![]() |
Benzina....
Qui e' calata drammaticamente negli ultimi 10/12 giorni, da voi se non lo hanno ancora fatto, che scusa vi hanno raccontato, o meglio magari avranno fatto finta di nulla??? :)
La normale (95%) era a $3.05 al gallone (3,8litri) ura e' scesa a $2.58, e in certi stati addirittura sotto i $2.00.....forse parecchi di voi sorrideranno confrontandola con i prezzi italici, ma dovete tener presente che qui le percorrenze sono almeno il doppio :( |
Quote:
ma ci hai scritto per farti invidiare? qui è praticamente invariato il prezzo, di media € 1,25 al litro, a seconda delle marche da 1,22 a 1,28. :mad: :mad: :mad: |
Stasera ho fatto il pieno alla mukka a Foligno. L'ho pagata 1,170 euro/litro.
|
dai alvit , ........................è come sparare sulla croce rossa !
|
Beh, quest'estate il prezzo della benzina era più elevato; io ho fatto il pieno anche a 1,4 €; ora siamo intorno a 1,2 €.!!!
|
Si, anche qui è calata, di poco, considerando che abbiamo ancora l'agevolata per via della vicinanza alla Slovenia. Molti la fanno sui 1,22-1,25€ lt. però ci sono le solite compagnie "care" che sono sui 1,30€.
L'altro giorno alla radio sentivo che i paesi produttori dell'OPEC minacciano una riduzione della produzione giornaliera qualora il brent del petrolio scendesse sotto i 60dollari al barile.....così torna su! |
ha seguito lo stesso trend: da 1.4 a 1.2 E/l = -14% (think positive ;) )
|
A giudicare dalle macchine in giro il problema qui non è il costo della benzina ma i troppi diesel, non si respira e tra un po' romperanno con targhe alterne ed altre inutili provvedimenti....
|
Quote:
|
Quote:
|
Un diesel con basso contenuto di zolfo su motore euro 4 inquina molto meno di certe benzine "verdi"... Il problema e' che dobbiamo moltiplicare il tutto per milioni di auto. Per quanto riguarda la benzina a fine Luglio aveva toccato quasi quota 1.4 euro litro, oggi ho fatto il pieno al GS a 1.21 euro litro.
|
C'è un'altra cosa che non capisco: come mai negli USA le macchine costano sensibilmente meno che in Europa? Per alcuni modelli (considerando pure il cambio, per carità...) si sfiora il 40% di meno. Qualcuno sa perché?
Ric |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ric |
Quote:
Ric |
seriamente.
Non so se le auto costano meno, ma andando in giro per l'europa, a volte troviamo degli articoli che da noi costano almento il 30% in più. Specialmente i medicinali e simili. Questo mi fa incazzare. no?? |
Quote:
Mah, non capisco... Ric |
Quote:
Da voi, penso, nessuno si sognerebbe di comprare un 4x4 senza le trazioni, praticamente un 2x4, qui invece la maggioranza sono 2x4 , per svariate ragioni e quindi molto piu' economiche. Poi il mercato US e' veramente enorme non avete forse idea, qui i concessionari fanno numeri mensili impensabili (400/500) tolta la California gli altri stati sono piu' o meno uniformi nelle omologazioni....e ultimo ma non ultimo qui NON c'e' l"IVA bensi una sales tax che va dal 6 a 9% a seconda degli stati! http://autos.yahoo.com/newcars/toyot...=iy/model/rav4 |
Quote:
Un saluto, Ric |
Abii. tieni anche presente che qui toyota e honda sono piu' americane di certe General motors o Ford fatte in messico :)
io ho honda e toyota e sono made in usa :) come del resto la mercedes serie M o la BMW serie Z o serie X . |
Quote:
Grazie per l'attenzione ai miei messaggi, Ric |
Quote:
|
anche qui in Olanda e' calato il carburante, la benzina a 95 1.30 circa (dipende dalla marca e dal luogo), prima a 1.50, il diesel a 0.96, prima a 1.10..
Per il costo delle auto.. ogni paese e' un mercato a se e le compagnie fanno il loro prezzo in base a precisi studi di mercato.. Volete una macchina a poco prezzo?? importatela dall' Olanda o dalla Danimarca nuova.. grazie alla forte tassazione locale le auto vengono vendute quasi al limite minimo di profitto, spesso si risparmia parecchio..;) |
Quote:
ma stai scherzando? nel paese del governo ladro per antonomasia? cosa vuoi che cali? :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©