Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Fregatura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90095)

antoniovenditt 24-09-2006 17:32

Fregatura
 
Che fregatura.

Premesso che per farmi li alpi o il nord europa devo farmi prima 1000 km ,e che non ritengo sia turismo il farli in autostrada con una fila di camion e di auto come panorama,avevo pensato di spedire la mia LT ed arrivare ai confini più tranquillo e riposato.Non è possibile nè con la TNTnè con le ferrovie per motivi di misure.Non vi pare assurdo? Andonio

sylver65 24-09-2006 18:10

ma con un pulman del genere, non riesci a scodellarti 1000 km in un giorno??
per spedirla sono più rogne che altro.
auguri

emiddio 24-09-2006 18:31

Proprio non ci riesco a concepire un viaggio in moto "spedendola" col treno.............La parte noiosa del viaggio,o stancante,o pericolosa,o ........E' SEMPRE VIAGGIO,è il bello di riuscire a far qualcosa che non tutti fanno,è essere MOTOCICLISTI! Il bello è viaggiare,non arrivare...!

P.S. Una volta ho visto un caravan che si trascinava un carrello con.....................una gloriosa MUKKA GS 1150 ed un 1200 GS!!!
Ma fatele camminare ste ca@@e di moto,sono fatte per viaggiare!

antoniovenditt 24-09-2006 22:00

A quasi 71 anni farsi Campobasso Reggioemilia km 650 circa in 12 ore( togline due per soste varie ) e grazie alla corsia di emergenza più volte impegnata,rischiando la patente,tra incidenti e rallentamenti improvvisi,per me è stata una rottura di las pelotas non mototurismo. Andonio

sylver65 25-09-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da antoniovenditt
A quasi 71 anni

questo non lo avevi detto.
Sei perdonato e ti dico che sarei onorato di conoscerti.

A presto

ɐlɔɐlɔ 25-09-2006 10:57

Non è la stessa cosa, lo so... però potresti prendere in considerazione l'idea di affittarne una al nord e salire in treno/aereo...
Però ho paura che i costi salgano parecchio...:confused:

antoniovenditt 25-09-2006 12:16

Viaggio programmato dall'inverno,praticamente è saltato per la impossibilità di rispettare le tabelle di marcia.La seconda tappa ci ha costretti in fila per sette km nei pressi di fiorenzuola causa incidente,e così con l'aggiunta del pessimo tempo al passo del Gran S.Bernardo,abbiamo optato per un giro sui laghi piuttosto che la Svizzera.Il ritorno ,forse perchè in discesa è andato meglio.Fino a tre anni fa l'autostrada era veramente un guadagno sui tempi.

lampeggi Andonio

alexd 25-09-2006 14:57

Purtroppo non esistono, se non in determinate aree, strade senza traffico, senza code, senza problemi. Bisogna metterlo in programma. Mi rendo conto che non è il massimo stare in coda, magari sotto la pioggia però anche questo fa parte dello spirito di avventura che ci accompagna. Forse quando anch'io avrò la tua età avrò voglia di più comodità e tranquillità.
Cosa ti posso consigliare (assurdo che un giovane consigli uno più adulto): programma i tuoi viaggi pensando anche a questi imprevisti. Prenditi il tempo che ti serve così invece di fare 1000 km in una tappa unica ti fai 2/3 tappe in italia con tranquillità e così arrivi meno stressato. Domanda: ma lavori ancora?
Se è così forse il tempo ti manca diversamente avrai tutto il tempo che ti serve.
un saluto e complimenti!

Mauro62 25-09-2006 16:14

Andò, prima di tutto complimenti.
Imbarcare te e la moto al porto più vicino e fare via nave o trieste o genova a secondo dei casi come la vedi?
Ti fai una notte di cabina e al mattino parti riposato.

antoniovenditt 25-09-2006 16:28

Hai centrato il problema.Io non lavoro da tempo.Non mi dispiace fare tirate di una giornata purchè si cammini,sto ancora bene in salute;ho fatto e diretto il Soccorso Alpino fino adue anni fa e non l'ho lasciato per motivi di salute tant'è che sto preparando un a cagna per la ricerca di dispersi in superficie e sotto le macerie.Chi viene con me lavora e pertanto sonodovuto partire di lunedi (camion ) e poco dopo ferragosto.Da soli due anni ho questa compagnia,in precedenza ho viaggiato sempre da solo (mia moglie non condivide minimamente questa mia passione )Capito il problema?Non è la mancanza di comodità che mi spaventa,ma la monotonia della guida.Quando arriverai (in moto )alla mia età mi darai ragione. Ciao Andonio

antoniovenditt 25-09-2006 18:06

La proposta di Mauro non è affatto da scartare,mi informerò.Potrei partire da Civitavecchia,Napoli è un casino.Arriverei ai confini ,riposato si,ma soprattutto non incazzatissimo.Grazie

passerotto68 25-09-2006 18:26

caro antonio,
saluti da passerotto68 napoli e sopratutto complimenti per la tempra......
Una soluzione al poblema potrebbe essere fare in modo che gli spostamenti diventi parte integrante del viaggio. Ciò significa cercare strade secondarie, strade provinciali e fare soste con pernottamento a 4-500 km.
questa estate sono arrivato in austria facendo tappa con pernottamento a Arezzo ed utilizzando strade statali secondarie.......
sono strade a scorrimento medio lento ma almeno vedi qualcosa di nuovo.....

saluti affettuosi
passerotto68

ps campobasso non l'ho mai visitata nel caso ci si potrebbe incontrare.......

antoniovenditt 25-09-2006 18:38

Sono d'accordo con te ma chi mi segue non ha tutto il tempo che ho io.Il viaggio che avevo programmato prevedeva una tappa di km 650 e le altre intorno ai 300 km.Se ti piace la natura e tranquille strade di montagna girati il Molise interno.Se il tempo mantiene perchè no?

antoniovenditt 25-09-2006 21:51

Caro passerotto,rileggendo la mia risposta mi sono accorto di non essere stato chiaro.La frase finale ' se il tempo mantiene perchè no ' si riferiva al possibile incontro. Ciao Andonio

pulicit 26-09-2006 14:24

ciao raga un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©