![]() |
targa inclinata: una curiosita'
Dunque.....ieri un collega mi dice che la polizia l'ha fermato e usando un semplice metro gli ha detto facendo un paio di misure che aveva l'inclinazione irregolare.
Io di primo acchito gli ho detto che il poliziotto ha fatto lo sborone e che senza un goniometro non puo' misurare un angolo......poi ci ho pensato 5 minuti.....e ho dedotto che invece con solo un paio di semplici misure lineari fattibili col metro e senza nessuna calcolatrice si puo' dirlo al volo. Vediamo chi sa dire come?..... :) |
con le formule trigonometriche dei triangoli rettangoli :confused: :D
|
mi pare che il limite d'inclinazione della targa sia di 30°.
Se questo è il caso, allora c'è contravvenzione quando il "cateto maggiore" è meno del DOPPIO del "cateto minore" |
Non mi è chiaro, cosa avrebbero misurato di preciso?.. :confused:
|
Quote:
|
azzzzzzz....io l'ho presa larga :-o
|
Quote:
Chi ce l'ha più lungo :lol: |
a me una volta una vigilessa m'ha misurato....
|
Potreste fare un disegnino, è più semplice.:!:
|
Basta misurare la differenza di altezza da terra dello spigolo alto e di quello basso della targa.....l'angolo di inclinazione è uguale all' arcoseno del rapporto fra lunghezza targa e la differenza di altezza che hai trovato....
...forse senza calcolatrice non ce la farei ;) |
Correggo
.......rapporto fra la differenza di altezza che hai trovato e la lunghezza targa.... |
già... ma continua a servirti l'arcoseno.
Orbene, se la vigilessa è procace si può anche fare, ma... |
Quote:
Allora misuri la targa stessa. Se la sua proiezione orizzontale verso terra e' pari a meta' targa o meno sei in regola, se e' di piu' sei fuori legge. Non serve calcolatrice ne goniometro. |
Perfetto, aspes... volevo vedere se eri attento :D
|
Anvvvedi quante ne sapete... ma lo sanno anche i poliziotti/vigili misuratori ??
Ho visto che c'è anche l'opzione luce targa potentissima tipo azzurra, che praticamente dall'imbrunire in poi ti fa vedere solo riflesso e nessun numero ... cia' cia' |
Quote:
allora sei fritto altrimenti OK.... ;) una divisioncina si potrà pur fare |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Il metro non è certificato. Ci sono gli estremi per un ricorso. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Usando una corda segnata nelle proporzioni di 3 a 4 a 5. Fissando la parte centrale di questa fune sulla linea il segno fra 3 e 4 essendo a punto e poi girando intorno le punte estreme fino a toccarsi ed erano tesi, si formava invariabilmente un perfetto angolo retto. http://www.esoteria.org/documenti/ma...geometria1.jpg Internet non serve a niente.:lol: :lol: :lol: |
per fare una misura precisa devi avere dei riferimenti precisi, e un metro non basta, se vuoi farla ad minchiam basta anche usare una spanna.
ipse dixit. |
se rileggi con attenzione quello che ho scritto... darai un altro senso alle miei parole ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©