Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   a chi ha montato le ohlins sul gs 1200.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=89961)

mickdoo 23-09-2006 09:17

a chi ha montato le ohlins sul gs 1200..
 
COME VI TROVATE? differenze? soldi ben spesi ?

drlukas 23-09-2006 10:12

Un paradiso e non ho nemmeno iniziato a giocarci:lol: :lol: :lol:

mickdoo 23-09-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da drlukas
Un paradiso e non ho nemmeno iniziato a giocarci:lol: :lol: :lol:

dimmi dimmi , in che cosa le hai trovate diverse? di che cosa non eri soddisfatto degli originali?

mickdoo 23-09-2006 11:23

Ps: che tipo hai montato?sono curioso perchè potrei accoppare la scimmia e non vorrei sbagliare..

zergio 23-09-2006 13:03

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo
Ps: che tipo hai montato?sono curioso perchè potrei accoppare la scimmia e non vorrei sbagliare..

comprali a me (visto che i miei sono stanchi) poi ti dico IO in cosa sono meglio.

drlukas 23-09-2006 13:47

Dopo 54000 km quelle del mio 1200 erano cotte, in cosa sono diverse? In tutto diciamo diamica di marcia, assorbimento asperita'.E' sparita poi quella sensazione di leggrezza tipica del gs 1200. Insomma la moto e' rinata.
Io ho montato all'ant l'unica che c'e' in catalogo e al post. la plurireg....diciamo la piu' costosa

mickdoo 23-09-2006 17:12

Quote:

Originariamente inviata da drlukas
Dopo 54000 km quelle del mio 1200 erano cotte, in cosa sono diverse? In tutto diciamo diamica di marcia, assorbimento asperita'.E' sparita poi quella sensazione di leggrezza tipica del gs 1200. Insomma la moto e' rinata.
Io ho montato all'ant l'unica che c'e' in catalogo e al post. la plurireg....diciamo la piu' costosa

mmm sto valutando seriamente l'acquisto anche se la mia di km ce ne ha solo 12000 me ne parlano tutti un gran bene ..sarebbe una scimmia costosa ma al limite anche rivendibile , penso che forse questo sarebbe uno dei pochi accessori veramente migliorabili sul gs..

mickdoo 23-09-2006 17:12

Quote:

Originariamente inviata da zergio73
comprali a me (visto che i miei sono stanchi) poi ti dico IO in cosa sono meglio.

quasi quasi te li regalo per natale ..

drlukas 23-09-2006 18:05

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo
quasi quasi te li regalo per natale ..

E' vero costano care io le ho pagate 1600 euro montaggio compreso:rolleyes:

mickdoo 23-09-2006 19:10

Quote:

Originariamente inviata da drlukas
E' vero costano care io le ho pagate 1600 euro montaggio compreso:rolleyes:

mi sa che a me non andrà così bene cavoli il conce mi hA dato come prezzo di listino 1930 eu ..quanto potrò limare? cazz......magari se si dimenticasse della zanicchi..:evil4:

brontolo 23-09-2006 21:00

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo
mi sa che a me non andrà così bene cavoli il conce mi hA dato come prezzo di listino 1930 eu ..quanto potrò limare? cazz......magari se si dimenticasse della zanicchi..:evil4:

Ehhhhhh?!?!?!
1930 euro?!?!?!?!?

1600 circa è il loro prezzo...............

zergio 24-09-2006 10:34

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=49106

ciao ale!!!

Pet 24-09-2006 12:30

La moto dopo la cura è un altra moto, all'anteriore montato l'unico disponibile, al posteriore il base, il modello che permette la regolazione delle alte/basse velocità (non intendo se vado a 50Km/h oppure a 200Km/h) a mio parere è sprecato (però "arreda") in quanto le differenze di regolazione le poi vedere solo tramite telemetria quindi..... Tornando alle impressioni.... copiatura asperità totale la moto non si muove, viadotti con barre di giunzione fatti a velocità alta nessun problema, nel misto stretto è diventata una lametta e per finire un grande senzo di sicurezza in più che prima non avvertivo. Sono soldi spesi bene?

mickdoo 25-09-2006 08:32

Quote:

Originariamente inviata da zergio73

grazie sergio ..ma non mi era sfuggito..

mickdoo 25-09-2006 08:53

Quote:

Originariamente inviata da pettolino
La moto dopo la cura è un altra moto, all'anteriore montato l'unico disponibile, al posteriore il base, il modello che permette la regolazione delle alte/basse velocità (non intendo se vado a 50Km/h oppure a 200Km/h) a mio parere è sprecato (però "arreda") in quanto le differenze di regolazione le poi vedere solo tramite telemetria quindi..... Tornando alle impressioni.... copiatura asperità totale la moto non si muove, viadotti con barre di giunzione fatti a velocità alta nessun problema, nel misto stretto è diventata una lametta e per finire un grande senzo di sicurezza in più che prima non avvertivo. Sono soldi spesi bene?

mannaggia...speravo 'ste molle non fossero così efficaci, vabbè :arrow: :arrow:

Silver wind 25-09-2006 09:32

Cosa dire è come guidare un'altra moto io le ho tarate molto rigide dato che dalle mie parti le curve non mancano anche se questo setup va a discapito del pave cittadino o dei vari dossi ma chi se ne frega.
Veniamo alla guida sui curvono veloci non c'è paragone la moto corre su due binari senza un minimo ondeggiamento sul misto destra sinistra ti aiutano moltissimo dato che non rimangono mai piantate sulla vecchia traiettoria secondo me ne vale veramete la pena 1600 euri :) spesi molto bene :D

Nanni 25-09-2006 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Silver wind
Cosa dire è come guidare un'altra moto


L'avantreno torna ad essere normale o rimane sempre leggerino?

.

Teccor 25-09-2006 09:56

se porti pazienza una decina di giorni mi sa che trovi le mie nel mercatino ad un prezzo mooooooooooolto interessante ;-)

Ultimo 25-09-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Teccor
se porti pazienza una decina di giorni mi sa che trovi le mie nel mercatino ad un prezzo mooooooooooolto interessante ;-)

Mmmmmmmm.......... Molto interessante...........

drlukas 25-09-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
L'avantreno torna ad essere normale o rimane sempre leggerino?
.

Avantreno di marmo, alzi il posteriore e diventa una roccia:lol: :arrow:

ARIES 25-09-2006 15:31

Ho letto in qualche parte del forum che i GS in vendita oggi montano ohlins al posteriore.E' vero?

brontolo 25-09-2006 15:34

No. :-o ;)

antanik 25-09-2006 18:09

Quote:

Originariamente inviata da ARIES
Ho letto in qualche parte del forum che i GS in vendita oggi montano ohlins al posteriore.E' vero?

NO... sono come opzione per la R1200S

Regis 25-09-2006 18:14

Impensabile fare gruppi d'acquisto? Lo dico per Voi, perchè io attendo sempre la solita di cui sotto, e credo di dover aspettare almeno 2 anni e 30000,00 km prima di fare il passo.

mickdoo 26-09-2006 09:38

scusate ...ma ho letto in un post la eventuale perdita di garanzia per l'eventuale montaggio di parti non " autorizzate e quant'altro " dalla bmw ..
chiedo: ma se fosse il concessionario stesso a vendere in questo caso le sospensioni e a montarle il problema con la garanzia non sarebbe bypassato..giusto? o dovrei cercare di fare qualche balzello?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©