![]() |
UAV BAE Herti 1-A
Guardate quà!
E' un UAV della BAE Systems, motorizzato BMW :cool: http://www.newscientisttech.com/data...8596-2_550.jpg http://www.altair.com.pl/files/sp/0306/herti3.jpg |
Bello! Solo che leggendo il titolo pensavo a un improvviso attacco di dislessia fulminante... :lol: :lol:
Ciao, se domani siamo dalle tue parti si fa una capatina in aereoporto.:) |
Ok, a domani allora!
Lamps! |
Meglio il Predator (anche se non è motorizzato BMW)... ;)
Lamps! |
sono molto più che profano ma l'estetica non è ecceziunale.
Non c'erano motori più "consoni" ? |
Se non è consono il boxer... quale?
|
Quello è senza pilota...
Questi invece no: http://ulm-regio.ch/Diverses/Annonce...BMW-Joel-2.JPG http://www.ulmevasion26.com/images/avoriaz2003-01.jpg .. però del primo non ho trovato foto in volo :lol: :lol: PS: il boxer 2v si trova avionizzato in qualche realizzazione "artigianale", il 4v viene avionizzato e commercializzato da qualche anno da un paio di ditte, una francese e una tedesca, se non ricordo male. |
Si, ma il raffreddamento ad acqua per un motore aeronautico mi sembra davvero superfluo.... mica stai fermo in colonna...
In ogni caso, il sogliolone nobilita l'aeromobile :notworth: |
Io ne ho uno (il 75) acquistato appositamente allo scopo. Ho anche il carrello dove montarlo. Quello che mi manca è il tempo.. ed il coraggio..:lol:
Ho conosciuto uno della mia zona che ci ha volato, con un riduttore per l'elica a catena :rolleyes:... alla terza rottura (della catena) lo ha sbancato.. Il raffreddamento a liquido in effetti è un "di più", anche se ci sono motori Rotax x impiego ULM raffreddati a liquido.. il 912 è raffreddato aria/olio, come il BMW, del resto. Comunque, si sta "in colonna" anche con l'aereo.. |
Un motore aria-olio è sicuramente più adatto ad essere avionizzato.
I Continental ed i Lycoming utilizzati in campo aeronautico sono tutti a cilindri contrapposti e raffreddati aria-olio. I motori aeronautici inoltre devono girare pochissimo ( più o meno entro i 3000 giri).Un boxer BMW già gira troppo! I rotax usati per il VDS (ed in qualche caso anche per l'A.G.) hanno il riduttore di giri. |
Infatti.. anche il BMW ha il riduttore. Però i motori aereonautici "classici" (i derivati o simil Wolskwagen, per capirci) hanno fatto il loro tempo.. hai visto il diesel Thielert (certificato) derivato automobilistico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©