento per tutto, se non fosse per quel ruomore di scampanellio/ferraglia:!: che la moto fa' quando riprende sotto i 3mila giri soprattutto in salita e ancora più in due:confused: :confused: è una cosa normale o devo portarla a fare vedere?
Visto che scendo da un TDM 850 che di rumori non sapeva farne nessuno:-o :-o sono qui,confuso, a chiedere a voi.....
grazie

paolo b 02-10-2006 08:15

Fai una ricerca nel forum con "battiti in testa".

silversurfer 02-10-2006 08:28

In due...in salita...sotto i 3000 giri...

scalare di una marcia no eh ?

mengus 02-10-2006 12:24

stai tranquillo che lo fann tutti i 1200 piu' o meno marcatamente.
io ne ero ossessionato al punto di rivenderla ma dopo averne provate altre, RT compresa mi sono messo il cuore in pace.
il rumore e' provocato dal giunto metallico fra il cambio e il disco della frizione che riprendendo sottosforzo ha un effetto "rimbalzo" e tu senti un fastidioso "tec-tec-tec" come se fosse sbiellata.
l'RT che ho provato lo faceva molto di piu' del mio GS. forse e' l'effetto carene.

Themau 02-10-2006 12:37

...io ho ammorbato per due settimane il forum con lo stesso problema, ho fatto intervenire l'ispettore BMW, ho fatto il pellegrinaggio da Co.Mo.....

adesso, senza quel simpatico rumorino di sottofondo, non riuscirei più ad andare in moto.... :cool: :cool: ;) :lol: :lol: :lol:

Ezio51 02-10-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da mengus
....il rumore e' provocato dal giunto metallico fra il cambio e il disco della frizione che riprendendo sottosforzo ha un effetto "rimbalzo" e tu senti un fastidioso "tec-tec-tec" come se fosse sbiellata....

Quindi per te non si tratta di battiti in testa o sbattimento della catena. Interessante teoria. Potresti spiegarla meglio?

Pet 02-10-2006 16:01

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer
In due...in salita...sotto i 3000 giri...

scalare di una marcia no eh ?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mengus 02-10-2006 18:25

pensavo anche io che fosse il tenditore della catena centrale e l'ho fatto sostituire ma il rumore persisteva. poi mi ero soffermato sul gioco degli ingranaggi che azionano l'albero controrotante ma quando li ho visti smontati ho capito subito che non erano quelli perche' sono appositamente concepiti per non aver gioco (praticamente ogni ruota dentata e' doppia e sfalsata, di conseguenza annulla ogni gioco meccanico).
poi scrutando i vari spaccati del motore ho notato quel simpatico giunto metallico ad accoppiamento sinusoidale che rende solidale il disco condotto della frizione all'albero primario del cambio e senza ombra di dubbio e' la causa del battito. infatti se lo sforzo torcente, ad esempio durante l'accelerazione in salita a basso numero di giri e' elevato, questo giunto rimedia alla pulsazione intermittente degli scoppi rendendo piu' "rotonda" la rotazione del motore ma generando quel fastidioso sbacchettamento.
il gioco del giunto lo puoi verificare mettendo la moto sul cavalletto centrale, innesti la prima a motore spento e ruoti avanti-indietro la ruota post.
quei 65 mm. di gioco misurati sulla circonferenza della gomma sono quasi tutti generati da tale giunto, il resto ovviamente dal gioco dei vari ingranaggi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©