Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   mano formicolante...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90359)

passerotto68 25-09-2006 19:44

mano formicolante......
 
Vi è mai capitato ke talvolta andando in moto anke non necessariamente dopo tanti km le mani ,più volentieri quella destra, comincino a formicolarvi soprattutto nella zona esterna (quella del mignolo e dell'anulare).

Talvolta può bastare mollare la presa, cosa non possibile a destra se non mediante una sosta, per avere un netto miglioramento del fastidio e per poter riprendere tranquillamente l'escursione.

In altri casi invece può instaurarsi una sintomatologia algica caratterizzada da formicolio ed alterazioni della sensibilità, diminuzione della forza in corrispondenza del 4 e 5 dito e dolore acuto ke può esacerbarsi alla benchè minima pressione sulla regione esterna del palmo della mano.

In tal caso, la cosa è tutt'altro che poco fastidiosa, ci troviamo di fronte ad una vera e propria patologia che prende il nome di sindrome del canale di Guyon (nulla a che vedere con la più popolare sindrome tunnel carpale) .

TRattasi anche questa, come nel caso del tunnel carpale,di una neuropatia compressiva a carico di un ramo terminale del nervo ulnare.

LA TERMINAZIONE NERVOSA imputata innerva i muscoli dell'eninenza ipotenare e fa capo alla sensibilità cutanea della regione esterna della mano e del 4 e 5 dito. Nel motociclista la sindrome compressiva con relativa irritazione ed infiammazione della terninazione nervosa in questione può essere provocata dall'utilizzo stesso della motocicletta.

la presa troppo serrata delle manopole, talvolta dovuta anche allo stato di allerta che è necessario avere quando ci si muove in moto; la posizione esasperatamente protesa in avanti sulle manopole di taluni modelli di moto sportive associate a personali atteggiamenti di guida non necessariamente comuni a tutti possono essere una concusa nello scatenare questa patologia.

al fine di poter evitare l'increscioso sopravvenire di tale processo patologico ke se in fase acuta potrebbe compromettere la riuscita di un viaggio consiglio a tutti coloro ke hanno avvertito i primi accenni di tali sintomi le seguenti precauzioni:

- evitare di stringere le monopole in modo consapevole e non
- utilizzare guanti con eventuale imbotiture anke sul palmo della mano o manopole con imbottiture
- evitare di caricare il peso del busto sulle mani
- mantenere una postura di guida non coatta

le eventuali pre disposizioni anatomike a tale patologia costituiscono un elemento indispensabile nel deterniare l'irritazione è per questo ke non tutti i motociclisti soffrono della sindrome del canare di guyon, molto più frequente invece nei ciclisti..........

saluti !!!!! passerotto68 :) :) :) :) :)

drmask 25-09-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da passerotto68
.... saluti !!!!! passerotto68 :) :) :) :) :)

Te sei un folle ....


... adesso duemilacentoerotti iscritti ti subisseranno di post con i loro sintomi più disparati per avere una diagnosi online gratuita .... :lol::lol::lol::lol:

passerotto68 25-09-2006 19:55

Quote:

Originariamente inviata da president
questo topic è molto pericoloso sarà sicuramente bannato:mad: :mad:

Ho commesso qualche errore???!!!!

Illuminami......

saluti passerotto68

briscola 25-09-2006 19:56

la soluzione c'è....


una passeggera fisioterapista e massaggiatrice ...è il massimo!!!:D

el_conguero 25-09-2006 19:57

Quote:

Originariamente inviata da passerotto68
Vi è mai capitato ke talvolta andando in moto anke non necessariamente dopo tanti km le mani ,più volentieri quella destra, comincino a formicolarvi soprattutto nella zona esterna (quella del mignolo e dell'anulare).


passerò......
nun t'allarmà.
E' tutta colpa d 'a vecchiaia!!

paco68 25-09-2006 19:58

beh grazie del tuo approfondimento
capita anche a me, soprattutto se come hai scritto tu stringo il gas troppo energicamente

microcefalo 25-09-2006 20:00

Vibrazioni. Mi capita col bicilindrico non con il quattro ;)

passerotto68 25-09-2006 20:00

Quote:

Originariamente inviata da drmask
Te sei un folle ....


... adesso duemilacentoerotti iscritti ti subisseranno di post con i loro sintomi più disparati per avere una diagnosi online gratuita .... :lol::lol::lol::lol:


Non esiste la medicina via internet, l'es clinico è il momento più importante per giungere ad una diagnosi.

Tutto quello che ho da dire in merito a questa ed altre patologie tipiche del motociclista lo troverete scritto nel post e non ci saranno repliche.......

OLTRE ALL'ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA MOTOCICLETA DEDICHIAMOCI ANCHE ALL'ARTE DELLA MONUTENZIONE DEL MOTOCICLISTA.

saluti passerotto68:) :) :) :) :)

pierpaolo 25-09-2006 20:03

Quote:

Originariamente inviata da passerotto68
... consiglio a tutti coloro ke hanno avvertito i primi accenni di tali sintomi le seguenti precauzioni:

- evitare di stringere le monopole in modo consapevole e non
- utilizzare guanti con eventuale imbotiture anke sul palmo della mano o manopole con imbottiture
- evitare di caricare il peso del busto sulle mani
- mantenere una postura di guida non coatta

Sono il primo che conferma tale fastidio ma:
- non si può non stringere le manopole
- anche con imbottitura il problema non si risolve
- se le quote della moto sono fisse lo è anche la posizione di guida
- per la postura idem come sopra

Ti prego, pensaci ancora e dammi qualche altro rimedio !!:violent1::violent1:

Gary B. 25-09-2006 20:06

Beh, secondo le mie conoscenze, tale sintomatologia puo' derivare anche da problemi a monte, quali sindrome da intrappolamento nervoso a livello dell' epicondilo, da presenza di trigger e/o tender points in tutta la muscolatura soprastante, specialmente nell' estensore del V dito, neltricipite brachiale, nel deltoide, nei dorsali, nel trapezio.
Infine, un' altra causa puo' essere riconoscuta in una disfunzione intervertebrale a livello del rachide cervicale.
Tanto dovevasi.

gillan 25-09-2006 20:07

Succede anche a me ma MOOOLTO raramente , però alla mano sinistra.:-o

Nanni 25-09-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
Beh, secondo le mie conoscenze, tale sintomatologia puo' derivare anche da problemi a monte, quali sindrome da intrappolamento nervoso a livello dell' epicondilo, da presenza di trigger e/o tender points in tutta la muscolatura soprastante, specialmente nell' estensore del V dito, neltricipite brachiale, nel deltoide, nei dorsali, nel trapezio.
Infine, un' altra causa puo' essere riconoscuta in una disfunzione intervertebrale a livello del rachide cervicale.
Tanto dovevasi.

Vi siete dimenticati l'eccesso smodato della masturbazione ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Masturbazione

Slagra 25-09-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da briscola
la soluzione c'è....


una passeggera fisioterapista e massaggiatrice ...è il massimo!!!:D

minchiazz...........................

briscola sei un genio. non capivo perche il mio amico si portava sempre dietro quella topona, l'he minga la miè ma è fisio, pensavo sfosse sole per trombare invece.....

lo informerò immediatamente, se la moglie lo becca potrà sempre farle leggere
questa discu..

Mauro62 25-09-2006 23:57

Speed control wunderlich e riposi la manina santa. Tanto viene solo nei viaggi lunghi a velocità più o meno costante, almeno a me.

Paolo Grandi 26-09-2006 00:15

Quote:

Originariamente inviata da gillan
Succede anche a me ma MOOOLTO raramente , però alla mano sinistra.:-o

Idem, a volte mano sinistra, più facile in autostrada :rolleyes:
Secondo me è anche un problema di afflusso del sangue. Basta infatti che distenda il braccio verso il basso per un pò e sto subito meglio

rolis 26-09-2006 00:32

le eventuali pre disposizioni anatomike a tale patologia costituiscono un elemento indispensabile nel deterniare l'irritazione è per questo ke non tutti i motociclisti soffrono della sindrome del canare di guyon, molto più frequente invece nei ciclisti..........

quando usavo il transalp avevo questo fastidio al mignolo/anulare/medio, poi passando al boxer ho notato un miglioramento, mentre nell'utilizzo della bici da corsa con la quale faccio diverse migliaia di km/anno non ho mai avuto nessun formicolio alle dita.

Zio 26-09-2006 11:21

la soluzione sarebbe comprarsi un K:lol: :lol: :lol:
comunque anche a me succede che si informicoli la "zampa" destra, ma di solito non apro l'enciclopedia:mad: ma da ruspantekafone che sono mi limito a pensare "oh figa, mi furmicola la mano!". la stendo verso il basso, ruoto la spalla destra, scalo in quinta, e faccio altri 300km;)

kaRdano 26-09-2006 11:27

Probabile sindrome in arrivo.
Il tunnel carpale è un canale localizzato al polso formato dalle ossa carpali sulle quali è teso il legamento traverso del carpo, un nastro fibroso che costituisce il tetto del tunnel stesso,inserendosi, da un lato, sulle ossa scafoide e trapezio e dall'altro sul piriforme ed uncinato (ossa del carpo della mano).
In questo "tunnel" passano strutture nervose (nervo mediano), vascolari e tendinee (tendini muscoli flessori delle dita).

Ultimo 26-09-2006 11:46

La mia ragazza soffre esattamente questi sintomi, le farò leggere questo post... nella speranza che non venga contagiata dal morbo di QdE.

In effetti lei guida una FZ6 e la posizione certo non la aiuta, e neanche l'eccessiva durezza della frizione.
Ha trovato comunque sollievo nell'indossare un paio di guanti più leggeri (senza imbottitura).

Vi farò sapere.

sailmore 26-09-2006 11:58

Grazie per la info Passerotto... è un fastidio che ultimamente sto patendo e la tua spiegazione cade a fagiolo!

mitico forum!!

Jack_27 26-09-2006 12:04

Ne soffro sempre, sopratutto alla destra...
Consignli utili, thanks'! ;)

Barney Panofsky 26-09-2006 12:10

Io invece soffro di ''mano morta''....

:lol:

microcefalo 26-09-2006 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Jack_27
Ne soffro sempre, sopratutto alla destra...
Consignli utili, thanks'! ;)

Fatti un kappa con il cruise ;)

microcefalo 26-09-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky
Io invece soffro di ''mano morta''.... :lol:

Sembra sindrome diffusa tra i pennivendoli :cool:

Supermukkard 26-09-2006 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Jack_27
Ne soffro sempre, sopratutto alla destra...
Consignli utili, thanks'! ;)

- vibrazioni
+
- nervi cervicali che si schiacciano per il piegamento della testa rispetto alla colonna cervicale (hai problemi di schiena?)

= formicolio al mignolo e all'anulare

soluzione = alza il manubrio della moto con dei riser oppure cambia moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©