Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200GS ADV: mie impressioni dopo 1.500 km (lunghetto) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90143)

slow_ahead 24-09-2006 22:33

R1200GS ADV: mie impressioni dopo 1.500 km
 
Salve a tutti...

Ritirata la adventure dieci giorni fa: 1.500 km e primo tagliando fatto.

Premessa
Sono alto 190, peso 130, forma fisica ...quasi nulla:-o , eta' ...quasi 50:-o :-o :-o
moto precedente R1100R, 50.000km in tre anni

Prima impressione (banale)
e' una "bicicletta" da duecentocinquanta kg!!!!!!!!! :D :eek: :D


Da fermo, in citta'
- Alla consegna ho voluto la sella nella posizione piu' bassa minimo precarico e serbatoio pieno per ...abbassare ulteriormente.
Precauzione nutile, non serve, si "maneggia" benissmo tanto che dopo pochi km ho rimesso la sella nella posizione alta ottennedo il massimo confort per la giusta distanza e posizione delle gambe sulle pedane.

- Passati i primi km in citta', parcheggi, slalom, semafori ecccetera mi sono trovato benissimo direi come come con la RR (che era almeno 15 cm piu bassa).

- Io trovo che la migliore maneggiabilita' da ferma al semaforo o in manovra, si abbia con la moto diritta per poi scivolare sulla sella lievemente a dx o a sx (a seconda che si abbia o meno la prima inserita) e piede opposto sulla pedana.

- Gli unici guai seri (almeno per me!) li ho avuti per distrazione parcheggiando in discesa (fronte marciapede) senza spazio per manovrare...

- Stampella laterale comoda e stabile (a differenza di quanto letto in altri post); forse l'unico neo e' la molla di richiamo che fa fare una specie di rimbalzo alla stampella e bisogna dunque verificare che sia efffettivamente aperta: io ho risolto accompagnando la stampella con il piede in tutto il la sua escursione. Cavalletto centrale COMODISSIMO agile e ben bilancia la moto

- Sella duretta ma abbastanza comoda (la sella della RR mi sembrava di qualita' migliore) ...in attesa di altri km per un giudizio piu' completo

- Minimo regolare, poche vibrazioni, "sfrizionare" lievemente per partire morbidi (almeno 2000giri) ma 10.000 volte meglio della RR con comando a cavo

- Cambio e gioco cardano accettabilissimi anche in coda nel traffico (forse sono uno che si accontenta) ma davvero non ho avuto problemi

- mi pare che scaldi un po' di piu' della RR (ma e' un altro motore, ovviamente) e mi pare di sentire anche il caldo del radiatore olio.


Autostrada
...vabbe' la sardostrada mi tocca, come a tutti....
- per ora tirata sino a max 5500 giri nessuna vibrazione fastidiosa a nessun regime: la RR variava decisamente le vibrazioni con il regimi di giri e questa ...no!

- gommata bridgestone, posteriore sui binari, anteriore anche

- vibrazioni (leggere ma fastidiose) sopra i 100km che a me sembrano di ruota, proprio come ruota poco o male equilibrata. ...Il conce dice: normale! e' una ruota a raggi! ... a me questa affermazione pare una str..zata; ho verificato pressione anterirore (2.3) e precarico molla anteriore (due tacche) dal minimo (ah, gli ammortizzatori sono SHOWA), verificato la "sonorita' " dei raggi come suggerito dal manuale e sembra tutto a posto: vediamo cosa succede con i prox km....

- cupolino ECCELLENTE non vibra, protegge il giusto; io l'ho nella posizione bassa perche' mi piace sentire un po' l'aria. Protezioni laterali e gambe efficaci(sembra quasi che sia una RT:lol: )


Misto e statale
- vi sembrera' strano :lol: ma sono ...STRACONTENTO la ADV e' la mia "joy machine":D :D :eek: :eek: :D

- fa quello che voglio io come una bicicletta (ma davvero ...azzzo), cambio traettoria in curva, cambio (di marcia) in curva, frenata in curva, accelerata in curva, ho provato tutto il provabile (naturalmente rapportato alla mia mia esperienza, e alle mie capacita')

- per ora ho fatto un po' di giri sul melogno, sassello, tiglieto, rossiglione (tutti simpatici percorsi qui in liguria), ah e il cadibona, naturalmente per arrivare a ...Cairo Montenotte (qualcuno e' cosi' gentile da spiegarmi cosa ha Luigi con cairo mte notte???)

- su tutti i percorsi ho impiegato un terzo di tempo in meno di quanto impiegavo con la RR (non so se e' un parametro significativo) ma divertendomi dieci volte di piu' (e questo e' molto significativo!)

- si sente nettamente la differenza tra serbatoio pieno e vuoto; non so per quale paradosso ma io preferisco guidare con il serbatoio pieno

- i freni con ABS ma senza servo sono ottimi pronti sensibili progressivi e efficaci

- la frenata integrale e' una figata (per il mio livello e per le mie capacita'). strana, ma non spiacevole, la sensazione al pedale del posteriore quando vuoi aggiungere pressione alla frenata che gia' stai facendo con la leva, ti da' come una specie di contraccolpo (no: non e' l'ABS che entra in funzione, e' proprio cosi')

- Cambio e frizione moolto ma moolto superiori alla RR, sempre BMW ;) pero'


Il conce e il primo tagliando
- alla consegna venditore eccellente e preparato spiega TUTTO con dovizia di particolari (in effetti molto utile per capire antifurto e computer di bordo che sono un po' ...teutonici come logica)

- il mecca? ........ :neutral: :scratch:

- il tagliando? ..... :neutral: :scratch:

- Ah, non, ripeto NON, mi hanno cambiato l'olio del cardano-trasmissione perche' secondo il mecca NON c'e' nessuna disposizione in merito (la mia e' MY '07) ...Ho letto diversi post che affermavano il contrario ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...33&postcount=1 ) il mecca nulla sa e nulla ha fatto :confused:

- dopo il tagliando il motore ha cambiato rumore ...in peggio!!!!:mad: non la sonorita' allo scarico che e' bellissima, parlo del rumore (abbastanza tipico) del boxer: in particolare il cilindro di dx ticchetta in maniera che "non mi piace" ....secondo il mecca, ovviamente, e' tutto a posto :neutral: :scratch:

- ah, in quanto a rumori ...rispetto all' RR sento un rumore (non fastidioso ma ...strano) piuttosto ad alta frequenza, e che varia con il variare dei giri, provenire dal motore ma non riesco ad individuare quale organo lo produce ...sembrerebbe qualcosa di elettrico piuttosto che meccanico, vabbe' naturalmente e' un rumore ...normale! :neutral: :scratch:

Accessori
- la cosa piu' importante e' che la borsa da serbatoio BMW e' la stessa della gs normale MA SULLA ADV ...NON CI STA :mad:

- i "progettisti" teutonici si sono dimenticati che l'ADV c'ha il traversino sul manubrio (con tanto di salsicciotto ...griffato) menltre la gs no! la borsa dunque tocca parecchio sul manubrio (anche seguendo il suggerimiento del conce: e' normale che sia cosi' ..devi togliere il salsicciotto per mettere l aborsa :mad: )

- una altra possibile soluzione (sempre suggerita dal conc. :mad: ) e' quella di riempirla ...a meta', ma comunque nelle manovre da fermo ti da' fastidio

- l'unica vera soluzione e' quella di non comprare l'originale BMW (e nel mio caso di restituirla!) tornero' alle meravigliose bagster che ho sempre avuto

- avevo poi chiesto le laterali della gs standard (non amo molto le borse trasporto organi...:) ) ma sul MY '07 dell'ADV hanno cambiato qualcosa negli attacchi del posteriore e quindi, anche cambiando il codino/portapacchino sembra che non si possano montare

- per ora quindi sono senza borse....:(

Spero di essere stato utile a qualcuno, se ci sono commenti o domande... son qui!!!!

lamps

novecentosettanta 24-09-2006 22:44

Cosa dire.....complimenti per la moto e per il report.
Auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ankorags 24-09-2006 23:54

L'ammo anteriore regolalo alla quarta tacca dal minimo (ne hai 5), il precarico post (pomellone) da zero conta 18/20 giri totali del pomellone verso Hard, e la vite del ritorno un giro in dietro da tutto duro, poi metti le gomme anteriore a 2,5 e posteriore a 2,9 (controllale con un manometro prof.), con questi dati dovresti avere una moto + equilibrata e stabile.
Sono parametri verificati in due (io + zavorra), che facciamo in totale i KG :rolleyes: che fai te da solo, considerato il tuo peso se porti un passeggero/a indurisci di + l'ammo posteriore ;)

slow_ahead 25-09-2006 00:11

Quote:

L'ammo anteriore regolalo alla quarta tacca dal minimo (ne hai 5)
adesso e' a due dal minimo, provo domani stesso

il precarico post (pomellone) ....
adesso e' 15 click da hard verso soft (quindi mooolto piu' duro di come suggerisci tu)
e la vite del ritorno un giro in dietro da tutto duro
l'ho regolata esattamente cosi'

poi metti le gomme anteriore a 2,5 e posteriore a 2,9
erano esattamente i valori che ho chiesto io :mad: al conce che NON, ripeto NON ha voluto: lui dice 2,2 (max 2,3) ante e 2,5 (max2,6) pos:mad: :mad:

....con questi dati dovresti avere una moto + equilibrata e stabile.
la moto e' stabile davvero stabile, ....solo vibra un po' l'anteriore come da mal equilibratura....
provo domani comunque le variazioni che suggerisci tu


Sono parametri verificati in due (io + zavorra), che facciamo in totale i KG che fai te da solo......
......eehhh beati voi!!!! ma dimagriro' oh se dimagriro' (anche solo per maneggiare al meglio l'ADV!!!!)
grazie mille per i suggerimenti lamps

emiddio 25-09-2006 00:49

Questa volta il meccanico BMW non ha sbagliato...Il cardano delle 1200 GS è lubrificato da un olio che non necessita di essere cambiato---è long-life---come del resto il liquido della frizione idraulica,a differenza di quello del cambio e naturalmente dei freni.
Complimenti per la mukkona .

slow_ahead 25-09-2006 01:00

...emi, hai ragione sul "long life" sembra pero' che....

---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...33&postcount=1

ankorags 25-09-2006 01:01

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi
Questa volta il meccanico BMW non ha sbagliato...Il cardano delle 1200 GS è lubrificato da un olio che non necessita di essere cambiato---è long-life---come del resto il liquido della frizione idraulica,a differenza di quello del cambio e naturalmente dei freni.
Complimenti per la mukkona .

Credo che ci siano delle nuove disposizioni riguardo l'olio del cardano, i crucchi si sono resi conto che nei primi 1000 KM ci sono residui metallici (ovvio) che potrebbero (anzi possono xerchè è successo :mad: ) rovinare un cuscinetto, tanto che dovevano mettere un tappo calamita x raccogliere i suddetti residui :confused:

emiddio 25-09-2006 01:42

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead
...emi, hai ragione sul "long life" sembra pero' che....

---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...33&postcount=1

Si,grazie per avermi fatto rileggere il post di ALEX (sempre competente!),ma questo tappo dovrebbe essere inserito nella produzione 2007...Le nostre mukke ancora non hanno il tappo e NON cambiano l'olio!Infatti il mecca ha detto che non ha avuto in merito disposizioni per cambiarlo!
Poi,figurati...Spesso i meccanici BMW non fanno le cose neanche quando dovrebbero farle!
Esempio breve:
Sono andato in BMW per il richiamo dell'ABS e dell'anello O-RING della pompa benzina: NON HA CAMBIATO L'ANELLO o-ring dei contatti della pompa,anche SE ERA CHIARAMENTE SCRITTO SULLA LETTERA DI RICHIAMO!!!!!
Chiaramente non mi ha piu' visto. Ora faccio quasi tutto da me .
LAMPSSSSSSSSSSSSS:

Deleted user 25-09-2006 07:49

ti sei dimenticato una bella foto ;)

Mike Gs 25-09-2006 08:26

:d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d

Davide 25-09-2006 08:31

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi
Questa volta il meccanico BMW non ha sbagliato...Il cardano delle 1200 GS è lubrificato da un olio che non necessita di essere cambiato---è long-life---come del resto il liquido della frizione idraulica,a differenza di quello del cambio e naturalmente dei freni.
Complimenti per la mukkona .

Una nuova circolare BMW dice che per tutte le moto 2007 diventa obbligatorio il cambio dell'olio del cardano e sostituzione della vite con una magnetizzata al tagliando dei 1000 Km, questo perchè nei primi Km può verificarsi che delle piccole parti metalliche vadano a danneggiare i conponenti del cardano.
Per le moto ante 2007 non si ritiene necessario l'intervento;)

RICCA 25-09-2006 08:41

Complimenti per la moto!! :eek:

Per la borsa da serbatoio, é vero che sbatte sul traversino del manubrio.
Io ho risolto facendo alzare leggermente il manubrio.

La mia moto é di produzione antecedente alla tua (ha il servofreno), ma io ho potuto montare le borse laterali e top case della GS STD semplicemente sostituendo il portapacchi e mettendo quello STD.

Pure io sono contentissimo, a parte la raggiatura della ruota anteriore, per cui mi dovranno tenere la moto per un paio di settimane.

brontolo 25-09-2006 08:45

Quote:

Originariamente inviata da RICCA
(..) a parte la raggiatura della ruota anteriore, per cui mi dovranno tenere la moto per un paio di settimane.

La mandano da Scardino, ma a me mi prestarono una ruota per poter girare......;) ;) , niente fermo moto!

slow_ahead 25-09-2006 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Davide
Una nuova circolare BMW dice che per tutte le moto 2007 diventa obbligatorio .....
.....Per le moto ante 2007 non si ritiene necessario l'intervento;)

ed e' proprio perche la mia e' MY '07 che mi aspettavo il cambio olio eccetera ....invece NO!

slow_ahead 25-09-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da stuka
ti sei dimenticato una bella foto ;)

...piccoli problemi ...digitali ....risolti!

purtroppo oggi piovazza, allarme p.civile ecetera ....non mi sembra il caso di fotografare

slow_ahead 25-09-2006 10:15

Quote:

Originariamente inviata da RICCA
....Per la borsa da serbatoio, é vero .....Io ho risolto facendo alzare leggermente il manubrio.
si era una delle proposte fatte anche a me, ma non piaceva l'idea di modificare l'impostazione che per me e' perfetta ...inoltre il traversino arriva proprio a metà della borsa bisogna quindi alzarlo un bel po'.. mica legggermente (credo)

... io ho potuto montare le borse laterali e top case della GS STD semplicemente sostituendo il portapacchi e mettendo quello STD.
Era quello che diceva anche il conce, ma sul MY '07 hanno cambiato qualcosa negli attacchi e sembra che non si possa fare la sostituzione del portapacchi/codino con quello della stndrd

Pure io sono contentissimo, a parte la raggiatura della ruota anteriore, per cui mi dovranno tenere la moto per un paio di settimane.
RAGGIATURA RUOTA ANTERIORE:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: provocavav anche a te la vibrazione sopra i 100??? posso attribuirla a quello? debbo insistere per un controllo con il conce??????

grazie mille per le info e i complimenti lamps

the_one 25-09-2006 10:16

un caffe per vedere sto transatlantico al gipiemme a noli ce l hai pagato!!!

slow_ahead 25-09-2006 10:21

Quote:

Originale inviato da Brontolo

Quote:

Originale inviato da RICCA
(..) a parte la raggiatura della ruota anteriore, per cui mi dovranno tenere la moto per un paio di settimane.
La mandano da Scardino, ma a me mi prestarono una ruota per poter girare...... , niente fermo moto!
Potete dirmi qualcosa in piu' su 'sti problemi di raggiatura? grazie mille

Giacam 25-09-2006 10:45

foto foto, voglio vedere delle foto!

luke 25-09-2006 10:57

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead

- la frenata integrale e' una figata (per il mio livello e per le mie capacita'). strana, ma non spiacevole, la sensazione al pedale del posteriore quando vuoi aggiungere pressione alla frenata che gia' stai facendo con la leva, ti da' come una specie di contraccolpo (no: non e' l'ABS che entra in funzione, e' proprio cosi')

Ti quoto specificando che anche la mia (pur essendo altro modello ma montante lo stesso impianto frenante) manifesta questo comportamento...c'è anche da dire che se utilizzi la leva anteriore hai davvero tutta la potenza frenante che ti serve ;)

Aggiungo sulla borsa da serbatoio...nonostante il mio sia un altro modello i progettisti potevano pensarlo un pò meglio...sterzando tutto a sx la borsa spinge sul clacson che, ovviamente...suona ; causando a me l'infarto miocardico e qualce insulto a me rivolto da parte ci di chi mi precede... :lol:

slow_ahead 25-09-2006 11:03

Quote:

c'è anche da dire che se utilizzi la leva anteriore hai davvero tutta la potenza frenante che ti serve
hai mooolta ragione

...il colpetto col freno posteriore a pedale e' un'abitudine dalla precedente moto ma che penso bbandonero' presto.....

stiv 25-09-2006 11:20

Belin Slow, oggi è la giornata ideale per farsi il cadibona, salire millesimo, montezemolo, murazzano, dogliani, alba, cortemiglia, cairo, savona...
Cerata sopra la tuta, e mani di velluto...
Invece son qui a farmi scassare la uaz da quelli che ti chiedono se la Golf è Common Rail.....A proposito THE ONE, io caffè pagato niente?..........................Scherzo, ci vediamo, ciao

modmax 25-09-2006 11:21

Beh una nuova prova del 1200 ADV era quello che ci voleva. :D :mad:

slow_ahead 25-09-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da modmax
Beh una nuova prova del 1200 ADV era quello che ci voleva. :D :mad:


...parlaci un po' della tua "nuova" st :D :D ....e tra poco fuori produzione :lol: :lol: :lol:

ohhh non prendertela, la ST era la mia scelta sino ad aprile di quest'anno quando ho poi visto l'ADV ed e' stato amore:eek: ...per questo ne parlo.....

the_one 25-09-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da stiv
Belin Slow, oggi è la giornata ideale per farsi il cadibona, salire millesimo, montezemolo, murazzano, dogliani, alba, cortemiglia, cairo, savona...
Cerata sopra la tuta, e mani di velluto...
Invece son qui a farmi scassare la uaz da quelli che ti chiedono se la Golf è Common Rail.....A proposito THE ONE, io caffè pagato niente?..........................Scherzo, ci vediamo, ciao

AHAHAHAHAH....belin è certo che ce l hai pagato anche te!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©