Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aprilia Caponord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91264)

Smart 30-09-2006 12:27

Aprilia Caponord
 
vista oggi in offerta con ABS a 8.700€ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS: NUOVA !!!

mi girano un po' le palle quando penso a quanto ho speso per il gs :mad:

Pacifico 30-09-2006 12:29

:rolleyes:

Ma oggi ce l'avete tutto con le moto Aprilia?... :lol: :lol:

Se è per questo da pogliani, nuova a 7500... NUOVA! :mad:

Però poi è per sempre... :lol:

Smart 30-09-2006 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
:rolleyes:

Ma oggi ce l'avete tutto con le moto Aprilia?... :lol: :lol:

Se è per questo da pogliani, nuova a 7500... NUOVA! :mad:

Però poi è per sempre... :lol:

metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto

Andreapaa 30-09-2006 12:41

Quote:

metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto
Infatti, poi non ha nulla di meno del GS.

Pacifico 30-09-2006 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Smart
metti anche che dopo 3 anni la vendi a 3000€ (ma non credo così poco) ne perdi 5000 che è sempre meno di quanto perdi con il gs dopo 3 anni... intanto però ne hai risprmiati 7000 all'acquisto

Indubbio.. però devi anche trovare chi se la compra...;)

Comuque.... con me sfondi una porta aperta... ancora devo trovare un Gs migliore del Caponord...

L'estetica è troppo soggettiva per discuterne... se piace è una gran moto.

rhino 30-09-2006 13:10

Non è che per caso esce il modello nuovo in sostituzione o aggiornamento di quello vecchio(si fa per dire)?
E' un peccato che la autosvalutino così, non lo merita la moto e non lo meritano i poveretti che l'hanno acquistata a prezzo pieno......:(

Speriamo riescano a farla un pò più leggera:)

Pacifico 30-09-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da rhino
Non è che per caso esce il modello nuovo quello vecchio(si fa per dire)?
E' un peccato che la autosvalutino così, non lo merita la moto e non lo meritano i poveretti che l'hanno acquistata a prezzo pieno......:(

Speriamo riescano a farla un pò più leggera:)

:lol: :lol: :lol:

Non ci sarà il seguito della Caponord come concetto di maxi enduro 1000 o oltre... non in Aprilia... Le moto turistiche non fanno parte del focus New Aprilia...

Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...

Tutti i prodotti dell'era Beggio sono svalutati... :mad: soprattutto dagli italiani.. :(

Nanni 30-09-2006 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...

Se fossero furbi farebbero una enduro sullo stile della rimpianta Honda AT con il loro motore bicilindrico portato a 750/800 cc.

Ne venderebbero un fottio in tutta Europa.

Vedremo...

---

rhino 30-09-2006 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
:lol: :lol: :lol:

Non ci sarà il seguito della Caponord come concetto di maxi enduro 1000 o oltre... non in Aprilia... Le moto turistiche non fanno parte del focus New Aprilia...

Si parla di un 850/750.... bicilindrico... ma non ti saprei dire... tutti parlano ma nessuno sà...

Tutti i prodotti dell'era Beggio sono svalutati... :mad: soprattutto dagli italiani.. :(

per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....

Nanni 30-09-2006 13:57

Quote:

Originariamente inviata da rhino
per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....

Ormai Aprilia, nel bene e nel male, è del Gruppo Piaggio e questo potrebbe avere dei risvolti positivi nel post-vendita.

--

rhino 30-09-2006 14:00

speriamo, la Caponord piace anche a me!!....

Pacifico 30-09-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da rhino
per sentito dire quello che delude è l'assistenza post-vendita, però è un sentito dire, non ho esperienze dirette.....

La realtà è che ci sono stati anni di crisi.... dal 2003 ad oggi... ed anche se fà parte del gruppo piaggio, ancora non hanno dato segnali di miglior organizzazione... speriamo che si riprendano..... :confused:

Lo avevo detto a Muttley... secondo me devono licenziare chi organizza la rete post vendita.... è un incapace.:mad: Se avessero la testa e le capacità in tre anni si potrebbe organizzare una rete post vendita della madonna... sia in Italia che all'estero.... ma farglielo capire è difficile :lol:

E comunque ci sono delle eccezioni invidiabili..... meccanici con le pelotas quadrate... solo che se non gli inviano i pezzi quelli passano alla concorrenza.. ;)

Guanaco 30-09-2006 14:09

Un mio amico l'ha comprata quest'estate, rossa, e me l'ha fatta provare.
Beh, insomma, direi che è un gradino sotto il GS relativamente a:

- Fluidità di erogazione
- Tiro in basso
- Agilità
- Omogeneità di comportamento

Però, resta una gran motona. Quello che impressiona è il motore. E' un po' ruvido e strattona sotto, ma ha un allungo notevolissimo. Insomma, la potenza non manca di certo. Se la moto fosse più leggera (il peso si sente tutto, ma un po' anche sul GS) potrebbe quasi volare.
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.
E' molto piacevole da portare alle andature intermedie (le più importanti), ma se si arriva un po' "tesi" a una curva... uhmmmm, non mi è piaciuto per nulla come s'impunta.
Io l'ho provata però solo per un'oretta... forse è una questione di esperienza col particolare mezzo.

;)

Pacifico 30-09-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Un mio amico l'ha comprata quest'estate, rossa, e me l'ha fatta provare.
Beh, insomma, direi che è un gradino sotto il GS relativamente a:

- Fluidità di erogazione
- Tiro in basso
- Agilità
- Omogeneità di comportamento

Però, resta una gran motona. Quello che impressiona è il motore. E' un po' ruvido e strattona sotto, ma ha un allungo notevolissimo. Insomma, la potenza non manca di certo. Se la moto fosse più leggera (il peso si sente tutto, ma un po' anche sul GS) potrebbe quasi volare.
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.
E' molto piacevole da portare alle andature intermedie (le più importanti), ma se si arriva un po' "tesi" a una curva... uhmmmm, non mi è piaciuto per nulla come s'impunta.
Io l'ho provata però solo per un'oretta... forse è una questione di esperienza col particolare mezzo.

;)

:rolleyes: :rolleyes: Il mio amico Guanaco... :D :D :D

Senti.. ma l'ha comprata nuova?... perchè se l'hai provata nuova.. è meglio che la riprovi dopo il primo tagliando... ;)

Comunque... Sono due moto, Il gs e la Caponord, con motori diversi... il primo con il tiro tutto in basso il secondo con il tiro dai 3000 in su ..

Il rotax ha un carattere scorbutico, potente... e si gode alla grande sopra i 3000 giri...

Sulla agilità... non saprei... io il Gs lho trovato agile solo da fermo :lol: mentre la Capo, da ferma, è proprio pesante... :lol:
Sul misto stretto sono li il tiro in basso avvantaggia il gs ma non devono esserci più di 50 metri di rettilineo, altrimenti è già avanti:lol: sul medio e sul veloce... lascia perdere... il telaio Aprilia è anni luce avanti.... per non parlare della stabilità ad alta velocità...

Probabilmente il tuo amico ha le molle soft e l'olio originale sulla forcella .... :( ed una mappatura da rodaggio, con pignone da 17 anzichè da 16 come nella versione RR.... il rotax gira con una mappatura diversa da quella di fabbrica e con un CO a 4 anzichè a 1,5.... :-o

E poi, il vantaggio dell'Apriliona è che la puoi settare come ti pare, dai rapporti alle mappatura, l'assetto ecc.... il GS :(

Prima o poi..... ci si vedrà.... ;)

annihilator 01-10-2006 12:50

Però il GS è sempre il GS, ha "un fascino"........
Poi se le altre vanno meglio è poco importante, ha fascino

Guanaco 01-10-2006 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
:rolleyes: :rolleyes: Il mio amico Guanaco... :D :D :D

Senti.. ma l'ha comprata nuova?... perchè se l'hai provata nuova.. è meglio che la riprovi dopo il primo tagliando... ;)

Comunque... Sono due moto, Il gs e la Caponord, con motori diversi... il primo con il tiro tutto in basso il secondo con il tiro dai 3000 in su ..

Il rotax ha un carattere scorbutico, potente... e si gode alla grande sopra i 3000 giri...

Sulla agilità... non saprei... io il Gs lho trovato agile solo da fermo :lol: mentre la Capo, da ferma, è proprio pesante... :lol:
Sul misto stretto sono li il tiro in basso avvantaggia il gs ma non devono esserci più di 50 metri di rettilineo, altrimenti è già avanti:lol: sul medio e sul veloce... lascia perdere... il telaio Aprilia è anni luce avanti.... per non parlare della stabilità ad alta velocità...

Probabilmente il tuo amico ha le molle soft e l'olio originale sulla forcella .... :( ed una mappatura da rodaggio, con pignone da 17 anzichè da 16 come nella versione RR.... il rotax gira con una mappatura diversa da quella di fabbrica e con un CO a 4 anzichè a 1,5.... :-o

E poi, il vantaggio dell'Apriliona è che la puoi settare come ti pare, dai rapporti alle mappatura, l'assetto ecc.... il GS :(

Prima o poi..... ci si vedrà.... ;)

Pacifico, l'ho provata solo per un'ora circa, quindi si tratta di impressioni superficiali...
Ora che mi ci fai pensare: la moto è stata acquistata dal mio amico di seconda mano e ha circa 8000 km; perfetta, intonsa.
Sulle sospensioni, non so nulla...
La sensazione che dà il motore è piuttosto netta: potenza e grinta, non si discute, siamo d'accordo.
E' che strattona un poco... nulla di che...
Comunque, sotto i 3000 rpm... ecchissenefrka?...:lol:
In quanto all'agilità, io mi riferivo soprattutto alla montagna e al misto stretto. La sensazione è che il GS abbia il baricentro più basso e sia più facile da portare.
Sul dritto e in velocità, è vero, ci si sente molto sicuri e stabili, molto di più che con il mio karotone, ad esempio...

;)

nonholenduro 01-10-2006 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Le rifiniture sono così così, più che altro c'è troppa plastica e non mi pare di gran qualità. Però nell'insieme dà l'impressione di una certa robustezza.

Doveva arrivare la GS di plastica perchè qualcuno iniziasse apprezzare la Caponord !

Pacifico 02-10-2006 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Pacifico, l'ho provata solo per un'ora circa, quindi si tratta di impressioni superficiali...
Ora che mi ci fai pensare: la moto è stata acquistata dal mio amico di seconda mano e ha circa 8000 km; perfetta, intonsa.
Sulle sospensioni, non so nulla...
La sensazione che dà il motore è piuttosto netta: potenza e grinta, non si discute, siamo d'accordo.
E' che strattona un poco... nulla di che...
Comunque, sotto i 3000 rpm... ecchissenefrka?...:lol:
In quanto all'agilità, io mi riferivo soprattutto alla montagna e al misto stretto. La sensazione è che il GS abbia il baricentro più basso e sia più facile da portare.
Sul dritto e in velocità, è vero, ci si sente molto sicuri e stabili, molto di più che con il mio karotone, ad esempio...

;)

Guanaco.. di al tuo amico di sfilare le forcelle di due tacche e di ordinare le biellette del leveraggio ammortizzatore post più corte, quelle della versione RR... così sarà più felice a guidare una bicicletta.. :lol: :lol: non ti preoccupare pe la stabilità.... rimane comunque piantata... ;)

E se ha qualche problema digli di chiedere pure a Noi (vedi firma) che gli diamo una mano volentieri... ;)

R65BLACKMAGIC 02-10-2006 09:26

Il prodotto potrebbe esserci l'assistenza da dimenticare...un mio amico col Pegaso per una scivolata ha aspettato 40 giorni per un cavo della frizione rotto:rolleyes: e 2 mesi per il cupolino dopo che anzichè quello del Pegaso gli avevano spedito quello dello Scarabeo......
Senza parole.....:confused:

bikelink 02-10-2006 09:45

tecnicamente è un ottimo mezzo.
io l'ho presa usata a maggio...e da allora oltre 12000 km ad oggi fatti
zero problemi almeno fino ad oggi che ne ha 45.000. (SGRATT)
mi sembra robusta in tutti i componenti, plastiche comprese.
Motore ? spaziale.... consuma + del gs sicuramente ma arrivi ai 9.000 giri...
è un altro carattere, sicuramente + "sportiveggiante".
non cala l'olio di 1 gr..nemmeno viaggiando in 2 in estate stracarico.. ;)
estetica sempre opinabile, ma l'aerodinamica e la protezione sono buone..
stabile e sincera,..anche se oltre ai 200 non sono mai andato.
fino a li pero' è un treno. cmq solo provandola una moto capisci se fa x te o no.

Ibàn 02-10-2006 09:47

Azz ... c'è vita attorno al Capo, se lo sapessero in Aprilia :lol: :lol:

Sabato mi è successa una cosa strana, ero in un conce per vedere la nuova Ducati, il conce mi chiede che moto ho, ed io di getto sorridendo "Un Capo del 2004, ma con le frecce grandi e 40 mila km" ... tanto l'espressione scandalizzata dei conce mi è familiare.

E invece stavolta no, mi guarda interessato, mi spara una valutazione onesta senza vedere la moto e ...mi fa anche provare la Multistrada :lol: :lol:

Pacifico 02-10-2006 10:06

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
ci mancava anche paragonare il gs con il caponord
volevi spendere meno?
vecchio detto napoletano:
'o sparagno nun è mai guaragno"

SI... si... e tu continua a pensarla così che ti ritrovi senza soldi...:lol: :lol: :lol: e con una moto :(

cidi 02-10-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero
ci mancava anche paragonare il gs con il caponord

infatti, non c'e' paragone.
:confused:

Pacifico 02-10-2006 10:10

Quote:

Originariamente inviata da cidi
infatti, non c'e' paragone.
:confused:

Quoto... un cancello con una moto... come si fà... :lol: :lol: :lol:

Supermukkard 02-10-2006 10:12

beh sono entrambe due enduro stradali per cui il paragonemi sembra più che legittimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©